Bonus 200 euro e 150 euro entro aprile 2023: ecco chi ne ha ancora diritto e potrebbe riceverli insieme (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Bonus 200 euro e 150 euro entro aprile 2023: a chi spettano?
- Bonus 200 euro e 150 euro entro aprile 2023: requisiti
- Bonus 200 euro e 150 euro entro aprile 2023: come fare domanda?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 200 euro e 150 euro entro aprile 2023: a chi spettano?
Bonus 200 euro e 150 entro aprile 2023: a chi spettano? C’è ancora una categoria di lavoratori in attesa dei due sussidi introdotti dall’ex governo Draghi per alleviare gli effetti dell’aumento dei prezzi e del caro energia.
Parliamo dei lavoratori autonomi e dei professionisti senza Partita IVA (compresi gli specializzandi in Medicina e Chirurgia), che risultano iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS: oltre 80.000 potenziali beneficiari.
Lo scorso 16 marzo, l’INPS ha pubblicato una circolare contenente tutte le indicazioni per avere accesso al Bonus 200 euro.
Come da decreto del 18 maggio 2022, l’erogazione del contributo è prevista anche per questa categoria di lavoratori, inizialmente esclusa dalla platea di beneficiari (il Bonus era accessibile soltanto ai titolari di Partita IVA).
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro e 150 euro entro aprile 2023: requisiti
Per ricevere il Bonus 200 euro è necessario:
- essere iscritti alla gestione autonoma dell’INPS, con posizione attiva dal 18 maggio 2022 (se il lavoratore dovesse essere iscritto a una delle gestioni previdenziali INPS e a uno degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza – decreto legislativo numero 509 del 1994 e decreto legislativo numero 103 del 1996 – la richiesta andrà presentata soltanto all’INPS);
- aver avviato un’attività lavorativa al 18 maggio 2022;
- aver versato almeno un versamento contributivo, totale o parziale alla gestione in cui si risulta iscritti;
- non essere titolari di trattamenti pensionistici al 18 maggio 2022;
- non essere percettore delle prestazioni disciplinate dal Decreto Aiuti;
- aver percepito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro o a 35.000 euro nel 2021.
Perché è previsto il rispetto di una doppia soglia di reddito? Perché i Bonus sono due e ognuno è legato a un limite di guadagno differente.
Per ricevere il Bonus 200 euro è necessario aver dichiarato un reddito non superiore a 35.000 euro nel 2021. Ma se il guadagno è stato inferiore a 20.000 euro, allora il lavoratore autonomo o il professionista senza Partita IVA avrà diritto anche al Bonus 150 euro.
Facciamo degli esempi: con un guadagno di 30.000 euro (o comunque inferiore a 35.000 euro) nel 2021 si avrà diritto soltanto al Bonus 200 euro; con un guadagno di 18.000 euro (o comunque inferiore a 20.000 euro) nel 2021 si avrà diritto al Bonus 200 euro e al Bonus 150 euro; con un guadagno di 38.000 euro (o comunque superiore a 35.000 euro) nel 2021, non si avrà diritto ad alcun Bonus.

Bonus 200 euro e 150 euro entro aprile 2023: come fare domanda?
Chi rientra nei parametri ed è in regola con i requisiti potrà presentare domanda per il Bonus 200 euro e 150 euro entro aprile 2023.
La domanda va presentata all’INPS, telematicamente (sul sito dell’istituto), entro il 30 aprile 2023.
Per inoltrare la richiesta all’INPS basterà accedere al sito ufficiale, autenticarsi con una delle credenziali (SPID, CIE o CNS) e seguire questa procedura:
- cliccare su Sostegni, sussidi ed indennità;
- cliccare su Esplora Sostegni, sussidi ed indennità;
- selezionare la voce “Vedi tutti”;
- selezionare la sezione “Strumenti”.
All’interno della sezione, è necessario cliccare sulla categoria di appartenenza, sotto la descrizione “Indennità una tantum – Autonomi Senza Partita IVA” e selezionare una di queste voci:
- Indennità una tantum per i lavoratori autonomi senza Partita IVA iscritti alla Gestione speciale degli Esercenti attività Commerciali, titolari nonché coadiuvanti e coadiutori degli stessi;
- Indennità una tantum per i lavoratori autonomi senza Partita IVA iscritti alla Gestione speciale per i Coltivatori diretti, Coloni e Mezzadri dell’INPS, imprenditori agricoli professionali, titolari attivi e coadiuvanti coltivatori diretti, coloni e mezzadri degli stessi;
- Indennità una tantum per i pescatori autonomi senza Partita IVA;
- Indennità una tantum per i liberi professionisti senza Partita IVA.
Se non siete pratici e avete bisogno di assistenza, potrete recarvi presso un Patronato o telefonare al contact center dell’INPS, al numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) o allo 06 164 164 (da rete mobile, a pagamento).
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Quando arriva il bonus 150 euro su Rdc
- Bonus 150 euro con la 104? Quando è previsto
- Dopo i 200, ecco il bonus 150 euro: a chi spetta
- Chi non avrà il bonus 150 euro su Rdc
- Aumento pensione dicembre: tredicesima più alta e bonus 150 euro
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie