Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Bonus 150 euro su Rdc, ipotesi 13 o 27 gennaio: per chi?

Bonus 150 euro su Rdc, ipotesi 13 o 27 gennaio: per chi?

Continua l’attesa per il Bonus 150. Scopri quando arriva il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023 e per chi.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Il Bonus 150 euro non è ancora arrivato a tutti. Alcuni pagamenti, infatti, continueranno anche a gennaio. Vediamo in particolare quando arriva il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023 e chi lo riceverà (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Come qualcuno saprà, il Bonus 150 euro arriva in due momenti differenti: da novembre 2022 per chi rientra nella “prima fase” e da febbraio 2023 per chi fa parte della “seconda fase“. Anche se siamo a gennaio 2023, ci sono ancora alcuni cittadini in attesa del contributo economico una tantum.

Tra questi vi sono per esempio i percettori di Reddito di cittadinanza. Nei prossimi paragrafi, vediamo insieme quando arriva il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023 e a chi spetta.

Nel frattempo, ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Indice

Quando arriva il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023?

Anche se siamo ormai a gennaio 2023 e il Bonus 150 euro era previsto a novembre o al massimo a dicembre 2022, ci sono ancora molti cittadini in attesa del contributo una tantum. Tra questi, anche i percettori del Reddito di cittadinanza.

Visto che a febbraio comincia la seconda ondata di pagamenti dell’indennità da 150 euro, gennaio dovrebbe essere un mese decisivo per questi beneficiari. Ma allora quando arriva il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023?

In base alle tempistiche dei mesi scorsi, il Bonus introdotto dal Decreto Aiuti ter potrebbe arrivare in due momenti diversi del mese:

  • da venerdì 13 gennaio 2023, e cioè subito dopo la ricarica di metà mese del Reddito di cittadinanza. Infatti, visto che il 15 gennaio capita di domenica, la ricarica sarà anticipata di qualche giorno, anticipando anche le integrazioni sulla carta Rdc come il Bonus 150 euro e l’Assegno Unico;
  • da venerdì 27 gennaio 2023, ossia dopo la ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza. Questa data riguarda la maggior parte dei cittadini che percepiscono il Rdc.

Anche se ci sono due possibili date per il pagamento del Bonus 150 euro su Rdc a gennaio, è più probabile che il contributo una tantum sia pagato a fine mese, quindi dal 27 al 31 gennaio 2023. Il motivo è che anche a dicembre sono arrivati alcuni pagamenti dopo la ricarica ordinaria del Rdc.

In ogni caso, è bene ricordare che non tutti i beneficiari del Reddito di cittadinanza avranno il pagamento del Bonus 150 euro a gennaio. Nel prossimo paragrafo ricordiamo a chi spetta il Bonus.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Nel video di seguito, spieghiamo nel dettaglio come fare l’ISEE 2023 e perché è importante farlo.

Quando arriva il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023 e a chi spetta

Anche se le date cambiano a seconda dei beneficiari, nel paragrafo precedente abbiamo dato un’idea di quando arriva il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023. L’indennità potrebbe arrivare dal prossimo venerdì 13 gennaio 2023 oppure dall’ultimo venerdì del mese, il 27 gennaio 2023.

Inoltre, abbiamo anticipato che non spetta a tutti i beneficiari di Reddito di cittadinanza, ma solo ad alcuni nuclei percettori.

Nello specifico, il Bonus 150 euro su Rdc arriverà a gennaio 2023 a queste categorie di cittadini che sono state descritte anche dalla circolare n.127/2022 dell’INPS:

  • coloro che non lo hanno già ricevuto né a dicembre né a novembre, in quanto il Bonus una tantum spetta una sola volta per beneficiario;
  • i nuclei familiari in cui non sono presenti soggetti che hanno diritto al Bonus ad altro titolo, per esempio pensionati o lavoratori dipendenti;
  • coloro che hanno ricevuto la ricarica del Rdc riferita a novembre. Infatti, il Bonus una tantum non spetta a chi aveva il mese di stop a novembre.

Tutti gli altri destinatari del Reddito di cittadinanza che non rientrano in questi tre gruppi non riceveranno i 150 euro a gennaio 2023.

Scopri gli ultimi pagamenti del Bonus 200 euro di dicembre e leggi anche cosa fare se lo hai ricevuto due volte. Dai un’occhiata alle nuove date del Bonus 150 euro di dicembre 2022 e gennaio 2023 e scopri tutti i passaggi per fare domanda del Bonus 150 euro, nonché le categorie che devono richiedere l’indennità una tantum.

In foto, un calendario con delle puntine fissate su alcune date per verificare quando arriva il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023.

Quando arriva il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023: verifica la data così

In questo approfondimento abbiamo visto quando arriva il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023 e chi lo riceverà.

Tuttavia, oltre a ricordare che non tutti i titolari di Rdc hanno diritto al Bonus 150 euro, bisogna anche ricordare che le date di pagamento cambiano da persona a persona. Infatti, l’accredito dei 150 euro sulla carta Rdc potrebbe avvenire entro il 31 gennaio 2023.

Per sapere con certezza quando arriverà il pagamento che ti spetta, il consiglio è di controllare sul fascicolo previdenziale del cittadino. Si tratta di una sezione dell’area riservata del sito INPS, dove è possibile verificare la data e l’importo di alcune prestazioni economiche come il Bonus 150 euro.

Per accedere a questa sezione è necessario prima entrare sul sito ufficiale INPS con una delle credenziali digitali:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica);
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Una volta dentro, è necessario andare nel menu e cliccare sulla voce Prestazioni. Da qui, bisogna selezionare Pagamenti e poi l’anno di riferimento, 2023. A questo punto, basta cliccare sulla prestazione economica, quindi il Bonus 150 euro una tantum.

Chi invece non ha dimestichezza con i mezzi informatici può sempre affidarsi a un CAF (Centro di assistenza fiscale) oppure al Contact Center Multicanale dell’INPS, chiamando il numero 803 164 gratuitamente da rete fissa o 06 164 164 a pagamento da cellulare.

Inoltre, in caso di dubbi o domande sul Bonus 150 euro su Rdc ti invitiamo a inviarci una email all’indirizzo [email protected].

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie