Bonus 200 euro ai disoccupati: vediamo in questo articolo a cosa bisogna fare attenzione per capire se rientri o meno tra i beneficiari dell’ultimo incentivo annunicato dal governo italiano (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo anche quando un cittadino viene definito disoccupato e in che modalità viene erogato il bonus 200 euro con Reddito di cittadinanza e Naspi.
Bonus 200 euro ai disoccupati: chi sono esattamente?
Il bonus 200 euro ideato dal governo Draghi spetta anche ai disoccupati. Bisogna però fare molta attenzione a chi rientra in questa categoria.
Un errore che spesso si fa infatti è confondere il termine disoccupato con i sostantivi «inoccupato» o «inattivo». Perciò facciamo subito chiarezza:
- disoccupato: colui che ha perso il lavoro retribuito che prima aveva ed era quindi regolarmente registrato con un contratto di lavoro autonomo o subordinato (non contano i periodi di tirocinio e pratica);
- inoccupato: è un cittadino che non ha mai svolto un’attività lavorativa ma ne è alla ricerca e ha effettuato l’iscrizione al centro per l’impiego da almeno 12 mesi (6 mesi se si tratta di giovani);
- inattivo: è colui che non ha mai cercato lavoro. In particolare si tratta di cittadini che non hanno cercato lavoro nelle ultime quattro settimane e non sono intenzionati a cercare lavoro nelle prossime due.
Quindi, riepilogando per essere il più chiari possibile, possono usufruire del bonus 200 euro ai disoccupati solo coloro che hanno perso il lavoro. Inoccupati e inattivi non possono beneficiarne secondo questa formula.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro ai disoccupati con Rdc
Bonus 200 euro Rdc – Possono sfruttare questo incentivo anche i disoccupati che già percepiscono il Reddito di cittadinanza. Il bonus 200 euro è quindi compatibile e cumulabile con Rdc.
Non si conoscono ancora le modalità ufficiali di accreditamento del bonus, ma molto probabilmente sarà caricato sulla card del Reddito di cittadinanza (scopri in questo articolo come vengono controllate le spese che fai).
Bonus 200 euro ai disoccupati con Naspi
Stesso discorso vale con la Naspi. Anche con questa indennità il nuovo sussidio governativo è compatibile.
Il bonus 200 euro Naspi sarà invece erogato, con buone probabilità, sotto forma di aumento dell’importo dell’indennità di disoccupazione. I primi accrediti dovrebbero arrivare a giugno secondo le stime più accreditate. Anche in questo caso però mancano notizie ufficiali.
Potrebbero interessarti anche:
- Invalidità per tumore 100%, 70% e 11%: le percentuali
- Bonus 200 euro, cosa deve fare il datore di lavoro
- Bonus 200 euro, limite di reddito: come si calcola

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie