Home / Bonus e Incentivi / Bonus 1000 euro maggio: novità Inps per averlo. Chi può riceverlo: codici Ateco

Bonus 1000 euro maggio: novità Inps per averlo. Chi può riceverlo: codici Ateco

Le principali novità sul bonus da 1000 euro comunicate poco fa dall'Inps.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Bonus 1000 euro, novità dell’Inps. Contenute in una circolare che qui vi alleghiamo. Vediamo come ricevere l’incentivo, chi può riceverlo e le novità comunicate dall’Istituto nazionale di previdenza sociale.

Sommario:

Scarica qui la circolare dell’Inps

Le principali novità

Con una circolare ad hoc, l’INPS ha fornito le istruzioni per accedere alla domanda sul bonus 1000 euro di maggio per i lavoratori stagionali del settore del turismo e degli stabilimenti termali.

È stato perciò creato dall’ente un apposito focus per chi non ha presentato la richiesta fino ad oggi. Ora anche chi non ha precedentemente presentato domanda può procedere per ricevere il mese di maggio seguendo il servizio dedicato. 

I beneficiari

Per molte categorie di lavoratori il bonus viene erogato automaticamente. Le categorie qui di seguito, invece, dovranno presentare la domanda:

  • liberi professionisti (che devono auto-dichiarare la perdita di fatturato);
  • i co.co.co. con i “nuovi requisiti” che non hanno avessero presentato istanza per marzo e aprile 2020;
  • gli stagionali “con i “nuovi requisiti” che non hanno fatto domanda per marzo e aprile;
  • i lavoratori in somministrazione con le caratteristiche sopra descritte.

Gli aspiranti beneficiari devono aver concluso un rapporto di lavoro tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020 con un datore di lavoro che rientra nei settori produttivi del turismo e degli stabilimenti termali.

Nella circolare sono state indicate anche le altre categorie a cui spetta il bonus di mille euro di maggio. Il documento dell’Inps comunica anche i codici Ateco che rientrano nel contributo.

I codici Ateco per ogni categoria

Per il settore del turismo saranno ammessi all’indennità, dopo le ultime comunicazioni Inps, i seguenti codici Ateco:

  • Alberghi: (Ateco 55.10.00),
  • villagi turistici (Ateco 55.20.10),
  • Ostelli della gioventù (Ateco 55.20.20),
  • Rifugi di montagna (Ateco 55.20.30),
  • colonie marine e montane (Ateco 55.20.40),
  • affittacare brevi soggiorni, bed and breakfast, residence (Ateco 55.20.51). 
  • Attività di alloggio connesse alle aziende agricole (Ateco 55.20.52)
  • Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte (Ateco 55.30.00),
  • gestione vagoni letto (Ateco 55.90.10),
  • Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero (Ateco 55.90.20). 
  • Ristorazione con somministrazione (Ateco 56.10.11) 
  • attività di ristorazione connesse alle aziende agricole (Ateco 56.10.12) 
  • Ristorazione ambulante (Ateco 56.10.42),
  • ristorazione su treni e navi (Ateco 56.10.50).
  • Bar e altri esercizi simili senza cucina ( Ateco 56.30.00),
  • Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali (Ateco 93.29.20) 
  • Gelaterie e pasticcerie (Ateco 56.10.30),
  • Gelaterie e pasticcerie ambulanti ( Ateco 56.10.41), 
  • Attività delle agenzie di viaggio (Ateco 79.11.00)
  • Attività del tout operator (Ateco 79.12.00),
  • Attività delle guide e degli accompagnatori turistici (Ateco 79.90.20),
  • Attività delle guide alpine (Ateco 93.19.92),
  • ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi d’asporto (Ateco 56.10.20), 
  • Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio n.c.a. (Ateco 79.90.19),
  • Stabilimenti termali (Ateco 96.04.20).

Come ricevere il bonus

Per ricevere il contributo basta identificarsi usando una delle seguenti credenziali:

  • il Pin rilasciato dall’INPS, ordinario o dispositivo,
  • SPID di livello 2 o superiore,
  • Carte d’identità elettronica 3.0 (CIE),
  • Carta nazionale dei servizi (CNS),

A questo punto si potrà procedere con una procedura online guidata stesso sul sito dell’Inps. Si può però anche presentare la domanda attraverso il servizio Contact Center integrato o i numeri verde 803 164 (gratuito da rete fissa) e 06 164164 (a pagamento da rete mobile).

Entra nel gruppo whatsapp

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie