Home / Bonus e Incentivi / Bonus 200 e 350 euro sbloccati: chi potrà averli ancora

Bonus 200 e 350 euro sbloccati: chi potrà averli ancora

Quali sono le novità per i Bonus 200 euro e 150 euro a gennaio 2023? A chi spettano? In quali date arriveranno?

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

5' di lettura

Quali sono le novità per i Bonus 200 euro e 150 euro a gennaio 2023? A chi spettano? Quando arriveranno? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Novità per i bonus 200 euro e 150 euro a gennaio 2023: chi potrà ricevere il Bonus 200 euro?

Il Bonus di 200 euro per gli autonomi e i professionisti, introdotto dal primo Decreto Aiuti, è stato esteso a una platea più ampia di beneficiari.

Con il decreto interministeriale del 7 dicembre, firmato dal Ministro delle Finanze e dal Ministro del Lavoro, anche coloro che non hanno una partita IVA sono stati inclusi tra i beneficiari e avranno diritto a ricevere il Bonus 2002 euro.

Questa estensione riguarda circa 80.000 professionisti e autonomi che erano rimasti esclusi dalle regole dell’estate precedente.

L’estensione del Bonus è stata resa possibile grazie a questi elementi:

  • l’indennità una tantum per i lavoratori autonomi e professionisti è stata riconosciuta come una misura universale di sostegno al reddito, quindi ottenibile da tutti;
  • è stato precisato che l’apertura della partita IVA non è un requisito necessario per identificare un lavoratore come autonomo o professionista;
  • infine le stime originarie sulla copertura economico-finanziaria non consideravano una selettività tra titolarità o meno della partita IVA.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

L’estensione del Bonus costerà altri 28 milioni di euro, che verranno prelevati dal fondo previsto dall’articolo 33 del DL n. 50 del 2022.

Il primo Decreto Aiuti aveva stanziato inizialmente 500 milioni di euro, che poi sono diventati 600 milioni con l’integrazione prevista dal Decreto Aiuti bis. Questo ampliamento è un ulteriore passo che fornisce un maggiore aiuto economico alle famiglie e ai lavoratori in difficoltà.

Secondo la normativa vigente il Bonus 350 euro (200 euro + 150 euro) è stato erogato a inizio gennaio ai liberi professionisti e ai titolari di Partite Iva.

I lavoratori dipendenti del settore terziario, inquadrati al quarto livello, che non hanno ancora ricevuto il Bonus 200 euro, che dovrebbe arrivare entro gennaio, mentre il Bonus 150 euro è previsto entro marzo 2023.

Questa misura è destinata a essere erogata a 3 milioni di lavoratori in attesa di un rinnovo contrattuale.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Novità per i bonus 200 euro e 150 euro a gennaio 2023: quali sono le categorie che potranno ricevere il Bonus 150 euro?

Il Decreto Aiuti e il successivo Decreto Aiuti ter hanno esteso l’accesso all’indennità una tantum di 200 euro (incrementata di altri 150 euro per i redditi sotto i 20mila euro) a lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA.

Questa misura è stata creata per contrastare l’aumento dei costi dell’energia e l’aggravamento della situazione internazionale.

Il nuovo decreto amplia così la platea potenziale di beneficiari di ulteriori 30mila lavoratori autonomi e circa 50mila professionisti, tra cui 30mila specializzandi in medicina e chirurgia.

Il Bonus di 350 euro arriverà diviso in due bonifici, invece, per i lavoratori subordinati del settore terziario, distribuzione moderna organizzata e distribuzione cooperativa, in attesa del rinnovo del CCNNL.

I primi 200 euro arriveranno con la busta paga di gennaio, mentre per i restanti 150 euro si dovrà attendere lo stipendio di marzo.

Il Bonus 150 euro su Rdc arriverà con gli accrediti di fine mese, dal 27 gennaio in poi, come è accaduto nelle mensilità precedenti. Chi ha già ricevuto il sostegno, non riceverà il bonus 150 euro su Rdc a gennaio 2023.

Ricapitolando: per un Bonus di 350 euro complessivi, bisogna aver percepito nel periodo d’imposta 2021 un reddito non superiore a 20.000 euro.

Sopra questo limite, ma comunque entro i 35.000 euro, si può fare richiesta per il solo bonus di 200 euro.

Bonus 200 e 350 euro sbloccati: chi potrà averli ancora
Novità per i Bonus 200 euro e 150 euro a gennaio 2023: nella foto alcune banconote di euro.

Novità per i Bonus 200 euro e 150 euro a gennaio 2023: quando arrivano?

Novità per i Bonus 200 euro e 150 euro a gennaio 2023. Questi due Bonus, in un’unica soluzione, sono stati erogati a inizio gennaio ai liberi professionisti e ai titolari di Partite Iva.

I lavoratori dipendenti del settore terziario, inquadrati al quarto livello, riceveranno il Bonus 200 euro entro fine gennaio, mentre il Bonus 150 euro è previsto entro marzo 2023.

Questa misura è destinata a essere erogata a 3 milioni di lavoratori in attesa di un rinnovo contrattuale.

Il Bonus 350 euro verrà pagato direttamente in busta paga. È una tantum, ovvero non sarà un aiuto permanente, ma spetterà una sola volta. Il Bonus 350 euro nel 2023 verrà versato insieme allo stipendio. A gennaio verranno bonificati i primi 200 euro, a marzo 2023, invece, arriveranno i restanti 150 euro.

Il nuovo decreto che estende l’accesso all’indennità una tantum di 200 euro ai lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA non fornisce informazioni sulle modalità di accesso per questi nuovi beneficiari.

La finestra temporale per richiedere questo Bonus si è chiusa il 30 novembre e non ci sono informazioni su come i nuovi beneficiari possano accedere a questo beneficio attualmente.

Potrebbe essere necessario attendere ulteriori informazioni da parte del Governo o dell’INSP con le disposizioni operative.

Abbiamo visto le novità per i Bonus 200 euro e 150 euro a gennaio 2023. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie