Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus 150 euro a dicembre: per chi? Questa tabella lo spiega

Bonus 150 euro a dicembre: per chi? Questa tabella lo spiega

Bonus 150 euro a dicembre, leggi l'articolo e osserva la tabella per sapere chi riceverà nel mese corrente il sussidio economico contro il caro vita.

di Sara Fannino

Dicembre 2022

Bonus 150 euro a dicembre? In questa breve guida andremo a mostrarvi tutti i casi in cui l’indennità una tantum sarà corrisposta nel mese di dicembre (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice:

Bonus 150 euro a dicembre, per chi? Ecco la tabella riassuntiva

Il bonus 150 euro è un sostegno che è stato introdotto con il decreto-legge aiuti ter, l’ultimo decreto-legge dell’esecutivo Draghi. Si tratta di un’indennità approvata per contrastare il caro vita e, come le due indennità precedenti 200 euro e 200 euro -bis, destinata solamente ad una platea di beneficiari in difficoltà economica. Sappiamo che il mese di avvio dei pagamenti del sostegno era proprio novembre, ma a qualcuno arriverà il bonus 150 euro a dicembre, a chi? Ecco una tabella riassuntiva:

CategoriaBonus 150 euro a dicembre
PensionatiSì, solo se non l’hanno già ricevuto a inizio novembre
Titolari di trattamenti di accompagnamento alla pensioneSì, solo se non l’hanno già ricevuto a inizio novembre
Lavoratori dipendenti Pubblica AmministrazioneSì, se non è stato corrisposto in busta paga a novembre
Lavoratori dipendenti privatiSì, se lo attendono con la retribuzione di dicembre, hanno consegnato in ritardo l’autodichiarazione o semplicemente non l’hanno ricevuto a novembre
Titolari di prestazioni di invalidità e affiniSì, se non l’hanno ricevuto a novembre
Percettori di Reddito e Pensione di CittadinanzaSì, solo se non l’hanno ricevuto a novembre anche se in possesso dei requisiti (essere percettori Rdc e Pdc nel mese di novembre)
Lavoratori domesticiSì, solo se non l’hanno ricevuto nel mese di novembre

Leggi anche: Bonus 150 euro su Rdc non pagato: l’INPS cita i 200 euro

Insomma, abbiamo visto che il bonus 150 euro a dicembre arriverà a tutti i cittadini beneficiari dell’indennità che, pur avendo tutti i requisiti necessari, non lo hanno ricevuto nel mese di novembre 2022.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come faccio a sapere se mi spetta il bonus 150 euro a dicembre?

Come faccio a sapere se mi spetta il bonus 150 euro a dicembre? La risposta è semplice, per ogni categoria occorre prendere visione dei requisiti:

Leggi anche: Bonus 150 euro: come avere il rimborso

Leggi anche: Bonus 150 euro su Rdc: ecco cosa puoi comprare

Solo questi cittadini che rispettano questi requisiti e che non hanno già beneficiato del sostegno una tantum contro il caro vita a novembre potranno avere il bonus 150 euro a dicembre.

Leggi anche: Bonus 150 euro non pagato a colf e badanti: perchè?

Bonus 150 euro a dicembre, chi lo riceverà solo da febbraio 2023

In ogni caso, evidenziamo che ci saranno, come è accaduto per il bonus 200 euro, due fasi di pagamento. La prima riguarderà nello specifico tutte le categorie di cittadini appena citate, mentre la seconda interesserà:

Leggi tutti i dettagli sul bonus 150 euro: quando arriva il contributo economico e quali sono i requisiti reddituali. Scopri anche quando spetta ai lavoratori, ai pensionati, agli invalidi e disabili e ai percettori di Reddito di cittadinanza.

Tutti questi beneficiari, infatti, dovranno attendere che i datori di lavoro procedano ad effettuare le denunce UniEmens riguardanti le indennità una tantum versate ai propri lavoratori dipendenti. Solo verificati i versamenti e dopo aver preso nota dei cittadini che hanno ricevuto i 150 euro, Inps inizierà a far partire le ricariche alle categorie appartenenti alla seconda fase dei pagamenti. Questo meccanismo è stato ideato unicamente per evitare di corrispondere per due volte l’indennità alla medesima persona.

Leggi anche: Bonus 150 euro per lavoratori dello spettacolo: come fare

In caso di doppia erogazione, infatti, Inps provvede subito a recuperare la somma percepita dal cittadino in maniera indebita.

bonus 150 euro a dicembre
bonus 150 euro a dicembre ecco a chi

Bonus 150 euro a dicembre, come essere sicuri dell’accredito

Chi riceve il bonus 150 euro a dicembre, come può essere sicuro della data di accredito Inps? Semplice, basterà tenere monitorato il fascicolo previdenziale Inps, effettuando l’accesso con SPID, CIE o CNS ed entrando nell’apposita sezione dedicata alle prestazioni e ai pagamenti.

Leggi anche: Nuovo bonus 150 euro a dicembre: è una bufala. La verità

I pensionati, invece, hanno visualizzato il pagamento sul cedolino della pensione, mentre i lavoratori dipendenti in busta paga. Qualora non dovesse arrivarvi il bonus 150 euro a dicembre, ma ne avete diritto vi consigliamo di contattare Inps:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp