Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Reddito di emergenza / Bonus 150 euro su Rdc, ci siamo! Ecco la prima data

Bonus 150 euro su Rdc, ci siamo! Ecco la prima data

Quando arriva il bonus 150 euro su rdc? Buone notizie: è uscita la prima data di accredito per i beneficiari del reddito di cittadinanza.

di Sara Fannino

Novembre 2022

Quando arriva il bonus 150 euro su rdc? In questa breve guida vi indicheremo qual è la prima data di accredito della prestazione contro il caro vita (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice:

Quando arriva il bonus 150 euro su rdc: segnatevi la data

Finalmente la svolta, dopo alcuni giorni di calma piatta e altri all’insegna della follia, con un’Inps impazzita sul suo sito ufficiale che inseriva più e più lavorazioni di pagamento dei 150 o 200 euro, è arrivata una notizia molto attesa. Come è stato anche segnalato dal gruppo Facebook ASSEGNO UNIVERSALE 👪RDC 💶 BONUS INPS la ricarica del bonus 150 euro sul reddito di cittadinanza arriverà proprio quest’oggi.

Bonus-150-euro-su-rdc-novembre-2022
Prima data di pagamento del bonus 150 euro sul reddito di cittadinanza di novembre 2022: si tratta del 30 novembre 2022. Lo screen è stato pubblicato dal gruppo Facebook “ASSEGNO UNIVERSALE 👪RDC 💶 BONUS INPS”

Quando arriva il bonus 150 euro su rdc, dunque? Le ricariche dell’indennità una tantum contro il caro bollette sono partite proprio nella data di oggi 30 novembre 2022. Insomma, uno scenario un po’ differente da quello che era stato prospettato dallo stesso Inps con la circolare 127 del 16 novembre. Perché? Semplice, in questo documento, l’Istituto aveva spiegato che le ricariche dell’indennità una tantum contro il caro vita di 150 euro sarebbero partite insieme alla prestazione.

Leggi anche: Perché il mio reddito di cittadinanza è più basso a novembre

Il reddito di cittadinanza, però, ha iniziato ad essere accreditato alle famiglie dallo scorso venerdì 25 novembre, ma da quella data non è arrivata nessuna ricarica dei 150 euro, fino ad oggi, quando finalmente sono stati sbloccati i pagamenti della misura.

Scopri subito come avere il reddito di cittadinanza, quanto tempo ci vuole per i primi pagamenti del reddito di cittadinanza dopo la domanda e quante volte si può fare il rinnovo dell’Rdc

Insomma, abbiamo visto quando arriva il bonus 150 euro su rdc, andiamo a vedere se, visti i ritardi ci sarà la possibilità di riceverlo anche nel mese di dicembre.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quando arriva il bonus 150 euro su rdc? Arriva anche a dicembre?

Come abbiamo detto, la circolare n. 127 dell’Inps ha chiarito numerosi aspetti del bonus 150 euro. Nello specifico, per i percettori di reddito e pensione di cittadinanza era stato stabilito che il sostegno sarebbe arrivato insieme alle ricariche ordinarie di fine mese, dunque, a partire dal 25 novembre, e fino al 30 novembre. Ecco, infatti, quanto affermato nella Parte II al punto 2 del documento:

“L’INPS procede al riconoscimento dell’indennità una tantum a favore di tutti i nuclei familiari che abbiamo maturato il diritto alla percezione del Reddito di cittadinanza nella mensilità di novembre 2022, contestualmente alla liquidazione di tale mensilità, senza necessità che sia presentata apposita domanda.”

Leggi anche: Reddito di cittadinanza 2023, 12 mesi con figli di che età?

Nessuna ricarica, dunque, era attesa per il mese di dicembre. Tra i cittadini percettori della misura di contrasto alla povertà, però, sorge un dubbio: se non arriva oggi l’indennità, quando arriva il bonus 150 euro su rdc? Arriverà anche a dicembre?

È possibile che, nonostante all’inizio l’istituto abbia confermato l’accredito solo in un’unica mensilità, lo stesso non riesca a mantenere la promessa e, dunque provvederà a dilazionare i pagamenti, proprio come è successo con la precedente indennità una tantum di 200 euro, che è stata distribuita nei mesi di luglio, agosto e settembre.

Leggi tutti i dettagli sul bonus 150 euro: quando arriva il contributo economico e quali sono i requisiti reddituali. Scopri anche quando spetta ai lavoratori, ai pensionati, agli invalidi e disabili e ai percettori di Reddito di cittadinanza.

Qualora il pagamento dovesse essere suddiviso anche nei prossimi mesi, compresi quelli di dicembre e di gennaio, però, non è ancora chiaro se la ricarica dei 150 euro arriverebbe anche ai cittadini che nel mese di novembre hanno richiesto il rinnovo della prestazione.

Inps, quando ha spiegato nella circolare quando arriva il bonus 150 euro su rdc, infatti, ha altresì dichiarato che gli accrediti sarebbero stati effettuati solamente a coloro che risultavano percettori di Rdc nel mese corrente. Insomma, resta un enorme punto di domanda a riguardo, a cui potremo dare una risposta solo prossimamente.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza non pagato a novembre: cosa fare?

Quando arriva il bonus 150 euro su rdc
Quando arriva il bonus 150 euro su rdc news

Quando arriva il bonus 150 euro su rdc, ecco come prendere visione del saldo

Se vi state chiedendo se è arrivato o quando arriva il bonus 150 euro su rdc, la risposta è molto semplice: dovrete controllare il saldo del Rdc o il vostro fascicolo previdenziale. Partiamo dalla seconda: per verificare l’accredito sul fascicolo previdenziale dovrete accedere ai servizi Inps con un’identità digitale fra SPID, CIE o CNS, per poi entrare nell’area dedicata alla prestazione.

Leggi quali sono le somme previste con l’Rdc, i limiti di prelievo in contanti e le spese vietate con i contributi economici, i motivi che causano la sospensione del reddito di cittadinanza e i reati che fanno perdere l’Rdc.

Per verificare il saldo, invece, avrete diverse opzioni:

  1. Chiamare l’800 666 888 il numero gestito da Poste Italiane, per chiedere il saldo, fornendo prima il numero nella parte frontale della vostra Rdc card (le 16 cifre);
  2. Entrare nell’area dedicata al reddito di cittadinanza dell’App Postepay;
  3. Recarsi allo sportello ATM Postamat o qualsiasi altro ATM con circuito Mastercard e, una volta inserito il PIN, selezionare la voce “saldo”;
  4. Infine, l’ultima opzione è quella di recarsi all’interno dell’Ufficio Postale, direttamente allo sportello. Qui, un operatore verificherà il saldo per voi.

 Abbiamo visto quando arriva il bonus 150 euro su Rdc e come si fa a verificare il saldo della ricarica. A tal proposito ricordiamo ai nostri lettori che:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp