Bonus 200 euro agli invalidi: l’erogazione sarà automatica oppure è necessario presentare domanda? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
INDICE:
- Bonus 200 euro agli invalidi: spetta?
- Bonus 200 euro agli invalidi: automatico o domanda?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati sui diritti delle persone invalide e la Legge 104
Bonus 200 euro agli invalidi: spetta?
Bonus 200 euro agli invalidi. Con un decreto legge (Decreto Aiuti) pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 maggio, il Governo, per fronteggiare le ripercussioni economiche subite da aziende e cittadini a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia, dovuto anche al conflitto in Ucraina, ha istituito il Bonus 200 euro.
Si tratta di un bonus erogato una tantum (una sola volta) che spetta ai pensionati, ai lavoratori dipendenti dei settori pubblico e privato e anche alle persone invalide civili, cieche e sorde. Ma ci sono anche categorie a rischio, come puoi verificare in questo approfondimento.
Per beneficiarne è necessario rispettare alcuni requisiti legati al reddito. Il Bonus 200 euro spetta con un reddito personale imponibile IRPEF non superiore ai 35mila euro annui (al netto dei contributi previdenziali e assistenziali).
Per il calcolo del reddito vanno esclusi i trattamenti di fine rapporto (TFR), il reddito della casa di abitazione e le competenze arretrate sottoposte a tassazione separata.
Scopri la pagina dedicata all’invalidità civile e ai diritti e le agevolazioni collegati.
Lo stesso Bonus 200 euro non costituirà, per il ricevente, reddito ai fini fiscali, né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali e assistenziali. L’indennità non può essere ceduta a un altro soggetto, né sequestrata o pignorata.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro agli invalidi: automatico o domanda?
Bonus 200 euro agli invalidi. Abbiamo già detto che il Bonus 200 euro spetta anche alle persone invalide, ai ciechi e ai sordi e, quindi, titolari di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi o sordomuti, nonché i titolari di pensione o assegno sociale e di accompagnamento alla pensione.
Ma il Bonus 200 euro agli invalidi verrà erogato automaticamente oppure è necessario presentare domanda?
Il Bonus 200 euro agli invalidi verrà erogato automaticamente (ma attenzione all’età e ai redditi) e accreditato con la mensilità di luglio 2022. Significa che l’importo dell’assegno previdenziale del prossimo mese subirà una maggiorazione di 200 euro.

Stesso discorso per i lavoratori dipendenti, che riceveranno l’indennità direttamente in busta paga, ma è necessario presentare un certificato al proprio datore di lavoro, come spiegato in questo articolo.
Infine, se si è titolari di trattamenti non gestiti dall’INPS, sarà il casellario centrale dei pensionati a individuare l’Ente previdenziale incaricato a erogare l’indennità, negli stessi termini e alle stesse condizioni.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 200 euro:
- 200 euro e rimborso 730: ecco la busta paga più ricca
- 200 euro su Rdc: come controllare l’importo
- 200 euro alle partite IVA, pochi soldi: rischio tagli
- 200 euro agli invalidi civili: quando verrà pagato?
- 200 euro e reddito di cittadinanza: date ed esclusi
- 200 euro collaboratori domestici: quando e come arriva
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:
- Benefici invalidità civile c03: le esenzioni;
- Elenco delle agevolazioni previste in base alla percentuale di invalidità posseduta;
- Invalidità civile: ecco le agevolazioni del 2022;
- Invalidità civile 75%: tutte le agevolazioni;
- Invalidità civile 67 per cento: lista con le agevolazioni.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie