Bonus 18 anni 2002: con la Legge di Bilancio per il 2021 è stato rifinanziato anche il Bonus Cultura dedicato ai 18enni. Quest’anno l’incentivo andrà a chi è nato nel 2002. Fino a che importo arriva e per cosa si può utilizzare? Le informazioni fondamentali (Consulta la nostra pagina speciale sui Bonus e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
Indice:- Bonus 18 anni 2002: procedura in corso di definizione
- Bonus cultura: l’importo scende a 300 euro. Per chi?
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Bonus 18 anni 2002: procedura in corso di definizione
Bonus 18 anni 2002: la Legge di Bilancio per il 2021 ha rifinanziato il Bonus Cultura dedicato ai neo diciottenni, dunque, quest’anno spetta a chi è nato nel 2002. Chi è nato nel 2001, invece, ha tempo fino al 28 febbraio per utilizzare l’incentivo: basta fare accesso sull’apposito portale ministeriale 18app con identità digitale Spid per ottenere 500 euro da utilizzare per l’acquisto di libri ed e-book, dischi ma anche musica registrata, biglietti per concerti ed eventi, abbonamenti sia presso negozi fisici che portali di e-commerce. (Di seguito tre guide che potresti trovare utili)
- Pagamento pensioni febbraio 2021: calendario, ritiro, importi
- Reddito di cittadinanza: chi perderà la ricarica di febbraio
- Bonus prima casa 2021: come richiedere le agevolazioni
Una volta riscattato l’incentivo, bisogna generare dei buoni pari al valore della spesa che si vuole effettuare per utilizzarlo: i buoni possono essere stampati o scaricati sul proprio cellulare per poi essere mostrati all’esercente, se si acquista online non serve altro che creare un voucher elettronico per ottenere lo sconto annesso. (Leggi di più sul nuovo bonus per studenti)
Bonus cultura: l’importo scende a 300 euro. Per chi?
Il Bonus cultura avrà sicuramente un importo di 500 euro per chi è nato nel 2001. D’altro canto, per chi è nato nel 2002, cioè per chi potrà utilizzare l’incentivo nel corso del 2021, l’importo fruibile potrebbe essere più basso: la cifra che circola al momento è quella di 300 euro. La procedura di richiesta è ancora in stand-by: si attendono delle precisazioni in merito dal Ministero dei Beni Culturali. (Leggi tutti i bonus per famiglia nel 2021)
Tuttavia, sembra che almeno per i nati nel 2002 il bonus sia destinato a continuare ad avere un importo di 500 euro. Mentre le risorse stanziate dall’ultima Finanziaria potrebbero non bastare per garantire la stessa cifra ai prossimi fruitori dell’incentivo, in pratica, chi è nato nel 2003.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie