Bonus 200 euro autonomi – Dal 20 settembre sarà possibile inviare le domande per ottenere il bonus una tantum destinato anche alle partite IVA. Scopriamo insieme in questo articolo come fare (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio anche a chi spetta il bonus 200 euro autonomi.
Indice- Bonus 200 euro autonomi: si parte davvero il 20?
- Bonus 200 euro autonomi: ci sarà click day?
- Bonus 200 euro autonomi: i requisiti
- Bonus 200 euro autonomi: come fare domanda
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Bonus 200 euro autonomi: si parte davvero il 20?
La prima grande incognita del Bonus 200 euro partite iva è proprio la partenza. La data del 20 settembre è quella indicata, ma potrebbero esserci degli slittamenti.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Con il decreto aiuti ter, infatti, il governo ha emanato un nuovo pacchetto di aiuti che consentirà di erogare a lavoratori e pensionati con redditi sotto i 20mila euro, il nuovo bonus 150 euro.
Si potrebbe quindi pensare di unificare l’apertura delle finestre online per richiedere l’incentivo. Il tutto si saprà domani, 19 settembre anche se, un eventuale slittamento legato al nuovo bonus 150 euro, potrebbe portare anche a qualche settimana o un mese di ritardo.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro autonomi: ci sarà click day?
È invece quasi certa l’esclusione di un click day per richiedere il bonus 200 euro liberi professionisti.
A riportarlo è il sito ufficiale dell’Adepp (Associazione degli enti previdenziali privati) che ha spiegato che, al di là dalla data di partenza delle domande, sarà possibile richiedere il bonus 200 euro autonomi entro il 30 novembre.
Non ci si dovrà quindi affrettare a fare domanda. L’associazione nazionale ha anche chiarito che nessun beneficiario sarà escluso: la copertura finanziaria è sufficiente a coprire le spese.
Bonus 200 euro autonomi: i requisiti
Ci sono alcuni requisiti legati al reddito e al patrimonio che bisogna rispettare per beneficiare del bonus 200 euro autonomi. Vediamoli insieme:
- reddito totale 2021 di massimo 35mila euro (sono esclusi dal conteggio la prima casa, i Tfr e le competenze arretrate soggette a tassazione separata);
- partita iva aperta massimo lo scorso 18 maggio;
- almeno un versamento contributivo dal 2020.

Bonus 200 euro autonomi: come fare domanda
Come dicevamo in precedenza non ci sarà un click day. La domanda andrà però comunque presentata tramite una piattaforma.
È molto probabile che saranno sfruttati i siti o delle Casse di iscrizione o dell’Inps e sarà necessario possedere un’identità digitale come Spid, Cie o Cns.
Il potenziale beneficiario dovrà compilare un’autocertificazione per dichiarare il pieno rispetto dei requisiti nella quale dovrà esprimere:
- di essere lavoratore autonomo o libero professionista e non titolare di pensione;
- di non essere percettore del bonus sotto altre forme (come lavoratore dipendente o pensionato);
- di non aver percepito nell’anno di imposta 2021 un reddito complessivo superiore a 35mila euro;
- di essere iscritto entro il 17 maggio 2022 a una delle gestioni previdenziali dell’Inps o degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza.
Dovrai poi allegare una copia del tuo documento di riconoscimento e del tuo codice fiscale. In più dovrai indicare le coordinate bancarie o postali del conto su cui vuoi ricevere il bonus 200 euro autonomi che sarà accreditato direttamente dall’Inps una volta che la tua domanda verrà verificata e sarà dichiarata idonea dagli uffici preposti.
Potrebbero interessarti anche:
- Bonus 200 euro a chi è senza lavoro: quando sarà visibile
- Bonus 200 euro su Rdc in scadenza a settembre?
- Bonus 200 euro invalidi a settembre: solo in questo caso
- Bonus 200 euro su Rdc settembre: a chi spetta, a chi no
- Pagamenti Inps settembre: bonus 200 euro, rdc, auf, pensioni
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie