Il bonus 150 euro su Rdc spetta anche nel mese di dicembre? Rispondiamo subito a questa domanda che negli ultimi giorni si stanno ponendo in molti (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice:
- Il bonus 150 euro su Rdc spetta anche a dicembre? La risposta
- Bonus 150 euro su Rdc, quando arriva?
- Bonus 150 euro su Rdc, entro quando va speso
- Bonus 150 euro su Rdc cosa si può comprare
- Cosa fare se non arriva il bonus 150 euro su Rdc
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Il bonus 150 euro su Rdc spetta anche a dicembre? La risposta
Rispondiamo subito alla domanda “il bonus 150 euro su Rdc spetta anche a dicembre?” per fare chiarezza. L’indennità una tantum contro il caro vita inserita nel decreto-legge aiuti -ter dello scorso 23 settembre 2023 spetterà nel mese di dicembre unicamente a coloro che, pur in possesso di tutti i requisiti necessari per averla, non l’hanno percepita nel mese di novembre.
È molto probabile, infatti, che Inps non sia riuscito a fare tutte le lavorazioni nel mese di novembre e che, per questo motivo, provvederà ad effettuare delle ricariche straordinarie nel mese di dicembre. Ribadiamo che il bonus 150 su Rdc spetta solo a coloro che a novembre hanno ricevuto il reddito di cittadinanza, dunque, chi ha percepito la diciottesima ricarica Rdc e il mese scorso ha richiesto il rinnovo non la avrà, così come chi ha richiesto la prestazione per la prima volta in assoluto.
Tutte le altre notizie che circolano su un “nuovo” bonus 150 euro su Rdc nel mese di dicembre sono solo bufale, e ne abbiamo parlato in questo nostro articolo: Nuovo bonus 150 euro a dicembre: è una bufala. La verità. In questo pezzo, infatti, abbiamo anche sottolineato come i 150 euro di dicembre non devono essere assolutamente confusi con i 155 euro previsti per chi percepisce pensioni e ha redditi molto bassi.
Leggi anche: Bonus 150 euro su Rdc, la conferma: l’ho ritirato tutto
Insomma, nessun bonus 150 euro a dicembre, se non nei casi che abbiamo citato a inizio paragrafo. Chi ha percepito l’indennità una tantum nel mese di novembre, inoltre, non riceverà più alcun accredito del bonus, poiché questo, come stabilito dal DL 144/2022, viene corrisposto una sola volta per cittadino.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 150 euro su Rdc, quando arriva?
Tra le domande più gettonate di questi ultimi tempi c’è anche questa: il bonus 150 euro su Rdc quando arriva? Inps aveva chiarito che le indennità una tantum sarebbero arrivate solo nel mese di novembre, insieme alla prestazione a cinque stelle.
Purtroppo, però, non solo il bonus non è arrivato insieme al reddito di cittadinanza, ma bensì qualche giorno dopo la ricarica ordinaria, effettuata in data 25 novembre 2022, ma non è nemmeno arrivato a tutti! Non abbiamo la certezza, ma valutando il modus operandi dell’Inps per le indennità una tantum di 200 euro del decreto-legge aiuti, possiamo dire che è possibile che a chi non è arrivato il sostegno, arrivi solo insieme alla ricarica ordinaria di Rdc, o meglio qualche giorno dopo.
Leggi anche: 200 euro scalati dal bonus 150 euro su Rdc: cosa succede
Insomma, se la ricarica del reddito sarà corrisposta alle famiglie venerdì 23 dicembre, è probabile che il bonus 150 euro arrivi dal 27 in poi, nei giorni non festivi. Ripetiamo, però, che queste sono solo supposizioni basate sul comportamento dell’Inps con le precedenti indennità una tantum di 200 euro, corrisposte da luglio a settembre e, per alcuni, anche a novembre.
Bonus 150 euro su Rdc, entro quando va speso
A chi si stesse chiedendo entro quanto va speso il bonus 150 euro su rdc, ricordiamo che vengono applicate le medesime regole previste per la prestazione del reddito di cittadinanza, dunque, l’intero importo dovrà essere speso entro il mese solare.
Leggi anche: Posso richiedere il reddito di cittadinanza a dicembre 2022?
Chiariamo bene il concetto: quando il reddito di cittadinanza viene corrisposto alla famiglia, questa ha a disposizione fino all’ultimo giorno utile del mese successivo per spendere l’intero importo. Insomma, se la ricarica è stata ricevuta il 25 novembre, il nucleo può spendere il 100% dell’importo, comprensivo dei 150 euro, entro il 31 dicembre 2022.
Cosa succede se l’importo non viene speso al 100%? Semplice, Inps procederà con la decurtazione del denaro dalla ricarica successiva, che potrà arrivare fino al 20% del totale.
Leggi tutti i dettagli sul bonus 150 euro: quando arriva il contributo economico e quali sono i requisiti reddituali. Scopri anche quando spetta ai lavoratori, ai pensionati, agli invalidi e disabili e ai percettori di Reddito di cittadinanza.

Bonus 150 euro su Rdc cosa si può comprare
Ricordiamo che con il bonus 150 euro su Rdc si potranno effettuare tutti gli acquisti consentiti per il reddito di cittadinanza, dunque:
- generi alimentari
- farmaci e medicinali
- vestiti, scarpe
- telefoni, tablet, pc
- giocattoli
- libri, materiale scolastico
- pagare bollette, mensa scolastica
- rifornimento di carburante
- rata del mutuo o del canone di locazione
Viceversa, non potranno essere acquistati:
- armi
- servizi per adulti
- materiale pornografico
- navi, barche o servizi portuali
- prodotti di tecnologia di lusso
- abiti di lusso
- superalcolici, alimenti di lusso (caviale), sigarette
- gioielli e pellicce
- acquisti in gallerie d’arte o club privati
- servizi finanziari o assicurativi
- trasferimenti di denaro in Italia o all’estero
Scopri come controllare il saldo del reddito di cittadinanza, come usare l’App Postepay per controllare gli importi dell’Rdc e come funzionano il numero verde e i servizi legati alla carta del reddito di cittadinanza.
Cosa fare se non arriva il bonus 150 euro su Rdc
Se non arriva il bonus 150 euro su Rdc anche nel mese di dicembre vi consigliamo di contattare l’Inps:
- tramite contact center integrato ai numero 803 164 da fisso o 06 164 164 da cellulare; i numeri sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14
- via PEC
- prendendo un appuntamento presso una sede territoriale
- sui social network Facebook o Twitter tramite Inps per la Famiglia e Inps in Ascolto
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro: