Quando arrivano i 150 euro ai lavoratori stagionali

Quando arrivano i 150 euro ai lavoratori stagionali. Scopri quali sono i periodi in cui l'incentivo verrà accreditato.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Quando arriva il bonus 150 euro ai lavoratori stagionali? (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio come controllare la data di pagamento in modo preciso e come inviarci una segnalazione e rimanere sempre aggiornato.

Indice

Quando arriva il bonus 150 euro ai lavoratori stagionali?

Quando arriva il bonus 150 euro ai lavoratori stagionali? Per rispondere a questa domanda è necessario consultare il sito ufficiale dell’INPS e in particolare la circolare del 16 novembre scorso.

L’istituto previdenziale ha pubblicato un calendario con tutti i periodi di pagamento dell’incentivo anti-inflazione voluto dal governo Draghi.

In particolare, nella circolare è scritto che, il pagamento del bonus 150 euro ai lavoratori stagionali scatterà a partire da febbraio 2023.

Mentre a novembre 2022 diverse categorie di contribuenti hanno ricevuto il sussidio, i lavoratori stagionali dovranno attendere almeno un paio di mesi ancora.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Prima di proseguire con la lettura di questo articolo, se vuoi saperne di più su quando verrà erogato il bonus 150 euro, ti consigliamo questo video:

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quando arriva il bonus 150 euro ai lavoratori stagionali? Il fascicolo previdenziale

Come hai potuto notare, per il pagamento del bonus 150 euro ai lavoratori stagionali ci vorrà ancora un po’ di tempo.

Ma in quale giorno verrà accreditato il sussidio ai lavoratori stagionali? L’INPS comunicherà le date prossimamente. I giorni delle lavorazioni varieranno, comunque, da cittadino a cittadino.

Per essere certi sul giorno di accredito, quindi, ti conviene accedere al tuo fascicolo previdenziale INPS usando una credenziale digitale tra Spid, Cie o Cns, cliccare sulla sezione “prestazioni” e poi alla voce “pagamenti“.

Quando il bonus 150 euro sarà in fase di erogazione, comparirà una voce apposita nella quale potrai consultare la data precisa di pagamento e gli estremi del conto corrente su cui verrà accreditato il sussidio.

Quando arriva il bonus 150 euro ai lavoratori stagionali? La segnalazione di un lettore

Delle date di pagamento del bonus 150 euro ai lavoratori stagionali, ne avevamo parlato anche nei giorni scorsi sul nostro sito.

Abbiamo deciso di riprendere l’argomento in seguito alla segnalazione effettuata da un nostro lettore, che ci ha contattato sul canale Youtube.

Per inviarci una segnalazione o una domanda, scrivici una mail a [email protected] oppure contattaci commentando i contenuti che pubblichiamo ogni giorno su instagram, youtube e facebook.

Quando arrivano i 150 euro ai lavoratori stagionali
Quando arrivano i 150 euro ai lavoratori stagionali

Quando arriva il bonus 150 euro ai lavoratori stagionali: i requisiti

Dopo aver visto quando arriva il bonus 150 euro ai lavoratori stagionali, vediamo insieme quali sono i requisiti da rispettare per ottenere il sussidio.

È necessario che i lavoratori abbiano:

  • svolto nel 2021 almeno 50 giornate di lavoro effettivo nell’ambito di uno o più rapporti di lavoro di tipo stagionale e/o a tempo determinato e/o di tipo intermittente;
  • ricevuto dai lavori svolti un reddito in entrata annuale non superiore a 20mila euro.

Chi non rientra in questi parametri non ha alcuna possibilità di ricevere il bonus 150 euro.

Va poi ricordato che l’incentivo una tantum anti-inflazione non verrà riproposto nel 2023 come invece era stato previsto dal Governo Draghi.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie