In attesa del decreto attuativo che chiarirà finalmente modalità di domanda e pagamento per il bonus 200 euro, Inps anticipa il Ministero e pubblica la procedura per inoltrare la domanda per il nuovo incentivo previsto nel Decreto aiuti (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Non tutti, infatti, lo riceveranno in automatico. Parliamo per esempio dei lavoratori stagionali, dei co.co.co., dei lavoratori domestici e altre categorie che citeremo in questo articolo.
Se siete pensionati, dipendenti o percettori di disoccupazione, questo articolo non fa per voi. Infatti: nel primo caso riceverete il bonus 200 euro in automatico sulla pensione (in alcuni casi insieme alla quattordicesima); nel secondo dovrete consegnare un’autocertificazione al datore di lavoro per averlo in busta paga (a meno che non siate dipendenti pubblici); nel terzo vi verrà accreditato con l’indennità direttamente dall’Inps.
- Bonus 200 euro, chi deve fare domanda
- Bonus 200 euro, come fare domanda: guida dell’Inps
- Bonus 200 euro, come fare domanda: non posso fare domanda
- Bonus 200 euro, come fare domanda: quando pagano?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Bonus 200 euro, chi deve fare domanda
Il bonus 200 euro sarà corrisposto su domanda a queste categoria di lavoratori:
- collaboratori coordinati e continuativi co.co.co.
- lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti;
- lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo;
- lavoratori autonomi occasionali;
- lavoratori incaricati alle vendite a domicilio;
- lavoratori domestici.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro, come fare domanda: guida dell’Inps
Nella recentissima circolare del 24 giugno 2022 Inps spiega che la domanda per ricevere il bonus 200 euro va fatta in una sezione del suo sito ufficiale.
Per trovarla andate sul sito inps.it e scrivete nella barra di ricerca in alto «Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche». Apparirà in automatico, in alto a sinistra, una sezione di colore rosa con scritto «Servizio». Cliccateci sopra.
Ora dovrete autenticarvi e per farlo utilizzerete l’identità digitale, ossia Spid, Cie o Cns.
All’interno della sezione, in basso a destra, apparirà il link dedicato alla richiesta del bonus 200 euro.
Bonus 200 euro, come fare domanda: non posso fare domanda
A quanto pare, nonostante l’annuncio dell’Inps, pare che la maggior parte dei cittadini non riesca a visualizzare la sezione dedicata al bonus 200 euro.
Nella lista delle domande possibili appaiono soltanto:
- Assegno Congedo Matrimoniale a Pagamento Diretto;
- Contributo ai genitori con figli con disabilità per l’anno 2022;
- Indennità per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS);
- Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa.
La motivazione potrebbe risiedere nel fatto che si attende ancora il decreto attuativo del ministero del lavoro e dell’economia.
Infatti, senza quel decreto, la domanda dell’Inps non avrebbe una base giuridica adeguata a essere definita valida. Il fatto che però già ci sia una procedura di domanda significa che la piattaforma è pronta.

Bonus 200 euro, come fare domanda: quando pagano?
Purtroppo, questi ritardi nella pubblicazione determineranno uno slittamento dei pagamenti.
La certificazione di un pagamento in ritardo è anche data dalla finestra teorica concessa per fare domanda del bonus 200 euro, ossia dal 20 giugno 2022 al 31 ottobre 2022.
Certo è che prima si farà domanda e prima si riceveranno i soldi. Probabilmente arriveranno ad agosto, dopo le denunce Uniemens dei datori di lavoro.
Potrebbero interessarti anche:
- Reddito di Cittadinanza tracciabilità: come ti controllano;
- Saldo reddito di cittadinanza: come verificarlo subito;
- Assegno unico, quando rinnovare l’ISEE per non perderlo;
- Assegno unico, come capire se la domanda è stata accolta;
- Domanda per l’assegno unico, pagamento per un solo figlio.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie