Bonus 200 euro alle casalinghe a carico: lo riceveranno?

Bonus 200 euro alle casalinghe? È possibile ricevere il contributo una tantum se non si ha un reddito proprio? Scoprilo qui

4' di lettura

Bonus 200 euro alle casalinghe? È possibile ricevere il contributo una tantum se non si ha un reddito proprio? La risposta arriva dal testo del Decreto Aiuto: la vediamo insieme in questo aggiornamento sul tema. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE

Bonus 200 euro: a chi spetta

Il bonus 200 euro è il contributo una tantum rivolto a lavoratori e pensionati che non superano i 35.000 euro di reddito personale annuo.

Non solo. Il Decreto Aiuti ha infatti stilato un elenco completo delle categorie di percettori di reddito che hanno diritto al contributo, tra cui:

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Se dipendenti e pensionati riceveranno il bonus direttamente in busta paga o sul cedolino pensionistico di luglio 2022, l’erogazione non sarà altrettanto diretta per i lavoratori domestici e gli autonomi.

Questi ultimi infatti dovranno farne espressa richiesta.

Per approfondire il tema, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo sui destinatari del bonus 200 euro: troverai una guida al contributo e tutte le indicazioni sui requisiti richiesti per riceverlo.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro alle casalinghe: lo riceveranno?

Come abbiamo visto nel precedente paragrafo, il contributo si rivolge a specifiche categorie di lavoratori e pensionati, escludendo del tutto i cittadini che non percepiscono alcun tipo di reddito o sussidio sociale.

Il bonus infatti riguarda il reddito del singolo contribuente e non l’ISEE del nucleo familiare.

Per questo non è previsto il bonus 200 euro alle casalinghe, né sono previste maggiorazioni per altri familiari a carico, in quanto non hanno busta paga né maturano reddito. Discorso differente, se nel nucleo familiare dove è presente una casalinga, si percepisce il reddito di cittadinanza. In quel caso, infatti, il bonus 200 euro verrà riconosciuto in automatico sulla Carta Rdc.

Calendario pagamenti bonus 200 euro: tutte le categorie

Ecco quando sono previsti i pagamenti del bonus 200 euro categoria per categoria:

  • pensionati: dal 1° luglio per chi non ritira in contanti;
  • dipendenti pubblici: con lo stipendio di luglio, probabilmente dal giorno 27 del mese;
  • percettori di Naspi e Dis-Coll: molti potrebbero dover attendere settembre, dopo le denunce Uniemens dei datori di lavoro;
  • invalidi civili titolari di pensione: dal 1° luglio 2022;
  • chi potrebbe dover attendere le denunce dei datori di lavoro a settembre:
    • percettori di indennità di disoccupazione agricola;
    • titolari di Co.Co.Co.
    • lavoratori che nel 2021 siano stati beneficiari di una delle indennità previste dall’articolo 10 commi da 1 a 9 del decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41 (bonus 2400 euro);
    • lavoratori stagionali;
    • lavoratori dello spettacolo;
    • lavoratori autonomi senza Partita Iva;
    • incaricati alle vendite a domicilio.

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su come funziona il bonus 200 euro alle casalinghe non esitare a scriverci su Instagram.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 200 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie