Oggi, 23 novembre 2020, è previsto il pagamento del bonus 1000 euro, per lavoratori intermittenti, fissato dal decreto 104/2020 di Agosto 2020. Da non confondere con l’ulteriore indennità, del Decreto Ristori, della quale abbiamo parlato in un articolo dedicato. (Consulta le nostre pagine speciali su Reddito di cittadinanza, Reddito di emergenza, Bonus e pensioni e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook)
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Bonus 1000 euro Decreto Agosto: a chi spetta
Con la circolare n.125 del 2020, l’Inps aveva fornito delle importanti precisazioni sui requisiti e le modalità di richiesta del Bonus 1000 per i lavoratori del turismo e degli stabilimenti termali. (La guida completa all’indennità Covid la trovi a questo link).
Nello specifico fra i beneficiari dell’indennità c’erano:
- I lavoratori intermittenti (articolo 9, comma 2, alla lettera b) devono aver lavorato per almeno 30 giornate nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020. Ciò vale per uno o più contratti di tipo intermittente. I lavoratori intermittenti, alla data di presentazione della domanda, non devono essere titolari di altro rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato – fatta salvo ovviamente il rapporto di lavoro di tipo intermittente – né di pensione diretta.
- I lavoratori autonomi, privi di partita IVA (art. 9, comma 2, lettera c), non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, che nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 29 febbraio 2020 siano stati titolari di contratti autonomi occasionali ai sensi dell’art. 2222 del codice civile e che non abbiano un contratto simile fino al 15 agosto 2020. Al 17 marzo 2020 dovevano avere un accredito di almeno un contributo mensile maturato nel periodo dal 1° gennaio 2019 al 29 febbraio 2020. Al momento in cui si presentava la domanda, il lavoratore non deva essere titolare di altro rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato – fatta salva la titolarità di un rapporto di lavoro di tipo intermittente – e non siano altresì titolari di trattamento pensionistico diretto.
- Lavoratori dello spettacolo: I lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo che non sono titolari di rapporto di lavoro dipendente alla data del 15 agosto 2020 (articolo 9, al comma 4) devono far valere almeno 30 contributi giornalieri versati nell’anno 2019 al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, da cui deriva un reddito non superiore a 50.000 euro. L’indennità è riconosciuta anche ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo che possono fare valere almeno 7 contributi giornalieri versati nell’anno 2019, da cui deriva un reddito non superiore a 35.000 euro.
Dal Decreto agosto sono esclusi i lavoratori dello spettacolo un rapporto di lavoro al momento della pubblicazione del decreto.

Come verificare il pagamento
Per poter verificare lo stato del pagamento del bonus 1000 euro bisogna andare sul fascicolo previdenziale del cittadino, accedendo con le credenziali personali (SPID o Pin).
Quindi muoversi nel menu a sinistra, “prestazioni“, e nell’area riservata a “pagamenti” e “prestazione” per leggere una lista degli accrediti eseguiti. Per molti beneficiari, del bonus 1000 euro del Decreto Ristori, la data di accredito è il 30 novembre 2020.
Potrebbero interessarti:
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie