Bonus 200 euro ai pensionati con invalidità e reversibilità

Bonus 200 euro ai pensionati con invalidità e reversibilità: spetta oppure no? Ne parliamo in questo approfondimento.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Bonus 200 euro ai pensionati con invalidità e reversibilità: lo riceveranno oppure no? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Bonus 200 euro ai pensionati con invalidità e reversibilità

Il Bonus 200 euro è il sussidio previsto dal decreto Aiuti per dare un sostegno economico ai lavoratori e ai pensionati dopo l’aumento dei costi per l’energia.

Rispettando determinate condizioni, il Bonus 200 euro verrà erogato nel mese di luglio, direttamente in busta paga per alcune categorie di lavoratori e per i pensionati o su richiesta per alcune altre tipologie di lavoratori (gli autonomi, ad esempio). In questo approfondimento abbiamo parlato di date di pagamento e requisiti per ottenere il bonus 200 euro sul reddito di cittadinanza.

Il Bonus 200 euro ai pensionati con invalidità e reversibilità spetta oppure no?

Prima di addentrarci nel merito della questione, che svilupperemo nei prossimi paragrafi, è necessario spiegare cos’è la reversibilità: si tratta di un assegno mensile che spetta ai familiari del pensionato deceduto, in misura diversa secondo il grado di familiarità e il reddito personale.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro ai pensionati con invalidità e reversibilità: spetta o no?

Bonus 200 euro ai pensionati con invalidità e reversibilità. L’articolo 32 del decreto Aiuti del Governo Draghi ha stabilito che il Bonus 200 euro spetta ai titolari di:

  • uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria;
  • pensione o assegno sociale;
  • pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti;
  • trattamenti di accompagnamento alla pensione.
Bonus 200 euro ai pensionati con invalidità e reversibilità
Bonus 200 euro ai pensionati con invalidità e reversibilità.

Dunque: il Bonus 200 euro spetta sicuramente ai titolari della pensione di invalidità. Ma non solo: essendo un trattamento pensionistico a carico della previdenza obbligatoria, anche chi riceve la pensione di reversibilità ha diritto al sussidio di 200 euro una tantum.

Chiaramente, chi percepisce la pensione di invalidità civile e contemporaneamente la pensione di reversibilità beneficerà del Bonus 200 euro soltanto su una delle due prestazioni previdenziali e non su entrambe (per chiarire, il bonus sarà di 200 euro e non di 400 euro).

Sarà l’INPS a decidere a quale delle due pensioni sommare il Bonus 200 euro. È importante però sapere che, per percepire il sussidio, è necessario possedere un reddito 2021 inferiore ai 35mila euro lordi e che ai fini dell’ottenimento si valuta il reddito personale e non l’ISEE.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie