Chi dovrà presentare domanda per il bonus 200 euro e quali documenti sono necessari? In questo articolo vedremo le ultime notizie sulle istruzioni attese dall’INPS e sui tempi di pagamento dell’indennità (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
A luglio il bonus 200 euro verrà erogato in automatico a pensionati, dipendenti pubblici e percettori del reddito di cittadinanza. C’è, però, anche una folta platea di persone che dovrà fare domanda per ottenere il sussidio. Una procedura che richiede delle istruzioni da parte dell’INPS che dovrebbero arrivare fra la seconda metà di giugno e inizio luglio.
Ma quali documenti saranno necessari? Chi, per esempio, dovrà attendere il proprio datore di lavoro? Ne parliamo fra pochissimo. Su TheWam.net abbiamo già dedicato numerosi approfondimenti al bonus 200 euro, introdotto dal Decreto Aiuti (comma 9 dell’Articolo 32 del dl 50/2022), fornendo il calendario con i primi pagamenti previsti. Leggi anche come funziona il bonus 200 euro per casalinghe e per lavoratori agricoli.
Indice
- Come si ottiene il bonus 200 euro e quali documenti sono necessari
- Bonus 200 euro: a chi spetta
- Calendario pagamenti bonus 200 euro: tutte le categorie
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus, lavoro e disoccupazione.
Come si ottiene il bonus 200 euro e quali documenti sono necessari
Ecco una tabella che riassume le principali istruzioni per ottenere il sussidio.
Lavoratori dipendenti | Dichiarazione al datore di lavoro di non percepire trattamenti pensionistici e reddito di cittadinanza. Il contributo economico viene riconosciuto in busta paga a chi percepisce un reddito inferiore a 35mila euro lordi annui. |
Pensionati e Invalidi civili | L’accredito del bonus 200 euro è automatico per i titolari di pensione o assegno sociale, di assegno o pensione di invalidità civile, di assegno per ciechi e sordi e per chi percepisce l’accompagnamento alla pensione. |
Colf, badanti e stagionali | Dovranno presentare la domanda, attraverso i patronati, seguendo le istruzioni fornite dall’INPS, dichiarando tutti i rapporti di lavoro in essere al 18 maggio e un IBAN valido sul quale accreditare il sussidio. |
Lavoratori Autonomi | Dovranno seguire le istruzioni fornite dall’INPS per ottenere il contributo anti-inflazione da 200 euro. Nel decreto attuativo sarà fornito anche il reddito complessivo del 2021 per aver diritto al pagamento. |
Disoccupati | Il bonus viene riconosciuto in automatico a chi percepisce gli indennizzi per la disoccupazione Naspi e Dis-Coll a giugno 2022, la disoccupazione agricola nel 2022 con competenza 2021, il reddito di cittadinanza senza che in famiglia ci siano persone che hanno già diritto al bonus 200 euro (per esempio pensionati o dipendenti pubblici) o che abbiano percepito i bonus stagionali previsti nel 2021 dai decreti Sostegni e Sostegni bis. |
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro: a chi spetta
Il bonus 200 euro spetta a:
- lavoratori dipendenti (in busta paga),
- lavoratori autonomi,
- pensionati,
- disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola),
- percettori del reddito di cittadinanza,
- lavoratori domestici,
- persone con disabilità che ricevono specifici trattamenti di invalidità. Il sito Invaliditaediritti.it ha spiegato quali sono i requisiti richiesti agli invalidi per il bonus 200 euro e chi, purtroppo, sarà escluso.
Su TheWam.net abbiamo illustrato, in dettaglio, quali sono i requisiti necessari a ricevere il sussidio e chiarendo chi, purtroppo, rischia di ricevere l’indennità solo a settembre.
Calendario pagamenti bonus 200 euro: tutte le categorie
Beneficiari del bonus 200 euro | Date di pagamento |
---|---|
Pensionati | 1° luglio per chi non ritira in contanti, calendario da definire a inizio luglio per chi ritira la pensione in contanti in posta. |
Dipendenti pubblici | Con lo stipendio di luglio, che per molti coincide con il giorno 27 luglio 2022. |
Reddito di cittadinanza | Fra il 27 e il 31 luglio 2022, con la ricarica ordinaria di Rdc |
Disoccupati beneficiari di Naspi e Dis-Coll | Pagamento a luglio, probabilmente fra 7-16 luglio 2022 per i titolari di Naspi e Dis-Coll o dopo le denunce dei datori di lavoro (flussi Uniemens di luglio) e quindi da settembre 2022. |
Percettori di pensione di invalidità civile | 1° luglio per chi non ritira in contanti, calendario da definire a inizio luglio per chi ritira la pensione in contanti in posta. |
percettori di indennità di disoccupazione agricola; titolari di Co.Co.Co. lavoratori che nel 2021 siano stati beneficiari di una delle indennità previste dall’articolo 10 commi da 1 a 9 del decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41 (bonus 2400 euro); lavoratori stagionali; lavoratori dello spettacolo; lavoratori autonomi senza Partita Iva; incaricati alle vendite a domicilio. | Rischio di veder slittare i pagamenti a settembre dopo l’invio delle denunce dei datori di lavoro (flussi Uniemens di luglio, che possono essere presentati fino al 31 agosto) |
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 200 euro:
- 200 euro e rimborso 730: ecco la busta paga più ricca
- 200 euro su Rdc: come controllare l’importo
- 200 euro alle partite IVA, pochi soldi: rischio tagli
- 200 euro agli invalidi civili: quando verrà pagato?
- 200 euro e reddito di cittadinanza: date ed esclusi
- 200 euro collaboratori domestici: quando e come arriva
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie