Bonus 150 euro a dicembre: non ci sono soldi

Bonus 150 euro a dicembre: non ci sono soldi, il governo ha difficoltà a trovare le risorse. La coperta è corta: i fondi saranno utilizzati per finanziare le altre misure necessarie per arginare gli effetti dell’aumento del costo dell’energia e dell’inflazione. Non è detta l’ultima parola, ma al momento è difficile ipotizzare una conferma del sostegno economico.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

6' di lettura

Bonus 150 euro a dicembre: non ci sono soldi per aiutare le famiglie che sono in difficoltà economiche. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Il governo aveva intenzione sia di rinnovare il bonus, sia di estendere la platea dei possibili beneficiari facilitando anche l’accesso alla misura.

Ma, come accennato, il bonus 150 euro, che avrebbe dovuto essere consegnato a dicembre potrebbe non trovare spazio nel decreto Aiuti Quater. Non ci sarebbero le risorse necessarie. Non è detta l’ultima parola, comunque: ma le possibilità non sono molto alte. Almeno in questa fase della discussione del decreto e della Legge di Bilancio.

Su questo argomento puoi leggere un articolo sul bonus sociale per le bollette che dovrebbe essere più ricco e senza tetto Isee; c’è anche un interessante post che spiega se è possibile non pagare le bollette se non si hanno i soldi sufficienti; intanto il governo sta varando una misura che impone lo stop ai distacchi.

Bonus 150 euro a dicembre: perché mancano i soldi

Ma perché non ci sono soldi sufficienti per il bonus da 150 euro? Facciamo due conti.

Servono almeno 5, 6 miliardi per prorogare fino a dicembre i crediti di imposta per le aziende. Ovvero sgravi del 40% di tutti i costi sostenuti per l’energia elettrica e il gas.

Altri 10 miliardi saranno necessari per indicizzare le pensioni alla svalutazione, che potrebbe essere vicina al 10%.

Altri 5, 6 miliardi (si stanno completando i conteggi) saranno indispensabili per prorogare le uniche misure che consentono uscite anticipate per la pensione rispetto alla Legge Fornero: Ape sociale, Opzione donna e Quota 102. Sulla riforma della previdenza sociale, in particolare nella manovra di Bilancio, il governo non potrà evitare di dare delle indicazioni precise sulla rimodulazione del sistema pensionistico. Serviranno anche in questo caso altre risorse: pure nel caso non si adottassero gli incrementi delle pensioni che sono stati promessi in campagna elettorale, in particolare da Forza Italia.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.   

 

Bonus 150 euro a dicembre: il sostegno sociale resta

Sarà anche rinnovato e semplificato il bonus sociale per l’energia, destinato alle famiglie più fragili economicamente (con un reddito familiare fino a 12.000 euro). Si sta studiando un sistema per consentire l’accesso all’agevolazione (un sostanzioso sconto sulle bollette di luce e gas) senza la necessità di presentare il reddito Isee e avviata una adeguata campagna di informazione: l’ultima misura simile è stata intascata solo da una parte degli aventi diritto. Un po’ perché la procedura era piuttosto complessa, un po’ perché tanti cittadini non ne avevano una adeguata conoscenza.

All’interno della stessa misura dovrebbe anche essere inserita una moratoria di sei mesi per il distacco della corrente elettrica.

Bonus 150 euro a dicembre: carburanti

Fino a fine anno sarà anche confermato lo sconto sulle accise dei carburanti per calmierare i prezzi di diesel (soprattutto) e benzina. Questa misura lo ricordiamo scadrebbe il 18 novembre. Lasciare che aumenti il costo del pieno al distributore significherebbe mettere in preventivo un’ulteriore crescita della svalutazione e di buona parte dei prodotti (compresi quelli alimentari, che hanno già avuto un incremento esponenziale).

Bonus 150 euro a dicembre: flat tax

Dovrebbe esserci spazio anche per alcune delle promesse che sono state esposte in campagna elettorale (e che pure hanno un costo). Come l’ampliamento del numero di autonomi e  professionisti che potranno accedere alla flat tax (la tassa fissa del 15%): il limite sui ricavi sarà elevato a 100.000 euro (ora è di 65.000).

Una flat tax incrementale dovrebbe essere varata anche per i dipendenti: riguarderà però solo le somme che sono state intascate in più rispetto alla media degli ultimi tre anni.

Bonus 150 euro a dicembre: cuneo fiscale e cartelle

Dovrebbe essere prorogato anche il taglio di due punti del cuneo fiscale. Misura introdotta dal governo Draghi e consente ai dipendenti di avere un netto più alto in busta paga.

Nella manovra di Bilancio sarà anche inserita la rottamazione delle cartelle di piccolo importo e il saldo e stralcio per le altre (con la restituzione agevolata e rateizzata degli importi).

Bonus 150 euro a dicembre: coperta corta

Se si considera che la manovra di Bilancio avrà un valore complessivo intorno ai 40 miliardi si può capire come la coperta sia molto corta.

Al governo, lo ricordiamo, serviranno fondi non solo per il decreto Aiuti Quater, ma anche e soprattutto per la manovra di Bilancio per il 2023.

Bonus 150 euro a dicembre: tasse sull’e-commerce

Le risorse potrebbero arrivare dalla modifica della tassa sugli extraprofitti, quella a carico delle aziende del settore energetico. Si punta a incassare i 10 miliardi ai quali mirava anche il governo Draghi: al momento però il risultato è molto al di sotto delle attese, sono arrivati solo 2 miliardi.

Si pensa a imporre una nuova tassa sull’e-commerce. Dovrebbe essere imposta a tutte le spedizioni che vengono effettuate con veicoli che non sono elettrici o ibridi (e quindi inquinanti).

Bonus 150 euro a dicembre: non ci sono soldi

Bonus 150 euro a dicembre: legge di Bilancio

Tra qualche giorno, il limite è il 4 novembre, il Consiglio dei ministri dovrà anche effettuare le integrazioni alla Nadef: saranno definiti gli obiettivi della finanza pubblica per il prossimo anno. Si tratta in pratica dello schema per la manovra di Bilancio che per grandi linee è stato consegnato a Meloni da Draghi.

E su questo pesa la crisi economica, la questione energetica e il conflitto in Ucraina (che ha conseguenze geopolitiche su scala mondiale). Il Prodotto interno lordo (Pil) sarà molto inferiore alle attese (il dato Istat sarà diffuso nelle prossime ore), mentre il deficit sarà portato al 4,5% del Pil (era al 3,4%).

In questo modo saranno trovate coperture per 21 miliardi. A questa cifra si aggiungono i 10 di extragettito. Ma serviranno risorse aggiuntive per arrivare ai 40 miliardi della manovra.

Chi si è interessato a questo post ha letto anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie