Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus 200 euro dal 2 dicembre: ecco per chi

Bonus 200 euro dal 2 dicembre: ecco per chi

Bonus 200 euro dal 2 dicmebre, in questa guida scopriremo a chi saranno rivolti gli accrediti Inps del prossimo venerdì e come fare a verificare l'accredito.

di Sara Fannino

Novembre 2022

Bonus 200 euro dal 2 dicembre, ecco chi riceverà il pagamento dell’indennità una tantum contro il caro vita il prossimo venerdì 2 dicembre 2022 (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice:

Bonus 200 euro dal 2 dicembre, per chi è prevista la ricarica

Bonus 200 euro dal 2 dicembre: per chi è prevista la prossima ricarica Inps dell’indennità una tantum contro il caro vita? Chiariamo subito che si tratta di un accredito previsto per alcuni cittadini che appartenevano alla seconda fase dei pagamenti Inps, in particolare, i beneficiari dell’indennità di disoccupazione agricola. Quindi, nessuna ricarica straordinaria del sostegno.

Per costoro, nei giorni scorsi sono spuntate nuove date di accredito sul fascicolo previdenziale e una di queste è prevista proprio per questo venerdì 2 dicembre 2022. Come fare a controllare il pagamento del bonus 200 euro dal 2 dicembre? Semplice, dovrete accedere all’area riservata di My Inps attraverso un’identità digitale fra SPID, CIE o CNS, poi, una volta dentro, occorrerà muoversi in Prestazioni e Pagamenti ed entrare nella sezione apposita legata ai Pagamenti delle prestazioni previdenziali.

Leggi anche: Bonus 150 euro per partite iva a dicembre con 200 euro?

Ricordiamo che la indennità una tantum di 200 euro e la disoccupazione agricola non vengono corrisposte insieme, con un importo già integrato, ma Inps le eroga in due date distinte. Inoltre, è bene sottolineare che il bonus 200 euro dal 2 dicembre non è la sola data, poiché l’istituto effettua i pagamenti per flussi, dunque, controllate sempre i fascicoli previdenziali!

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro dal 2 dicembre, come mai gli accrediti così in ritardo

Con la pubblicazione della circolare n. 73 dello scorso 24 giugno 2022, Inps ha chiarito che l’indennità una tantum contro il caro vita del decreto-legge aiuti uno avrebbe dovuto essere corrisposta ai lavoratori beneficiari di disoccupazione agricola di competenza 2021, che non percepiscono altre prestazioni di sostegno al reddito dallo stesso istituto, come ad esempio il reddito o la pensione di cittadinanza.

Leggi anche: 150 e 200 euro in mobilità: ecco quando saranno pagati

Per chi si stesse meravigliando che il bonus 200 euro dal 2 dicembre, ricordiamo che Inps ha organizzato i versamenti del bonus in due periodi distinti, detti anche fasi: la fase uno, quella compresa tra luglio e settembre, che interessava:

e la fase due, quella partita ad ottobre che terminerà nei prossimi mesi e che riguarda i percettori delle ex indennità covid-19, i beneficiari delle indennità di disoccupazione, i dottorandi, gli assegnisti di ricerca e lavoratori autonomi e liberi professionisti.

Possiamo dire, in ogni caso, che Inps si sta muovendo lentamente e che è probabile che gli accrediti continuino ad arrivare anche nei prossimi mesi, tra dicembre e gennaio.

Leggi anche: Dove controllare i pagamenti di assegno unico e 150 euro?

Bonus 200 euro dal 2 dicembre, perché non l’ho ancora ricevuto?

Come detto poc’anzi, è possibile che in molti non ricevano il bonus 200 euro dal 2 dicembre, ma più avanti. È chiaro, ormai, che Inps effettua gli accrediti per flussi, dunque, occorre monitorare il fascicolo previdenziale, ma a chi non arriverà il sostegno contro il caro vita?

Non riceveranno l’indennità una tantum 200 euro coloro che l’hanno già ottenuta, poiché percettori dell’indennità di disoccupazione agricola, nelle scorse settimane, oppure perché soggetti appartenenti ad un’altra categoria di percettori, come ad esempio beneficiari di reddito di cittadinanza, lavoratori domestici o pensionati.

Leggi anche: 550 euro e 150 euro nei prossimi mesi: ecco per chi

L’istituto, infatti, ha suddiviso le erogazioni in due macro-fasi proprio per evitare di corrispondere due volte la medesima indennità allo stesso soggetto. Qualora dovesse capitare questo, infatti, Inps provvederebbe a recuperare la somma accreditata in maniera indebita, attraverso controlli a campione.

Chi altro non riceverà il bonus 200 euro dal 2 dicembre 2022? Semplice:

Leggi anche: 150 euro su Rdc: non si vedono ancora i soldi

bonus 200 euro dal 2 dicembre
bonus 200 euro dal 2 dicembre

Cosa fare se non si riceve il bonus 200 euro dal 2 dicembre?

Se non riceverete il bonus 200 euro dal 2 dicembre e nelle giornate successive, pur non avendolo ancora ricevuto e avendo diritto ad ottenerlo, potrete contattare direttamente l’istituto incaricato dei pagamenti: Inps.

Potrete scrivere una PEC, oppure chiamare il Contact Center Integrato allo 06 164 164 da cellulare a pagamento secondo i costi del vostro operatore, oppure allo 803 164 gratuito da rete fissa. Inps risponderà dalle 8.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì e dalle 8.00 alle 14.00 il sabato.

In alternativa potrete contattare l’istituto sui social Facebook o Twitter su Inps Per la Famiglia o Inps in Ascolto. Infine, avrete la possibilità di prendere un appuntamento presso la vostra sede territoriale di riferimento.

Leggi anche: 200 euro e 150 euro su Rdc arriveranno insieme?

Quali sono le tempistiche per il bonus 150 euro sulle indennità di disoccupazione

Come per il bonus 200 euro, Inps ha stabilito tramite la circolare n. 127 pubblicata lo scorso 16 novembre 2022, che il nuovo bonus 150 euro, rivolto a chi ha redditi 2021 entro i 20 mila euro lordi, arriverà in una seconda fase, che partirà solo da febbraio 2023. In poche parole, la nuova indennità contro il caro vita potrebbe interessare i mesi di febbraio, marzo e aprile, stando alle tempistiche del bonus 200 euro uno.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp