Home / Bonus e Incentivi / Bonus 1000 euro e 600 euro: novità sul pagamento

Bonus 1000 euro e 600 euro: novità sul pagamento

Una panoramica sul Bonus 1000 euro e il Bonus 600 euro (ora passato a 800 euro) mentre si avvicina la “doppia” scadenza per la domanda. Facciamo il punto.

2' di lettura

Una panoramica sul Bonus 1000 euro e il Bonus 600 euro (ora passato a 800 euro) mentre si avvicina la “doppia” scadenza per quanto riguarda l’invio della domanda (Consulta la nostra pagina speciale sui Bonus famiglia e le Indennità Covid).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Bonus 1000 euro e 600 euro in lavorazione per gli intermittenti. Il punto
Una panoramica sul Bonus 1000 euro e il Bonus 600 euro (ora passato a 800 euro) mentre si avvicina la “doppia” scadenza per la domanda

Bonus 1000 euro: “doppia” scadenza per la domanda

Il Bonus 1000 euro è un incentivo dedicato a lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, a lavoratori intermittenti, lavoratori dello spettacolo e incaricati di vendita a domicilio (Qui la lista di tutti i Codici Ateco ammessi).

  • Sono state previste diverse tranche a seguito dello scoppio dell’epidemia di Covid: per richiedere il Bonus previsto dal Decreto Agosto c’è tempo fino al 13 novembre.

  • Altra data da tenere a mente per le stesse categorie di lavoratori quella del 30 novembre: quest’ultima è la scadenza fissata per le domande riguardanti il Bonus 1000 euro previsto dal Decreto Ristori di fine ottobre.
    • Le richieste per entrambe le tranche devono essere inoltrate attraverso il servizio reso disponibile sul portale web dell’Inps. Da ricordare, però, che la domanda deve essere presentata solo da chi non ha mai ricevuto le indennità Covid: in pratica, chi aveva già richiesto i Bonus (per le mensilità di marzo, aprile e maggio), se ha mantenuto i requisiti necessari, riceverà le nuove tranche in automatico. Per i già beneficiari, tra l’altro, gli accrediti dovrebbero essere già in corso: l’Inps dovrebbe erogare l’importo spettante entro il mese di dicembre.

Bonus 600 euro (ora 800 euro) sportivi: domanda entro novembre

Anche per quanto riguarda il Bonus 600 euro, il cui importo è stato innalzato a 800 euro dal Dl Ristori, dedicato ai lavoratori sportivi bisogna ricordare che:

  • la scadenza per inoltrare le domande è fissata al 30 novembre.
    • I collaboratori di enti, federazioni, associazioni dilettantistiche, che hanno visto cessare il proprio rapporto di lavoro e non hanno ricevuto altre indennità Covid o il Rem, possono inoltrare domanda a partire dal 2 novembre tramite il portale Sport e Salute (chi ha già richiesto le precedenti mensilità dell’indennizzo riceverà l’accredito in automatico): anche i lavoratori dello sport dovrebbero ricevere l’importo spettante entro la fine dell’anno.

Potrebbero interessarti:

  1. Bonus asilo nido fino a 3.000 euro nel Decreto Ristori Bis?

  2. Bonus internet e Pc: migliori offerte WindTre, Vodafone, Tim

  3. Naspi: pagamento in arrivo. Come controllo l’accredito?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie