Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Invalidità Civile / Nuovo bonus 150 euro per invalidi e disabili? I requisiti

Nuovo bonus 150 euro per invalidi e disabili? I requisiti

Nuovo Bonus 150 euro per invalidi e disabili: ecco quali requisiti possedere per ottenerlo. C'è bisogno di presentare domanda? Ne parliamo in questo ampio approfondimento.

di Romina Cardia

Settembre 2022

Bonus 150 euro per invalidi e disabili: a chi spetta, come ottenerlo e quando verrà erogato (scopri le ultime notizie sui diritti e le agevolazioni per le persone con disabilità. Leggi su Telegram e WhatsApp tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook e la pagina Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il Decreto Aiuti-ter appena approvato dal Governo contiene una buona notizia per i titolari di pensione o assegno sociale, pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché per i percettori i trattamenti di accompagnamento alla pensione con redditi fino a 20mila euro.

Prima di procedere con la lettura dell’articolo, dai un’occhiata a quando è previsto il pagamento del bonus 150 euro e degli altri pagamenti di settembre.

INDICE:

Bonus 150 euro per invalidi e disabili: l’aiuto previsto nel Decreto Aiuti-ter

Un nuovo bonus 150 euro per invalidi e disabili titolari di redditi non superiori a 20mila euro è stato introdotto dal Decreto Aiuti-ter approvato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri.

Il bonus rientra in una serie di aiuti a famiglie e imprese per mezzo dello stanziamento di un nuovo “tesoretto” che si attesta intorno ai 14 miliardi. Sarà verosimilmente l’ultimo decreto di spesa del premier Mario Draghi, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022.

Il bonus 150 euro riguarderà anche altre categorie di beneficiari, di cui parleremo più avanti, e interesserà una platea di circa 22 milioni di persone.

Andiamo a vedere nel dettaglio i requisiti per ottenere il bonus 150 euro disabili.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Nuovo bonus 150 euro per invalidi e disabili: i requisiti

Il primo requisito per ottenere il bonus 150 euro per invalidi e disabili è quello di non aver superato, per l’anno di imposta 2021, il limite di 20mila euro di reddito.

Rispetto al bonus 200 euro, quindi, si riduce la soglia per poterne beneficiare, mentre le regole relative alla platea dei beneficiari e alle modalità di erogazione, restano praticamente le stesse.

Hai diritto al bonus 150 euro, se sei residente in Italia e percepisci:

Il trattamento deve avere decorrenza a partire dal 1° ottobre 2022 e il bonus 150 euro per invalidi e disabili verrà erogato nel mese di novembre 2022.

Nel calcolo del reddito personale Irpef non concorreranno:

Vediamo adesso come verrà erogato il bonus 150 euro invalidi. Prima però leggi quando sarà disponibile il cedolino pensioni invalidità, i giorni dei pagamenti e se ci saranno o no gli aumenti pensione invalidità. Ne abbiamo parlato su invaliditaediritti.it

Nuovo bonus 150 euro per invalidi e disabili: come verrà erogato

Innanzitutto, precisiamo che il bonus 150 euro per invalidi e disabili con redditi sotto i 20mila euro spetterà di diritto anche a chi ha già ottenuto il precedente bonus 200 euro.

Per ottenere l’indennità una tantum, non sarà richiesta presentazione della domanda da parte di invalidi e disabili, come accadrà invece per altre categorie di beneficiari di cui ti parleremo a breve.

Il bonus 150 euro invalidi verrà erogato direttamente sul conto corrente del beneficiario o, in caso di riscossione di pensione in contanti, insieme a quella.

Analizziamo ora le altre categorie di beneficiari del bonus 150 euro previste dal Decreto Aiuti ter.

Scopri tutti gli altri aiuti per le famiglie del Decreto Aiuti-ter.

Nuovo bonus 150 euro per disabili e invalidi: anche ai lavoratori dipendenti

Non solo bonus 150 euro per disabili e invalidi. Anche i lavoratori dipendenti riceveranno la nuova indennità una tantum prevista dal Decreto Aiuti-ter.

In questo caso, i beneficiari dovranno avere una retribuzione imponibile non eccedente i 1.538 euro e il pagamento sarà riconosciuto previa dichiarazione del lavoratore di non aver ricevuto l’indennità dall’Inps o da altri enti, così come era avvenuto per il precedente bonus 200 euro.

Ricorda che anche in questo caso, quindi, se sei un lavoratore disabile o invalido, puoi ottenere il bonus 150 euro per invalidi e disabili solo una volta, così come lo otterrai una sola anche se appartieni alle altre categorie di beneficiari che andremo a vedere nei paragrafi successivi.

Il bonus 150 euro spetterà poi anche ai lavoratori autonomi che, oltre al bonus 200 euro per i quali si attende ormai a breve l’iter per fare domanda, riceveranno questa ulteriore indennità se titolari di reddito fino a 20mila euro.

Potrebbe anche interessarti sapere se puoi lavorare con un’invalidità al 99%.

Nuovo bonus 150 euro per invalidi e disabili: indennità anche per percettori di rdc, Naspi, colf e badanti e altri

Il nuovo bonus 150 euro per invalidi e disabili copre solo una parte dei circa 14 milioni di beneficiari.

Insieme a invalidi, disabili, lavoratori dipendenti e occasionali, avranno diritto al bonus 150 euro anche:

Anche in tutti questi casi, resta il limite di reddito di 20mila euro e attendiamo di conoscere nel dettaglio chi dovrà presentare domanda e come.

Tuttavia, supponiamo che le regole e le modalità siano rimaste uguali a quelle del precedente bonus 200 euro anche in questo caso.

Andiamo adesso a fare un po’ di ordine ed elenchiamo in tabella tutti i beneficiari del nuovo bonus 150 euro insieme a quelli del bonus 150 euro per invalidi e disabili.

Hai inviato il modello Red per dichiarare i tuoi redditi ai fini della percezione della pensione di invalidità? se non lo hai fatto, sei a rischio revoca. Hai 60 giorni di tempo per metterti in regola con l’Inps. Su invaliditaediritti.it ti spieghiamo come fare.

Nuovo bonus 150 euro per invalidi e disabili? I requisiti

Tutti i beneficiari insieme a quelli del bonus 150 euro per invalidi e disabili: la tabella

Bonus 150 euro per invalidi e disabili. Ti mostriamo di seguito una tabella in cui elenchiamo tutti i beneficiari del nuovo bonus 150 euro e i requisiti per ottenerlo:

BENEFICIARI BONUS 150 EUROREQUISITI
Titolari di pensione, assegno sociale, per invalidi civili, ciechi e sordomuti e trattamenti di accompagnamento alla pensioneDecorrenza trattamenti entro il 1° ottobre 2022 e reddito non suoeriore a 20mila euro nel 2021
Lavoratori dipendentiRetribuzione imponibile non eccedente i 1.538 euro nella competenza di novembre 2022
Lavoratori domesticiAver beneficiato del bonus 200 euro del DL n. 50/2022 e rapporto di lavoro attivo alla data di entrata in vigore del DL Aiuti ter
DisoccupatiAver percepito Naspi o Dis-Coll a novembre 2022
Titolari di disoccupazione agricolaPercezione di indennità di disoccupazione nel 2022 per importi di competenza 2021
Titolari di rapporti co.co.co., dottorandi e assegnisti di ricerca (a domanda)Iscrizione alla Gestione Separata, contratti attivi alla data del 18 maggio e reddito non superiore a 20mila euro  
Stagionali, lavoratori dello spettacolo e dello sportAver beneficiato delle indennità del DL n. 41/2022
Stagionali a tempo determinato intermittentiAlmeno 50 giornate di lavoro nel 2021 e reddito non superiore a 20mila euro
Lavoratori dello spettacoloAlmeno 50 contributi giornalieri nel 2021 e reddito non superiore a 20mila euro  
Autonomi senza partita IvaTitolarità di contratti di lavoro autonomo occasionale nel 2021 con almeno un contributo mensile accreditato – Iscrizione alla Gestione Separata
Incaricati delle vendite a domicilioPartita Iva attiva, iscrizione Gestione Separata e reddito da medesime attività superiore a 5mila euro
Nuclei familiari beneficiari di reddito di cittadinanzaNon aver percepito il bonus 150 euro da altri soggetti
Bonus 150 euro per invalidi e disabili: tabella con tutti i beneficiari del bonus e i requisiti per ottenerlo

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp