Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie » Lavoro domestico / Bonus 200 euro alle badanti, non pagheranno le famiglie

Bonus 200 euro alle badanti, non pagheranno le famiglie

Bonus 200 euro alle badanti, non pagheranno le famiglie: lo ha chiarito il governo, il contributo sarà erogato come quelli introdotti durante l'emergenza covid.

di The Wam

Maggio 2022

Bonus 200 euro alle badanti: non dovrà essere pagato dalle famiglie, una precisazione dovuta, anche perché sul punto il decreto del governo non aveva fatto chiarezza. (leggi su Telegram tutte le news sul lavoro domestico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

La questione ha suscitato un clima di incertezza, anche perché i lavoratori domestici (inclusi dunque, colf, badanti e baby sitter), sono dipendenti particolari, proprio perché i loro datori di lavoro non agiscono come sostituti d’imposta prelevando mese dopo mese l’Iperf dovuta.

Bonus 200 euro alle badanti: non penalizzare le famiglie

Bisognerebbe dunque chiedere alle famiglie di anticipare le somme. Ma sarebbe una scelta penalizzante per i nuclei familiari interessati oltre che discretamente complicata. Saranno quindi trovate delle soluzione alternative. E bisognerà farlo in tempi veloci, ovvero prima della pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta ufficiale (prevista già questa settimana).

Una delle ipotesi possibili è quella di attivare una richiesta ll’Inps, in pratica la stessa procedura che ha consentito ai lavoratori domestici di accedere al bonus covid nel 2020.

Bonus 200 euro ai disoccupati: a cosa fare attenzione

Bonus 200 euro alle badanti: crescono i beneficiari

La platea di persone che avranno diritto al bonus, grazie agli ultimi aggiustamenti decisi dal governo, cresce di quasi tre milioni, raggiungendo un totale complessivo di 30 milioni di persone (la metà della popolazione).

L’incremento del costo per lo stato è poco superiore al mezzo miliardo.

La copertura finanziaria dovrebbe comunque essere garantita dai prelievi fiscali sui redditi extra che sono stati registrate dalle compagnie che importano e commerciano l’energia. Da questi prelievi dovrebbero arrivare 6 miliardi.

Bonus 200 euro: a chi va a giugno e chi a luglio

Aggiungiti al gruppo Telegram sul lavoro domestico ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro alle badanti: regole per l’Rdc

Ci sono delle precisazioni anche per l’erogazione del bonus 200 euro a chi riceve il reddito di cittadinanza).

Il reddito di cittadinanza viene erogato a 1,8 milioni di italiani. Ma non tutti riceveranno il bonus. Infatti il contributo non verrà rilasciato a chi ne già diritto in quanto pensionato o ai nuclei familiari dove c’è un lavoratore a basso reddito (che lo riceverà comunque dal datore di lavoro).

L’Inps dovrà dunque effettuare queste verifiche prima di caricare il bonus sulla tessera dell’Rdc.

Bonus 200 euro dipendenti e pensionati

Non ci sono invece difficoltà per per pensionati e lavoratori dipendenti (con l’esclusione degli stagionali, che riceveranno il bonus ma seguendo un diverso canale).

Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile

Per i pensionati sarà l’Inps (o qualche altro istituto previdenziale) a riconoscere il bonus nei pagamenti che sono previsti a luglio.

Per i dipendenti i 200 euro saranno invece a carico del datore di lavoro, che potrà poi compensarli e in tempi ristretti con il fisco. Se non ci sono ritardi il sostegno economico in questo caso dovrebbe essere ricevuto a giugno.

Bonus 200 euro, cosa deve fare il datore di lavoro

Lavoratori autonomi

Resta da stabilire invece il meccanismo per l’erogazione del bonus 200 euro ai lavoratori autonomi. È stato costituito un fondo specifico. Potrebbe essere scelta la strada giù usata per i contributi covid, attribuendo le somme nell’ambito dei versamenti Iva.

Mentre sarà l’Inps a erogare il bonus a chi percepisce l’indennità di disoccupazione.

È sempre utile ricordare che per tutti i beneficiari c’è un requisito preliminare: bisogna avere un reddito lordo annuo non superiore a 35mila euro (calcolati al netto della casa di abitazione e delle prestazioni assistenziali).

Bonus 200 euro alle badanti: misure assistenziali

Al momento il bonus non sembra sia erogato a quanti ricevono delle misure assistenziali, come l’assegno di invalidità civile. Per avere diritto a quelle misure il reddito deve essere necessariamente basso e in quel caso c’è già il diritto ad avere uno sconto del 25% sulle bollette di luce e gas fino a settembre.

Ma anche in questo caso prima di pronunciare parole definitive è preferibile aspettare la pubblicazione dei decreti attuativi. Un’attesa non più lunga di qualche giorno.

Chi ha letto questo articolo si è interessato anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp