Home / Bonus e Incentivi / Bonus 1000 euro con nuovi aiuti: Decreto Sostegno. La bozza

Bonus 1000 euro con nuovi aiuti: Decreto Sostegno. La bozza

Bonus 1000 euro quando arriva? Le ultime notizie sul bonus 1000 euro contenuto nel Decreto Sostegno. Scopri tutte le novità della bozza.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Il bonus 1000 euro quando arriva? Il Decreto Sostegno, che ha sostituito il Decreto Ristori 5, sarà ultimato entro una decina di giorni e all’interno, tra le numerose misure, ci sarà anche il nuovo bonus 1000 euro. In questa pagina pubblichiamo tutte le ultime notizie sul Decreto Sostegno.

Decreto Sostegno: il bonus 1000 euro quando arriva?

Il nuovo Decreto Sostegno, come dichiarato dal ministro per il Turismo, Massimo Garavaglia, e dal Sole24Ore, sarà ultimato nel giro di dieci giorni. Dopo la pubblicazione ci vorranno i tempi tecnici per organizzare i pagamenti, quindi pubblicare i relativi decreti attuativi e redigere le circolari dell’Inps.

Insomma, alla domanda «il bonus 1000 euro quando arriva?», ci sentiamo di rispondere così: dopo la fine di marzo, presumibilmente nella prima metà di aprile.

(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Decreto Sostegno, bonus 1000 euro: come cambierà

Sono giorni che si riconcorrono delle indiscrezioni sul bonus da 1000 euro che dovrebbe diventare da 3000 euro. La volontà del governo, infatti, pare sia quella di pagare anche i due mesi rimasti «scoperti» per via della crisi di governo.

Si procederebbe quindi a versare tre bonus tutti in una volta, ecco perché si parla di bonus da 3000 euro.

Questa decisione è stata presa anche per il recente aumento dei contagi e le conseguenti misure di contenimento, che hanno portato alla pubblicazione del nuovo Dpcm e a nuove chiusure.

I beneficiari saranno gli stessi dei bonus precedenti, quindi: stagionali, stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, lavoratori intermittenti, autonomi occasionali e incaricati di vendita a domicilio.

Si sta pensando di allargare la platea anche alle Partite IVA, iscritte alla gestione separata, entro in certo limite di fatturato. Si vocifera che il tetto sia a 50mila euro, ma non ci sono ancora notizie certe.

(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato) (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni).

Bonus 1000 euro con nuovi aiuti: Decreto Sostegno. La bozza
Bonus 1000 euro quando arriva? Ecco le ultime novità.

Decreto Sostegno: ristori alle imprese

Le bozze del Decreto Sostegno che sono circolate riguardano specialmente il settore delle imprese. In questo articolo abbiamo fatto una panoramica dei provvedimenti che dovrebbero essere approvati.

La particolare attenzione al mondo delle imprese si concretizzerà in due misure possibili, ma alternative: un credito d’imposta o un indennizzo a fondo perduto.

(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

I soldi che verranno assegnati dipenderanno dal calo di fatturato dell’intero 2020 rispetto al 2019. Ci saranno diversi scaglioni ma pare che il rimborso seguirà questo schema:

FatturatoPercentuale ristori
Fino a 100.000€30%
Da 101.000€ a 400.000€25%
Da 401.000€ a 1.000.000€20%
Fino a 5.000.000€15%

Una cosa è certa: il nuovo ministro per lo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, spinge per la sburocratizzazione e la semplificazione nell’erogazione dei fondi. La decisione di rimuovere la scelta dei beneficiari in base ai codici Ateco va proprio in questo senso. Il ministro, durante il question time alla camera, ha dichiarato:

«Il nuovo Decreto Sostegno sarà ispirato a una radicale semplificazione delle attuali procedure, superando lo schema normativo improntato sulla base dei codici Ateco e favorendo l’automatismo dell’erogazione in tutti i casi in cui ciò risulta possibile, ed eventualmente prevedendo anche in modo opzionale la possibilità di compensazione in dichiarazione dei redditi».

Potrebbero interessarti anche:


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie