Bonus 150 euro in arrivo? Dopo il bonus 200 euro, il Consiglio dei Ministri ha varato un altro piccolo aiuto per le famiglie italiane colpite dalla crisi. Vediamo insieme a chi spetterà (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Prima di procedere con la lettura dell’articolo, leggi quando il bonus 150 euro toccherà alle persone invalide e per quanto è previsto il pagamento, poi dai un’occhiata agli approfondimenti sui contenuti del Decreto Aiuti bis, che è intervenuto sugli importi delle pensioni, sulle prestazioni di invalidità e sui costi delle bollette grazie ai bonus sociali.
INDICE:
- Bonus 150 euro nel terzo decreto Aiuti
- Bonus 150 euro: a chi spetta?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 150 euro nel terzo decreto Aiuti
Un Bonus 150 euro è stato previsto nel terzo decreto Aiuti approvato, all’unanimità, dall’ultimo Consiglio dei ministri del Governo Draghi.
Circa 14 miliardi di euro sono stati stanziati per aiutare le imprese, alle quali spetterà la fetta più corposa (10 miliardi di euro), e le famiglie, colpite dall’aumento dei prezzi, dal caro-energia e dall’inflazione galoppante.
Compatti i partiti politici hanno votato l’utilizzo di oltre 6 miliardi di extragettito, accogliendo la proposta del Ministero dell’Economia sulla situazione attuale dei conti pubblici e il parere dell’ufficio parlamentare di bilancio.
Di questi fondi stanziati, una buona parte serviranno ad aiutare le imprese, attraverso la proroga dei crediti di imposta e l’allargamento della platea di beneficiari che ingloberà anche piccole attività come bar e ristoranti.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Altri 400 milioni di euro spetteranno alla Sanità, colpita dall’aumento dei costi dell’energia, mentre fino al 18 ottobre i costi di benzina e gasolio beneficeranno di una riduzione delle accise.
Anche le famiglie riceveranno un piccolo aiuto: cambia la soglia Isee per avere diritto al bonus bollette in automatico.
Ma nel terzo decreto Aiuti fa sicuramente notizia l’introduzione di un Bonus 150 euro, che segue il Bonus 200 euro varato per la scorsa estate e destinato a pensionati, lavoratori dipendenti dei settori pubblico e privato e ai percettori del reddito di cittadinanza (sono in attesa di riceverlo i lavoratori autonomi).
Ma a chi spetterà il Bonus 150 euro? Ne parleremo nei prossimi paragrafi.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 150 euro: a chi spetta?
Il nuovo sussidio voluto dal Governo Draghi prende il nome di Bonus 150 euro. Rispetto al Bonus 200 euro cambia la soglia di reddito massimo.
Mentre il Bonus 200 euro era destinato a pensionati e lavoratori con un reddito personale inferiore a 35.000 euro, il Bonus 150 euro spetterà a una fascia “più povera” di beneficiari.
Il limite massimo di reddito personale deve essere necessariamente inferiore a 20.000 euro lordi: vale per i lavoratori e per i pensionati.

Si stima che il Bonus 150 euro verrà incassato da 22 milioni di persone.
Ma quando verrà erogato? Secondo le ultime indiscrezioni il Bonus 150 euro verrà erogato con la busta paga di novembre ai lavoratori dipendenti, “con una retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538 euro”.
Anche i pensionati lo riceveranno automaticamente nel cedolino del mese di novembre. Sono esclusi dall’elenco i lavoratori domestici.
Nella platea dei beneficiari sono inclusi anche i lavoratori autonomi che, in attesa di ricevere il Bonus 200 euro a settembre, vedranno arrivare anche il Bonus 150 euro a novembre, con un reddito personale annuo pari o inferiore a 20.000 euro lordi.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Esito domande reddito di cittadinanza: quanto tempo ci vuole?;
- Reddito di cittadinanza con Partita Iva, come funziona;
- Reddito di cittadinanza, tutte le auto vietate per riceverlo;
- Giacenza media postale, ISEE e Rdc 2022: quando richiederli;
- Reddito di Cittadinanza tracciabilità: come ti controllano;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie