Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus 1000 euro: quando arriva nel Decreto Sostegno? Le news

Bonus 1000 euro: quando arriva nel Decreto Sostegno? Le news

Il bonus 1000 euro quando arriva? Ecco le ultime notizie sul Decreto Sostegno e sugli aiuti per Partite Iva e imprese.

di The Wam

Marzo 2021

Quando arriva il bonus 1000 euro per Partite Iva e lavoratori stagionali atteso nel Decreto Sostegno? Come vi abbiamo anticipato, in un articolo dedicato al nuovo Decreto, il governo ha dato la prossima settimana come riferimento per la pubblicazione del documento. Entro l’8 marzo o il 10 marzo è lecito attendere una bozza.

Il governo Draghi ragiona su uno stanziamento di ulteriori dodici miliardi in favore di imprese e partite Iva da inserire nel Decreto Sostegno.

Bonus 1000 euro: quando arriva?

Il pagamento del bonus 1000 euro è atteso per la seconda metà di marzo o ad aprile 2021, se il Decreto Sostegno arriverà davvero entro la fine della prima settimana di marzo.

Chi ha diritto al bonus 1000 euro?

Il bonus 1000 euro spetta a:


Decreto Sostegno, ultime notizie: dalla CIG ai contributi per i professionisti

Il Decreto Sostegno darà continuità agli aiuti per i professionisti. I contributi a fondo perduto non dovrebbero più tenere conto dei codici Ateco ed essere estesi ai professionisti iscritti agli ordini. Ora sono pronti altri 12 miliardi per finanziare aiuti rivolti a imprese e Partite Iva.

Per accedere ai contributi a fondo perduto, non dovrebbe esserci più distinzione tra zone (gialla, arancione e rossa). Sarà presa in considerazione la perdita di almeno il 33% del fatturato e la una soglia di 150mila euro per le partite IVA fino a 5 milioni di euro di ricavi.

Per richiedere i contributi molto probabilmente servirà un’autocertificazione da inviare all’Agenzia delle Entrate.

E’ atteso, poi, un bonus 1000 euro per chi non ha la partite IVA.

Nel Decreto Sostegno ci saranno, probabilmente, anche finanziamenti per la cassa integrazione con annessa proroga dello stop dei licenziamenti.

Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se davvero è così e vuoi leggere altri contenuti di valore, ti chiedo un minuto per aiutare il nostro progetto a crescere.

Per farlo entra nei nostri gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp per ricevere tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro. Sarai sempre aggiornato.

Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Oltre 39mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.

Bonus 1000 euro quando arriva Decreto Sostegno
Bonus 1000 euro: quando arriva il Decreto Sostegno e cosa conterr°?

Cosa ci sarà nel Decreto Sostegno?

Nel nuovo piano di aiuti sono previsti:

La pace fiscale 2021: è attesa la proroga delle scadenze fiscali con l’ipotesi di un ‘saldo e stralcio’ per le cartelle inferiori a 5mila euro e una nuova rottamazione delle cartelle a partire dal mese di giugno.

Congedi Covid: per aiutare le famiglie alle prese con le chiusure delle scuole. Il ministro della Famiglia, Elena Bonetti, ha annunciato che si lavora per ripristinare il diritto allo smart working (lavoro da casa) e a una misura per lavoratori professionisti e partite Iva

Reddito di emergenza: Proroga di due mesi attesa nel Decreto Sostegno. Il precedente Decreto Ristori 5, poi mai partito, aveva previsto undici miliardi per sostenere questa misura.

Naspi: Tanti i lavoratori che attendono di sapere se la proroga della Naspi sarà confermata. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, lavora a una riforma degli ammortizzatori sociali. L’obiettivo è quello di rendere la Naspi una misura universale.

Ps. restiamo in contatto:

Se vuoi farci delle domande sul futuro del bonus 1000 euro, sul Decreto Sostegno o sul progetto entra nella comunità facebook di TheWam.

E’ una buona idea, anche se vuoi scambiare solo due chiacchiere con gli altri membri della community. Scegli il gruppo a seconda dei tuoi interessi: tutti i bonusofferte di lavoropensioni.

Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp