Bonus 200 euro dipendenti pubblici – Il Decreto Semplificazioni è intervenuto sulla norma che regola l’erogazione del bonus 200 euro rendendo automatico il pagamento per i dipendenti della pubblica amministrazione (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Per i dipendenti privati, invece resta obbligatorio presentare un’autodichiarazione di possesso dei requisiti al datore di lavoro.
In questo articolo vi spiegheremo le novità introdotte dal Decreto Semplificazioni e se i dipendenti pubblici hanno altri obblighi da rispettare.
- Bonus 200 euro dipendenti pubblici, sarà automatico
- Bonus 200 euro dipendenti pubblici e privati
- Bonus 200 euro dipendenti pubblici e privati, categorie a rischio
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Bonus 200 euro dipendenti pubblici, sarà automatico
Il bonus 200 euro dipendenti pubblici sarà automatico, senza bisogno di presentare l’autodichiarazione al datore di lavoro, come invece dovranno fare i dipendenti privati.
A sancirlo è l’articolo 33, comma 2 del nuovo Decreto Semplificazioni, approvato in Consiglio dei Ministri il 14 giugno, ma non ancora entrato in Gazzetta Ufficiale.
Il pagamento del bonus 200 euro dipendenti pubblici arriverà direttamente in busta paga, dopo che il Ministero dell’Economia e delle Finanze incrocerà i dati con quelli dell’INPS per verificare la soglia di reddito, fissata a 35mila euro annui, e il godimento dello sgravio fiscale allo 0,8%.
D’altronde, questa è una misura di buon senso: il Ministero già conosce sia le soglie di reddito dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, sia tutti i dati nelle loro buste paga.
Bonus 200 euro dipendenti pubblici e privati
Per i dipendenti pubblici quindi sarà tutto automatico. Per le altre categorie di lavoratori invece, a seconda del tipo, si dovranno seguire procedure diverse.
La maggior parte dei beneficiari sono dipendenti privati, che dovranno autocertificare il possesso di vari requisiti:
- Aver goduto o beneficiato dello sgravio contributivo dello 0,8% nel primo quadrimestre del 2022;
- Non ricevere più di un bonus 200 euro;
- Non essere percettore di Reddito di Cittadinanza (in quel caso il bonus si prende su RdC);
- Non superare i 35mila euro di reddito.
Sono tanti i problemi che dovranno ancora essere risolti con la circolare dell’INPS che regolerà le erogazioni, qualche esempio:
- Non è chiaro se bisogna aver goduto dello sgravio allo 0,8% oppure solo averne avuto diritto;
- Come può il datore di lavoro essere certo che quanto dichiarato dal dipendente è vero? Se fosse falso dovrebbe rivalersi su di lui in quanto INPS rifiuterebbe le compensazioni.
Bonus 200 euro dipendenti pubblici e privati, categorie a rischio
C’è inoltre un altro problema, tipico delle norme scritte senza considerare tutte le possibilità in campo: due lavoratori che sono attivi in settori diversi, con lo stesso stipendio, potrebbero non ricevere entrambi il bonus 200 euro.
La motivazione sta nel fatto che per alcuni le indennità di malattia, maternità e congedo sono conteggiati nell’imponibile, per altri, quelli pagati dall’INPS, non vengono conteggiati.
Per approfondire la questione, soprattutto se vi avvicinate alla soglia di reddito da non superare, dovreste leggere questa guida sulle categorie a rischio esclusione per il bonus 200 euro.
Potrebbero interessarti anche:
- Carta Reddito di Cittadinanza: durata, regole e numero verde;
- Assegno unico e rdc per genitori divorziati: come funziona?;
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto?;
- Piccolo prestito INPS, qual è importo massimo erogabile;
- Invalidità civile 67 per cento: lista con le agevolazioni.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie