Oggi, martedì 22 novembre 2022, è previsto un nuovo pagamento del bonus 200 euro. Vediamo a chi spetta e quali sono le prossime date di accredito previste a novembre 2022 (scopri le ultime notizie su disoccupazione, bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
IndiceQuando arriva il bonus 200 euro ai CO.CO.CO.?
Il bonus 200 euro sarà pagato da martedì, 22 novembre 2022, ai lavoratori CO.CO.CO. (collaboratori coordinati e continuativi descritti nell’articolo 409 del codice di procedura civile) che vedono questa data, proprio il 22 novembre 2022, sul fascicolo previdenziale del cittadino sul sito INPS
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quando arriva il bonus 200 euro a novembre 2022?
Ecco quali sono le prossime date di pagamento del bonus 200 euro a novembre 2022 già pubblicate dall’INPS
- giovedì 24 novembre 2022.
Il prossimo accredito dei 200 euro è riferito a chi ha percepito la disoccupazione agricola con competenza 2021.

Il bonus 200 euro deve essere pagato a numerosi beneficiari:
- lavoratori dello spettacolo;
- lavoratori autonomi;
- lavoratori stagionali;
- lavoratori delle consegne a domicilio;
- chi ha beneficiato delle indennità Covid da 1600 e 2400 euro.
Quando arriva il pagamento del bonus 200 euro sul reddito di cittadinanza?
Il pagamento del bonus 200 euro su Rdc era previsto a luglio 2022. Purtroppo, tante famiglie non l’hanno ricevuto e l’INPS non ha fornito nuove tempistiche d’accredito, facendo genericamente riferimento alle date successive alle ricariche ordinarie del sussidio, quindi fra il 26 e il 30 novembre 2022 oppure fra il 20 e il 23 dicembre 2022.
Alcuni cittadini hanno ricevuto i 200 euro sull’Rdc dal 16 novembre 2022.
Come si vede il pagamento del bonus 200 euro?
Le date di pagamento dei 200 euro vanno controllate sul sito dell’INPS, nell’area riservata fascicolo previdenziale del cittadino, accessibile con le credenziali personali:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi),
- CIE (Carta di Identità Elettronica).
Quando pagheranno il bonus 200 euro?
L’INPS aveva condiviso le date di pagamento dei 200 euro nella sezione IV (quattro) della circolare n.73 del 24 giugno 2022. Purtroppo le tempistiche di pagamento non sono state rispettate per tutte le categorie che avevano diritto alla misura economica.
Chi avrà il bonus 200 euro in automatico?
I 200 euro in automatico sono destinati ai:
- pensionati o titolari di prestazioni di invalidità compatibili (pensione e assegno di invalidità, assegno sociale, pensioni per ciechi o sordomuti) con un reddito inferiore ai 35mila euro,
- lavoratori dipendenti che devono compilare un’autocertificazione fornita dall’azienda;
- titolari del reddito di cittadinanza.
Il bonus 200 euro sarà prorogato?
Il governo non ha prorogato i 200 euro, ma ha previsto l’introduzione di un bonus da 150 euro che sarà pagato fra novembre 2022 e febbraio 2023.. Nel prossimo paragrafo elencheremo quali sono i requisiti richiesti per riceverlo.
Chi ha diritto ai 150 euro di bonus?
Il bonus 150 euro, introdotto dal Decreto Aiuti ter, spetta a:
- lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato,
- pensionati,
- titolari di prestazioni di invalidità,
- beneficiari del reddito di cittadinanza,
- disoccupati,
- lavoratori stagionali,
- lavoratori dello spettacolo.
Nella tabella sono elencati i requisiti per ogni categoria.
BENEFICIARI BONUS 150 EURO | REQUISITI |
Chi riceve: – pensioni, – specifici trattamenti di invalidità o di accompagnamento alla pensione: pensione sociale o assegno sociale; pensione o assegno per invalidi civili; pensione o assegno per ciechi o sordomuti; trattamenti di accompagnamento alla pensione. | – trattamenti che decorrono dal 1° ottobre 2022; – reddito inferiore a 20mila euro. |
Lavoratori dipendenti | retribuzione imponibile inferiore a 1.538 euro lordi in relazione alla competenza di novembre 2022. |
Lavoratori domestici come colf e badanti | – aver ricevuto il bonus 200 euro del DL n. 50/2022; – avere un rapporto di lavoro attivo quando è entrato in vigore il Decreto Aiuti ter (24 settembre 2022) |
Disoccupati | ricevere Naspi o Dis-Coll a novembre 2022 |
Titolari di disoccupazione agricola | aver percepito la disoccupazione nel 2022 per importi di competenza 2021 |
Titolari di rapporti di lavoro co.co.co., dottorandi e assegnisti di ricerca (a domanda) | – iscrizione alla Gestione Separata; – avere un contratto attivo al 18 maggio, producendo un reddito inferiore ai 20mila euro riferito al 2021 |
Lavoratori stagionali, dello spettacolo e dello sport | aver percepito le indennità del DL n. 41/2022 |
Stagionali a tempo determinato e intermittenti | aver svolto effettuato almeno 50 giornate lavorative nel 2021 con reddito prodotto non superiore a 20mila euro |
Lavoratori dello spettacolo | pagamento alla cassa di riferimento di almeno 50 contributi giornalieri nel 2021 e reddito non superiore a 20mila euro |
Lavoratori autonomi sprovvisti di partita Iva | contratti di lavoro autonomo occasionale nel 2021 e almeno un contributo mensile accreditato – Iscrizione alla Gestione Separata |
Lavoratori incaricati delle vendite a domicilio | – partita iva attiva; – iscrizione alla Gestione Separata; – reddito non superiore a 5mila euro |
Famiglie beneficiarie del reddito di cittadinanza | in famiglia non devono esserci persone che hanno già diritto ai 150 euro come pensionati o lavoratori dipendenti |
Assegno unico, Rdc, 150 euro in arrivo (21-16 novembre 2022)
Ecco alcuni degli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 200 euro: