150 euro sulla pensione a dicembre? Come controllo se spetta

Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre: come controllo se mi spetta? E cosa fare se non dovesse arrivare? Ne parliamo in questo approfondimento.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

5' di lettura

150 euro sulla pensione a dicembre? Come faccio a vedere se mi spetta? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre: mi spetta?

Spetta il Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre? Sì, se il sussidio non vi è stato già erogato a novembre.

Il mese scorso, l’INPS ha fatto partire i pagamenti dell’indennità prevista dal Decreto Aiuti ter, in favore dei pensionati con redditi fino a 20.000 euro l’anno.

Considerata l’amplia platea di beneficiari, il Bonus 150 euro non è stato erogato a novembre a tutti gli aventi diritto. Quindi, chi non lo ha ricevuto, quasi certamente lo percepirà a dicembre.

Leggi tutti i dettagli sul bonus 150 euro: quando arriva il contributo economico e quali sono i requisiti reddituali. Scopri anche quando spetta ai lavoratori, ai pensionati, agli invalidi e disabili e ai percettori di Reddito di cittadinanza.

Ricordiamo che, oltre al requisito reddituale, per poter beneficiare del Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre è necessario avere la residenza in Italia ed essere titolari di pensione con decorrenza dal 1° ottobre 2022. Senza questi requisiti, non si avrà diritto all’indennità.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Inoltre, ricordiamo che il pagamento della pensione di dicembre scatterà a partire da domani, 1° dicembre, per chi preferisce l’accredito su libretti postali e bancari, conti correnti, conto Banco Posta e Poste Pay Evolution.

Sempre domani 1° dicembre inizieranno a ricevere la pensione anche i pensionati con i cognomi che iniziano con le lettere A, B e C.

Qui in basso potrete visionare il calendario dei pagamenti, ma vi consigliamo di chiedere informazioni presso gli uffici postali del vostro comune di residenza, perché potrebbero esserci delle variazioni:

  • giovedì 1° dicembre – Cognomi dalla A alla C
  • venerdì 2 dicembre – Cognomi dalla D alla K 
  • sabato 3 dicembre (solo mattina) – Cognomi dalla L alla P;
  • lunedì 5 dicembre – Cognomi dalla Q alla Z.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre: come vedo se mi spetta?

Ma come faccio a vedere se mi spettano i 150 euro sulla pensione a dicembre?

Per controllare se vi verrà erogato il Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre è necessario accedere al sito dell’INPS, con una delle credenziali in vostro possesso (SPID, CIE o CNS).

Quindi cliccate su “fascicolo previdenziale del cittadino”, su “prestazioni”, “pensioni” e, infine, su “lista pensioni”.

Qui sicuramente sarà presente il cedolino della pensione di dicembre, che l’INPS ha iniziato a pubblicare a partire dal 20-21 novembre.

Nel cedolino potrete verificare la presenza degli aumenti del 2,2% per effetto della rivalutazione anticipata (2%) e del conguaglio 2021 (0,2%), della tredicesima mensilità, dell’eventuale Bonus tredicesima che spetta a chi percepisce pensioni al minimo, e del Bonus 150 euro.

Il sussidio è indicato nel cedolino con questa dicitura: “Ind. Una tantum D.L. Aiuti ter”. Se è presente, allora a partire da domani, 1° dicembre, vi verrà erogato assieme alla pensione di dicembre.

Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre
Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre: come controllo se mi spetta?

Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre: perché non arriva?

Ma cosa fare se, pur avendone diritto, non è presente il Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre? Potrebbe essere necessario avviare la procedura per un ricalcolo reddituale.

Il principale requisito per ricevere il Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre è quello reddituale. Come visto in precedenza per ottenere l’indennità è necessario aver dichiarato, nel 2021, un reddito personale non superiore a 20.000 euro.

Il calcolo del reddito va effettuato con molta attenzione, perché potrebbe determinare, se sbagliato, il mancato arrivo del Bonus 150 euro.

Dal calcolo del reddito vanno esclusi:

  • i trattamenti di fine rapporto (TFR);
  • le prestazioni sottoposte a tassazione separata;
  • la rendita della casa di abitazione (comprese le pertinenze);
  • l’assegno unico figli;
  • gli assegni al nucleo familiare ANF;
  • l’assegno di guerra;
  • gli indennizzi da vaccinazione o trasfusione;
  • l’indennità di accompagnamento.

Anche il Bonus 150 euro è fiscalmente esente e non contribuisce alla formazione di reddito: quindi va escluso dal calcolo del reddito.

La domanda di ricostituzione del reddito va effettuata accedendo al sito dell’INPS, con una delle credenziali in vostro possesso (SPID, CIE, CNS). Entrate nell’area “Verifiche bonus decreto aiuti 2022”: qui potrete leggere le motivazioni che hanno condotto l’INPS a non erogare il Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre.

Alla domanda di ricostituzione del reddito vanno allegati questi documenti:

  • mandato di assistenza e patrocinio;
  • documento d’identità del richiedente;
  • tessera sanitaria del richiedente;
  • modello 730/Unico/CU;
  • Certificato pensione/ Obis-M/ CUD Richiedente;
  • consenso privacy Reg. UE 2016/679.

A questo punto, una volta ricostituito il vostro reddito dovreste ricevere il Bonus 150 euro sulla pensione a dicembre.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie