Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Pensioni / Niente bonus 150 euro per questi pensionati (già persi 200)

Niente bonus 150 euro per questi pensionati (già persi 200)

Bonus 150 euro: esclusi i pensionati italiani residenti all'estero (esclusi anche dal Bonus 200 euro). Perché?

di Carmine Roca

Ottobre 2022

Il Bonus 150 euro spetta ai pensionati, ma non a tutti: vediamo insieme chi non riceverà il sussidio a novembre (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Bonus 150 euro: a chi spetta e quando arriva

A novembre, i titolari di prestazioni previdenziali e assistenziali riceveranno in automatico il Bonus 150 euro.

Si tratta del secondo sussidio una tantum inserito nel Decreto Aiuti ter, rivolto a un’ampia platea di beneficiari, tra cui i pensionati che hanno dichiarato, nel 2021, un reddito personale non superiore a 20.000 euro.

Rispetto al Bonus 200 euro, erogato ai pensionati nel mese di luglio, i requisiti reddituali sono più ristretti: si passa dai 35.000 euro del primo sussidio ai 20.000 euro attuali.

Il 2° novembre (il 1° novembre è un festivo), quindi, i pensionati che hanno richiesto l’accredito sui libretti postali, sui conti corrente bancario o postale, sul conto Banco Posta o sulla Poste Pay Evolution avranno anche il Bonus 150 euro aggiunto alla mensilità aumentata per effetto della rivalutazione anticipata del 2% e dal conguaglio dello 0,2% in arrivo il prossimo mese.

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

Per quanto riguarda i pagamenti in sede, si seguirà il classico calendario in base alle lettere iniziali dei cognomi dei pensionati.

Questo è il possibile calendario, ma vi consigliamo di chiedere informazioni presso gli uffici postali del vostro comune di residenza, perché potrebbero esserci dei cambiamenti:

Il Bonus 150 euro spetta ai pensionati, ma non a tutti: nei prossimi paragrafi vedremo chi saranno gli esclusi.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 150 euro non spetta a questi pensionati

Non tutti i pensionati riceveranno il Bonus 150 euro a novembre, in automatico: a un’ampia fetta di titolari di pensione non spetta il sussidio.

In primo luogo il Bonus 150 euro non spetta ai pensionati che hanno dichiarato, nel 2021, un reddito personale superiore a 20.000 euro. Sono questi i primi esclusi dall’erogazione.

Non riceveranno il Bonus 150 euro neppure coloro che hanno avuto accesso alla pensione dal 1° novembre 2022: l’erogazione, infatti, è prevista soltanto a chi ha acquisito il diritto alla pensione entro il mese di ottobre.

Ma c’è un’ulteriore fetta di pensionati esclusi dalla platea di beneficiari: quelli che non sono residenti in Italia, ma vivono all’estero.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Parliamo di circa 400.000 pensionati italiani residenti all’estero, ai quali non spetta il Bonus 150 euro a novembre. Un’altra beffa, dal momento che non hanno ricevuto neppure il Bonus 200 euro la scorsa estate.

Bonus 150 euro
Bonus 150 euro: esclusi i pensionati italiani residenti all’estero. Perché?

Il comma 1 dell’articolo 32 del decreto 50 del 2022 spiega che il sussidio spetta “in favore dei soggetti residenti in Italia, titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria”.

A dare manforte al decreto è la circolare dell’INPS numero 73, con la quale, in riferimento ai beneficiari del Bonus 200 euro, l’istituto specifica che “l’indennità viene corrisposta esclusivamente ai soggetti che risultino residenti in Italia alla data del 1° luglio 2022”.

Ma perché i pensionati italiani residenti all’estero sono stati esclusi dall’erogazione del Bonus 200 euro e dal Bonus 150 euro? Una risposta c’è e può essere trovata nel fatto che questi due sussidi sono legati al difficile momento economico vissuto dall’Italia, a causa dell’inflazione e del caro-prezzi.

Lo Stato ha provato ad aiutare chi vive sul territorio italiano, a scapito di chi ha preferito, per lavoro, vita privata o altri motivi, emigrare e risiedere all’estero.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp