Home / Assegno Unico » Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Bonus 150 euro e assegno unico su Rdc: date da ricordare

Bonus 150 euro e assegno unico su Rdc: date da ricordare

Bonus 150 euro e assegno unico su Rdc, ecco tutto quello che c'è da sapere sulle prossime ricariche e le date da ricordare assolutamente.

6' di lettura

Bonus 150 euro e assegno unico su Rdc quali sono le date da ricordare per gli accrediti delle misure? Scopriamolo subito insieme (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice:

Bonus 150 euro e assegno unico su Rdc, in cosa consistono le due misure

Il bonus 150 euro e assegno unico su Rdc sono due misure a integrazione della prestazione economica di contrasto alla povertà. Il reddito di cittadinanza, infatti, viene corrisposto mensilmente alle famiglie, nelle date del 15 e del 27, a seconda di quale sia la prestazione di riferimento, e se il nucleo o il cittadino rispettano determinati requisiti vengono accreditate anche prestazioni aggiuntive.

L’assegno unico e universale spetta a tutte le famiglie che hanno figli a carico da 0 a 21 anni. A differenza dei destinatari che non percepiscono il Reddito di cittadinanza, l’assegno unico su Rdc viene erogato in maniera del tutto automatica dall’Inps.

Scopri subito come avere il reddito di cittadinanza, quanto tempo ci vuole per i primi pagamenti del reddito di cittadinanza dopo la domanda e quante volte si può fare il rinnovo dell’Rdc

Attenzione, però, perché la differenza tra i percettori Rdc e i non percettori dello stesso sta anche nel fatto che le ricariche dei primi sono di competenza del mese precedente, mentre per i secondi riguardano il mese stesso di competenza. Cosa intendiamo? Facciamo un esempio:

La ricarica di assegno unico su Rdc di novembre si riferirà al mese di ottobre, mentre quella per le famiglie che non percepiscono il reddito di cittadinanza che arriverà a novembre si riferirà allo stesso mese di novembre.

Leggi anche: Assegno unico su Rdc: molti ritardi. Attesa al 15 novembre?

Il bonus 150 euro, invece, è differente dall’assegno unico e, poiché non è una misura standard, ma una tantum. Cosa vuol dire? Che viene corrisposta una sola volta per cittadino e non può essere ricevuta per più di una volta.

Ricordiamo che il bonus 150 euro è l’indennità una tantum introdotta con l’ultimo decreto legge dell’esecutivo Draghi, dello scorso 23 settembre 2022.

Andiamo, ora, a vedere insieme quali sono le date da segnare sul calendario per il bonus 150 euro e assegno unico su Rdc.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 150 euro e assegno unico su Rdc, ecco quando arriva l’assegno per figli a carico

Partiamo subito dalla misura in sostegno alla genitorialità approvata lo scorso marzo 2021 per tutte le famiglie italiane con figli a carico da zero a ventuno anni. Come abbiamo detto poco fa, l’assegno unico su Rdc viene corrisposto in maniera del tutto automatica alle famiglie e, per ricordarci quali sono le date importantissime per gli accrediti dobbiamo sempre pensare alle due ricariche di Rdc.

Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.

Dopo la ricarica di metà mese del reddito di cittadinanza, che ricordiamo interessa solo le prime prestazioni in assoluto, i rinnovi e gli arretrati, vengono corrisposti tendenzialmente gli arretrati dell’assegno unico, proprio dalla giornata successiva, dunque, già dal 16 novembre.

Dopo la ricarica di fine mese, invece, partono gli accrediti standard. In poche parole, dopo la data del 27 viene corrisposto l’assegno unico e universale di rdc di competenza ottobre, proprio dal giorno successivo.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza dal 15 novembre: lavorazioni quando?

Attenzione, però, perché nel mese di novembre c’è un piccolo dettaglio: la ricarica di reddito di cittadinanza ordinaria potrà essere anticipata o posticipata a seconda delle lavorazioni Inps e dei versamenti di Poste Italiane. Le ipotesi sono, dunque, due:

  • se Inps effettuerà le lavorazioni a metà della prossima settimana e Poste Italiane corrisponderà il reddito di cittadinanza venerdì 25 novembre, le ricariche dell’assegno unico e universale di competenza ottobre arriveranno già dal 26;
  • se Inps effettuerà le lavorazioni in ritardo, oppure se Poste Italiane nonostante le lavorazioni puntuali si muoverà in ritardo, la ricarica slitterà al 28 e, per questo motivo l’assegno unico e universale sul Rdc di competenza ottobre potrebbe arrivare solo dal 29 novembre.

Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità

E l’assegno unico su Rdc di competenza novembre quando arriva? Semplice: nel mese di dicembre, dopo la ricarica ordinaria di reddito di cittadinanza.

Andiamo, ora, a vedere quando arriva il bonus 150 euro e assegno unico su Rdc.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza 15 novembre, bonus 200 e 150 euro?, Assegno universale in arrivo il 18 novembre 2022 e dai un’occhiata con tutti gli accrediti in programma per l’assegno per i figli a novembre 2022.

Bonus 150 euro e assegno unico su Rdc
Bonus 150 euro e assegno unico su Rdc

Bonus 150 euro e assegno unico su Rdc, quando arriva l’indennità una tantum   

Bonus 150 euro e assegno unico su Rdc, abbiamo visto quando arriva l’assegno per figli, scopriamo subito quando arriva l’indennità contro il caro vita prevista dall’ultimo decreto legge pubblicato dall’esecutivo Draghi.

Leggi anche: Il parere dell’Europa può aumentare l’Rdc?

Il bonus 150 euro su Rdc dovrebbe arrivare proprio a seguito del pagamento della ricarica ordinaria di reddito di cittadinanza, proprio come è successo con le precedenti indennità una tantum di 200 euro del decreto legge aiuti uno.

Vale, dunque, lo stesso discorso che è stato fatto poco fa per l’assegno unico. Le ricariche del bonus 150 euro e assegno unico su Rdc dipenderanno, infatti, da quando sarà accreditato il pagamento dall’Inps, dunque:

  • partiranno il 26 novembre 2022 con ricarica anticipata a venerdì 25 novembre 2022,
  • partiranno dal 29 novembre 2022 con ricarica posticipata al lunedì 28 novembre 2022.

Leggi anche: Ancora Rdc, decideranno i Comuni? L’idea del governo

Ricordiamo che è altamente probabile che l’istituto di previdenza sociale segua il medesimo modus operandi della prima indennità una tantum di 200 euro, e che “spalmi” gli accrediti del bonus 150 euro su Rdc tra le mensilità di novembre, dicembre e, forse, anche gennaio.

Leggi tutti i dettagli sul bonus 150 euro: quando arriva il contributo economico e quali sono i requisiti reddituali. Scopri anche quando spetta ai lavoratori, ai pensionati, agli invalidi e disabili e ai percettori di Reddito di cittadinanza.

Qualora non doveste ricevere il bonus 150 euro e assegno unico su Rdc vi consigliamo comunque di contattare Inps, tramite mail o Pec, oppure telefonicamente allo 803 164 da rete fissa o al numero 06 164 164 da cellulare. In alternativa, potrete prendere un appuntamento presso la vostra sede di riferimento.  

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie