Bonus 1000 euro stagionali: ormai prossima la scadenza per la domanda relativa alla tranche prevista dal Decreto Ristori quater, l’ultima per cui è ancora possibile inoltrare richiesta. Tutte le informazioni utili (Consulta la nostra pagina speciale sui Bonus e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
Indice:(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Bonus 1000 euro stagionali: si avvicina il termine della domanda
Giorno 31 dicembre 2020 come termine ultimo fissato per inoltrare richiesta in merito alla tranche prevista dal Decreto Ristori quater. La domanda deve essere presentata solo da chi non ha mai ricevuto l’indennità Covid (se si sono ricevute altre tranche l’accredito procederà in automatico) e, naturalmente, appartiene a una delle categorie cui è consentito accedere al beneficio: lavoratori stagionali del turismo, intermittenti, autonomi occasionali, incaricati delle vendite a domicilio, lavoratori dello spettacolo.
Bonus 1000 euro stagionali pagamento e domanda
La domanda deve essere inoltrata attraverso il servizio reso disponibile sul portale web dell’Inps. Quando è previsto il pagamento? La maggior parte degli accrediti automatici della tranche di Bonus 1000 euro prevista dal Decreto Ristori quater dovrebbe arrivare sui conti dei già beneficiari dell’indennità Covid entro dicembre 2020: dunque, si può presumere che entro metà gennaio 2021 partirà l’accredito anche per la maggior parte dei nuovi richiedenti.
Potrebbero interessarti:
- Superbonus con Poste: di cosa si tratta e come fare
- Reddito di cittadinanza: ultima ricarica 2020 e ISEE corrente
- Reddito di emergenza ultima ora: nel Ristori 5 a gennaio?