Bonus 1000 euro stagionali: ecco i soldi. Via ai pagamenti

Bonus 1000 euro stagionali: pagamenti in automatico per le indennità previste dal Decreto Agosto e dal Ristori per i lavoratori stagionali e intermittenti.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

6' di lettura

Bonus 1000 euro stagionali in pagamento. Tanti screen, diversi importi. Cerchiamo di fare chiarezza e capire di quali indennità si parla. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)

Buone notizie per i lavoratori intermittenti e stagionali. Esclusi, purtroppo, i braccianti agricoli. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus)

Indice:


Pagamenti bonus 1000 euro stagionali

Oggi stanno arrivando i pagamenti dei bonus 1000 euro stagionali. In alcuni casi c’è chi si è visto accreditare le indennità per 2mila o anche 3mila euro. Si tratta di accrediti automatici e riferiti ai bonus estesi con più decreti. Nello specifico: bonus Decreto Agosto (per chi ancora doveva riceverlo), Decreto Ristori e ora Quater. (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)

Purtroppo si può dire che questo pagamento sia davvero poco democratico. Infatti, non tutti i lavoratori che dovevano ricevere l’accredito in automatico lo hanno incassato. L’unica possibilità è tenere d’occhio il fascicolo previdenziale, accedendo con le credenziali personali: Pin Online per chi lo aveva attivato prima di ottobre o Spid. (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)

Bonus 1000 euro stagionali a chi spetta

  • i lavoratori stagionali e i lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;

  • i lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali;

  • i lavoratori intermittenti;

  • i lavoratori autonomi occasionali;

  • i lavoratori incaricati alle vendite a domicilio;

  • i lavoratori dello spettacolo;

  • i lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.

Per quanto riguarda i lavoratori del turismo e degli stabilimenti termali, che hanno diritto al bonus 1000 euro stagionali, vengono forniti tutti i Codici Ateco ammessi:

TURISMO
CSC 70501Alberghi (ATECO 55.10.00):

a. fornitura di alloggio di breve durata presso alberghi, resort, motel, aparthotel (hotel&residence), pensioni, hotel attrezzati per ospitare conferenze (inclusi quelli con attività mista di fornitura di alloggio e somministrazione di pasti e bevande).Villaggi turistici (ATECO 55.20.10).Ostelli della gioventù (ATECO 55.20.20).Rifugi di montagna (ATECO 55.20.30):

a. inclusi quelli con attività mista di fornitura di alloggio e somministrazione di pasti e bevande.Colonie marine e montane (ATECO 55.20.40).Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence (ATECO 55.20.51):

a. fornitura di alloggio di breve durata presso: chalet, villette e appartamenti o bungalow per vacanze;

b. cottage senza servizi di pulizia.
CSC50102Attività di alloggio connesse alle aziende agricole (ATECO 55.20.52)
CSC70501Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte (ATECO 55.30.00):

a. fornitura a persone che soggiornano per brevi periodi di spazi e servizi per camper, roulotte in aree di sosta attrezzate e campeggi.Gestione di vagoni letto (ATECO 55.90.10).Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero (ATECO 55.90.20):

a.case dello studente;
b.pensionati per studenti e lavoratori;
c.altre infrastrutture n.c.a.
CSC7050270709Ristorazione con somministrazione (ATECO 56.10.11):

aattività degli esercizi di ristoranti, fast-food, rosticcerie, friggitorie, pizzerie eccetera, che dispongono di posti a sedere;

b.attività degli esercizi di birrerie, pub, enoteche ed altri esercizi simili con cucina.
CSC 50102Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole (ATECO 56.10.12)
CSC 70502Ristorazione ambulante (ATECO 56.10.42):

a. furgoni attrezzati per la ristorazione ambulante di cibo pronto per il consumo;

b.preparazione di cibo per il consumo immediato presso banchi del mercato.Ristorazione su treni e navi (ATECO 56.10.50):

a.ristorazione connessa all’attività di trasporto, se effettuate da imprese separate.
CSC7050270709Bar e altri esercizi simili senza cucina (ATECO 56.30.00):bar;pub;birrerie;caffetterie;enoteche.
CSC4160170503Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali (ATECO 93.29.20):

a. attività ricreative in spiagge, incluso il noleggio di cabine, armadietti, sedie eccetera.
CSC 705044040540407Gelaterie e pasticcerie (ATECO 56.10.30)
70504Gelaterie e pasticcerie ambulanti (ATECO 56.10.41)
CSC 70401Attività delle agenzie di viaggio (ATECO 79.11.00):

a.attività delle agenzie principalmente impegnate nella vendita di viaggi, tour, servizi di trasporto e alloggio, per il pubblico e per clienti commerciali;

b.attività delle agenzie di viaggio: fornitura di informazioni e consigli, pianificazione dei viaggi, organizzazione di viaggi su misura.Attività dei tour operator (ATECO 79.12.00):

a.attività di organizzazione e gestione di viaggi turistici vendute da agenzie di viaggio o direttamente dai tour operator. I viaggi possono includere uno o più dei seguenti servizi: trasporto, alloggio, pasti, visite a musei e ad aree di interesse storico culturale, eventi teatrali, musicali o sportivi.Attività delle guide e degli accompagnatori turistici (ATECO 79.90.20).Attività delle guide alpine (ATECO 93.19.92).
CSC4040470705Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto (ATECO 56.10.20):preparazione di pasti da portar via “take-away”;attività degli esercizi di rosticcerie, friggitorie, pizzerie a taglio eccetera che non dispongono di posti a sedere.
CSC 70708Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio n.c.a. (ATECO 79.90.19):altri servizi di prenotazione connessi ai viaggi: prenotazioni di mezzi di trasporto, alberghi, ristoranti, noleggio di automobili, servizi ricreativi e sportivi;servizi di gestione degli scambi di multiproprietà;servizi di assistenza ai visitatori: fornitura di informazioni turistiche ai viaggiatori;attività di promozione turistica.
STABILIMENTI TERMALI
CSC 11807Stabilimenti termali (ATECO 96.04.20)
CSC 70708Stabilimenti termali (ATECO 96.04.20)
Bonus 1000 euro – Video sulle date
Bonus 1000 euro stagionali pagamento e scadenze Inps Decreto Ristori Quater
Bonus 1000 euro stagionali pagamento e scadenze Inps Decreto Ristori Quater

Fonti consultate e link utili

Di seguito forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere l’articolo e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori.

Fonti consultate nell’articolo sul bonus 1000 euro stagionali e link utili: Sito Inps, Decreto Ristori (Decreto legge 28 ottobre 2020, n.137), Decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157 (Decreto Ristori quater) pagina ufficiale TheWam.net sul Rem, Canale Youtube di TheWam.net

Potrebbero interessarti (Spunti utili):


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie