Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Bonus 150 euro su Rdc: attesa in settimana

Bonus 150 euro su Rdc: attesa in settimana

Il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023 è atteso nei prossimi giorni alle famiglie che ne hanno diritto. Ecco le ultime novità.

di Chiara Del Monaco

Gennaio 2023

Il Bonus 150 euro era previsto a novembre 2022 per le famiglie con Rdc. Tuttavia, i pagamenti sono stati posticipati e perciò si attendono alcuni arretrati del Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023. In questo approfondimento vediamo a chi spettano le prossime ricariche (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Anche se alcuni beneficiari hanno ricevuto l’integrazione del Bonus una tantum sulla carta Rdc, ci sono ancora diversi nuclei familiari che non hanno ancora avuto il pagamento.

Nei prossimi paragrafi vediamo a chi aspetta il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023 e quando è atteso l’accredito per chi non lo ha ricevuto.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Indice

Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023: quando arriva

Il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023 è atteso nel corso di questa settimana alle famiglie che ancora non lo hanno ricevuto.

Ricordiamo, infatti, che l’indennità introdotta con il Decreto Aiuti ter spetta una sola volta per beneficiario e nel caso dei percettori di Reddito di cittadinanza è rivolta all’intero nucleo familiare, non ai singoli componenti.

In base alla normativa approvata lo scorso settembre 2022, il Bonus sarebbe dovuto arrivare sulla carta Rdc a novembre 2022, cioè insieme ai pagamenti di altre categorie. Ma così non è stato. La maggior parte degli accrediti è partita dopo e ci sono ancora molte famiglie in attesa della propria ricarica.

Il motivo per cui il Bonus potrebbe arrivare nei prossimi giorni è che segue le ricariche del Reddito di cittadinanza. Quindi, visto che il 27 gennaio 2023 sono partiti i pagamenti del Rdc, probabilmente in questa settimana saranno anche elaborati quelli per il Bonus 150 euro.

Tuttavia, solo alcune famiglie hanno diritto a questa integrazione. Nel prossimoi paragrafo ricordiamo a chi spetta il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023.

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023: a chi spetta

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, dopo gli accrediti del Reddito di cittadinanza dal 27 gennaio 2023, si attendono anche i pagamenti del Bonus 150 euro su Rdc per chi ancora non lo ha ricevuto.

Inoltre, solo una parte dei percettori di Reddito di cittadinanza riceveranno i 150 euro in questa settimana o nelle prossime, se ci saranno ulteriori ritardi. Il motivo è che il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023 spetta solo in tre casi specifici.

A definire i destinatari del Bonus una tantum per i nuclei percettori è la parte II, punto 2, della circolare INPS 127/2022, dove l’Istituto chiarisce che l’indennità da 150 euro spetta a:

Coloro che rientrano in queste categorie, nei prossimi giorni potrebbero ricevere il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023; al contrario, chi ha già ricevuto i 150 euro o non ne ha diritto per qualche ragione, non deve aspettarsi una ricarica sulla carta Rdc.

Scopri gli ultimi pagamenti del Bonus 200 euro di dicembre e leggi anche cosa fare se lo hai ricevuto due volte. Dai un’occhiata alle nuove date del Bonus 150 euro di dicembre 2022 e gennaio 2023 e scopri tutti i passaggi per fare domanda del Bonus 150 euro, nonché le categorie che devono richiedere l’indennità una tantum.

Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023: in foto, un calendario con delle date segnate negli ultimi giorni del mese.

Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023: altri pagamenti del Bonus

Nei paragrafi precedenti abbiamo visto quando è atteso il Bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023, e cioè nei prossimi giorni, e a quali categorie di famiglie spetta il pagamento. Ricordiamo, inoltre, che i giorni cambiano da persona a persona, quindi è bene controllare sempre il fascicolo previdenziale del cittadino.

In ogni caso, i nuclei beneficiari del Reddito di cittadinanza non sono gli unici ad attendere l’erogazione del Bonus 150 euro. Dal 1° febbraio 2023 infatti comincia la cosiddetta seconda fase di pagamenti per alcuni destinatari dell’indennità una tantum.

In particolare, dalla fine di questa settimana dovrebbero partire gli accrediti del Bonus 150 euro per queste categorie di destinatari:

Tra questi, alcuni beneficiari devono presentare la domanda per il Bonus 150 euro entro domani, 31 gennaio 2023.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp