Home / Bonus e Incentivi / Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023: ecco per chi

Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023: ecco per chi

Buone notizie per i collaboratori sportivi: il Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023 riguarda chi non lo ha ricevuto.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Prima delle festività natalizie sono arrivate delle notizie interessanti da parte della società Sport e Salute in merito al Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023. In questo articolo vediamo tutti i dettagli della comunicazione ufficiale (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il 22 dicembre 2022 la società Sport e Salute ha annunciato l’erogazione del Bonus 200 euro per i collaboratori sportivi, dopo sei mesi di lunga attesa.

Nella comunicazione ufficiale viene spiegato che la società ha finalmente ricevuto i dati necessari dall’INPS per erogare gli accrediti dovuti ai destinatari del Bonus una tantum. Alcuni pagamenti sono già partiti, mentre altri arriveranno nei prossimi giorni.

In questo approfondimento analizziamo in modo dettagliato l’annuncio di Sport e Salute e a chi spetta il Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023.

Indice

Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023 per questa categoria

Il Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023 riguarda la categoria dei collaboratori sportivi che hanno beneficiato delle indennità Covid e hanno diritto al Bonus una tantum in automatico.

La notizia del pagamento arriva direttamente da Sport e Salute, che lo scorso 21 dicembre 2022 ha ricevuto tutti i dati necessari dall’INPS per individuare la platea di beneficiari dell’indennità una tantum istituito a maggio dal Decreto Aiuti. Questa attesa durata sei mesi si deve al fatto che l’INPS abbia dovuto verificare chi tra i collaboratori sportivi aveva già ricevuto il Bonus ad altro titolo.

Secondo la nota ufficiale di Sport e Salute, a partire dal 22 dicembre 2022 sono partiti ufficialmente gli accrediti per i collaboratori sportivi che hanno diritto al contributo economico perché già beneficiari delle indennità Covid. A tal proposito, la società spiega che i pagamenti avvengono sulla stessa modalità di accredito, quindi sullo stesso IBAN, delle indennità Covid.

Tuttavia, coloro che volevano farsi accreditare il Bonus su un altro conto bancario avevano tempo fino alle 23:59 del 29 dicembre 2022 per modificare i dati inseriti nelle domande delle indennità Covid. Quindi, chi ha aggiornato l’IBAN nei tempi indicati, potrebbe ricevere il Bonus 200 euro entro i primi mesi del 2023, e presumibilmente entro gennaio 2023. Al contrario, chi non ha modificato l’IBAN riceverà l’accredito sulla stessa modalità di pagamento delle indennità Covid.

Sempre nella nota ufficiale, Sport e Salute S.p.A. indica le istruzioni precise per cambiare i dati di pagamento attraverso l’apposita piattaforma. Nel prossimo paragrafo vediamo tutti i passaggi previsti.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023: come modificare i dati

Come dicevamo, il Bonus 200 euro ha iniziato a essere pagato dal 22 dicembre 2022 ai collaboratori sportivi, in quanto solo il giorno precedente la società Sport e Salute ha ricevuto i dati encessari per verificare gli aventi diritto al Bonus una tantum.

In una comunicazione ufficiale, Sport e Salute ha spiegato nel dettaglio come si modificano i dati dell’IBAN per coloro che non vogliono ricevere i 200 euro sullo stesso conto corrente usato per le indennità Covid. La scadenza per cambiare i dati finanziari era fissata al 29 dicembre 2022.

Per accedere alla piattaforma e apportare queste modifiche, i destinatari interessati dovevano seguire questi passaggi:

  • prenotare l’accesso in piattaforma, inviando un SMS con il proprio Codice Fiscale al numero 339.9940875;
  • attendere il messaggio con la risposta;
  • accedere, alla data e all’ora indicati nel messaggio, alla piattaforma;
  • inserire il Codice Fiscale (tutto maiuscolo e tutto attaccato), la password scelta in fase di registrazione e il codice univoco ricevuto via SMS. In caso di smarrimento, la password può essere recuperata cliccando sul link apposito: verrà richiesto di inserire il Codice Fiscale (in maiuscolo e tutto attaccato) e sarà inviata una mail contenente il link per impostare una nuova password.

Una volta ottenuto l’accesso alla piattaforma, bisogna seguire le indicazioni indicate nella home page. Attenzione: i soggetti ai quali la piattaforma non consente l’accesso non rientrano nella platea dei beneficiari.

Chi non ha svolto questa procedura per modificare i dati finanziari entro le 23:59 del 29 dicembre 2022 riceverà il Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023 sul vecchio IBAN comunicato in fase di domanda delle indennità Covid.

Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023: requisiti per collaboratori sportivi

Nel paragrafo precedente abbiamo illustrato la procedura da svolgere entro il 29 dicembre 2022 per i collaboratori sportivi che dovevano modificare l’IBAN su cui ricevere il Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023.

Visto che gli utenti in attesa del pagamento sono ancora numerosi, vale la pena ricordare brevemente quali sono i requisiti previsti per questa categoria per accedere al Bonus 200 euro.

Dunque, ricordiamo che hanno diritto ai 200 euro i collaboratori e le collaboratrici sportive che hanno beneficiato di almeno una delle indennità Covid previste dai seguenti provvedimenti emergenziali:

  • Decreto Cura Italia;
  • Decreto Rilancio;
  • Decreto Agosto;
  • Decreto Ristori;
  • Decreto Sostegni,
  • Decreto Sostegni bis.

Si tratta di quei collaboratori che nel periodo di emergenza hanno cessato, ridotto o sospeso i rapporti di collaborazione presso queste società:

  • il Comitato Olimpico Nazionale (CONI);
  • il Comitato Italiano Paralimpico (CIP);
  • le federazioni sportive nazionali;
  • le discipline sportive associate e gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale (CONI) e dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP);
  • le società e associazioni sportive dilettantistiche, di cui all’articolo 67, comma 1, lettera m, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.

Scopri gli ultimi pagamenti del Bonus 200 euro di dicembre e leggi anche cosa fare se lo hai ricevuto due volte. Dai un’occhiata alle nuove date del Bonus 150 euro di dicembre 2022 e gennaio 2023 e scopri tutti i passaggi per fare domanda del Bonus 150 euro, nonché le categorie che devono richiedere l’indennità una tantum.

Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023 per alcuni collaboratori sportivi. In foto, una serie di corridori (si intravedono solo gambe e scarpe da ginnastica).

Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023: quando arriva il Bonus 150?

In questo approfondimento ci siamo concentrati sul Bonus 200 euro in arrivo a gennaio 2023 per alcuni collaboratori sportivi che ancora non hanno ricevuto l’indennità una tantum. Ma quando arriva, invece, il Bonus 150 euro per questi cittadini?

Nella nota ufficiale, Sport e Salute non si dimentica del Bonus una tantum introdotto dal Decreto Aiuti ter. In particolare, la società spiega che i dati necessari per individuare la platea di beneficiari del Bonus 150 euro saranno disponibili solo quando l’INPS avrà completato delle procedure specifiche che sono attualmente in corso.

Di conseguenza, il pagamento del Bonus 150 euro sarà erogato in un secondo momento e non si può neanche stabilire una finestra temporale.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie