Bonus 1000 euro: “Pagamento in 30 giorni e per più rate”

Bonus 1000 euro: quando arriva il pagamento? Due annunci del governo. Scopri date e nuovi importi dell'indennità Covid nel Decreto Sostegno.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Bonus 1000 euro: quando arriva il pagamento

Il pagamento del bonus 1000 euro, secondo il sottosegretario all’Economia Claudio Durigon, arriverebbe in trenta giorni e per più rate. Fra aziende e liberi professionisti l’importo medio ricevuto ammonterebbe a 4mila euro. Le misure di sostegno economico sono attese nel Decreto Sostegno. Gli fa eco il senatore, Vincenzo Presutto, che annuncia: “Pochi giorni per terminare il Decreto Sostegno“. Si tratta del documento che conterrà l’indennità Covid.

Vuoi conoscere quali bonus per Partite Iva hanno in cantiere Governo e Regioni? Leggi questa pagina.

Bonus 1000 euro e Ristori nel Dl Sostegno: come funzionano

Durigon ha confermato al quotidiano il Messaggero alcuni aiuti contenuti nel Decreto Sostegno: bonus 1000 euro per liberi professionisti e addio ai codici Ateco per individuare le imprese. Indennizzi per chi ha fatturato fino a 10 milioni e nel 2020 ha perso almeno il 33%. Per il resto sarà confermato il meccanismo dei precedenti Decreti Ristori. A occuparsi del pagamento delle indennità sarà l’Agenzia delle Entrate attraverso la piattaforma digitale, che verrà curata dall’azienda Sogei, la stessa che si è occupata della procedura per il bonus bici.

Bonus 1000 euro: a chi spetta 

Secondo le indiscrezioni, del senatore Cinque Stelle Vincenzo Presutto, il bonus 1000 euro coprirebbe gennaio, marzo e aprile. L’indennità è rivolta a:

  • lavoratori autonomi occasionali

  • incaricati di vendita a domicilio

  • lavoratori dello spettacolo con almeno sette contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito derivante non superiore a 35mila euro

  • lavoratori stagionali o lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali

  • lavoratori stagionali di settori diversi dal turismo e dagli stabilimenti termali
    lavoratori intermittenti

  • lavoratori del turismo e stabilimenti termali a tempo indeterminato

  • lavoratori dello spettacolo con almeno 30 contributi giornalieri nel 2019 e con reddito derivante superiore a 50mila euro

  • collaboratori sportivi

Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se davvero è così e vuoi leggere altri contenuti di valore, ti chiedo un minuto per aiutare il nostro progetto a crescere.

Per farlo entra nei nostri gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp per ricevere tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro. Sarai sempre aggiornato.

Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Oltre 46mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.

Restiamo in contatto

Se vuoi farci delle domande sul bonus 1000 euro o sul progetto entra nella comunità facebook di TheWam.

E’ una buona idea, anche se vuoi scambiare solo due chiacchiere con gli altri membri della community. Scegli il gruppo a seconda dei tuoi interessi: tutti i bonusofferte di lavoropensioni.

Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie