Bonus 200 euro e 150 euro, cosa succederà a questi sostegni una tantum contro il caro vita, introdotti sotto il Governo Draghi? Andiamo a scoprire cosa ha in mente il nuovo presidente Giorgia Meloni (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice:
- Bonus 200 euro e 150 euro, possibile addio con il nuovo Governo Meloni
- Le ultime novità sui bonus 200 euro e 150 euro
- Bonus 200 euro e 150 euro, il Presidente Meloni contro le indennità
- Addio bonus 200 euro e 150 euro, dove andranno i 30 miliardi
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 200 euro e 150 euro, possibile addio con il nuovo Governo Meloni
Entrambi i sostegni bonus 200 euro e 150 euro sono stati introdotti con i decreti aiuti, Aiuti bis e Aiuti ter, approvati dall’esecutivo guidato dall’ex presidente della BCE, Mario Draghi. Le tre indennità erano state introdotte per contrastare il caro vita e per aiutare le persone e le famiglie maggiormente in difficoltà economica.
Il primo bonus 200 euro è stato corrisposto nel trimestre luglio-settembre e sta continuando ad arrivare per coloro che hanno atteso la cosiddetta fase due, dunque, percettori di Naspi, Dis-coll, disoccupazione agricola e tra la fine di questo mese e il prossimo arriveranno anche i pagamenti per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.
In proposito leggi come funziona per il prelievo dei 200 euro sul reddito di cittadinanza e quali sono le prossime date di pagamento del bonus 200 euro su Rdc. Leggi anche se il bonus 200 euro su Rdc va speso tutto e come funziona per la possibilità di risparmiarlo.
Il bonus 200 euro è arrivato per i lavoratori esclusi, per assegnisti di ricerca e i dottorandi e per i neopensionati alla data del 1° luglio 2022. Infine, il bonus 150 euro è partito proprio dall’inizio del mese corrente e continuerà ad arrivare ai beneficiari anche a dicembre e a gennaio 2023.
Nonostante lo scorso mese di ottobre l’ex ministro dell’economia e delle finanze, Daniele Franco, aveva dichiarato che si stava lavorando a un nuovo bonus 150 euro, pare che l’idea sia tramontata definitivamente.
Leggi tutti i dettagli sul bonus 150 euro: quando arriva il contributo economico e quali sono i requisiti reddituali. Scopri anche quando spetta ai lavoratori, ai pensionati, agli invalidi e disabili e ai percettori di Reddito di cittadinanza.
Perché affermiamo ciò? Semplice, perché il Governo Meloni sembra essere intenzionato a far tramontare l’era dei bonus, e in questi giorni dovrebbe arrivare l’addio ufficiale ai bonus 200 euro e 150 euro.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Le ultime novità sui bonus 200 euro e 150 euro
Il Decreto Aiuti quater è in lavorazione e un incontro decisivo per la sua approvazione potrebbe tenersi il prossimo giovedì. Quel che sappiamo, però, è che l’orientamento, dalle ultime dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, sembra proprio quello di non puntare su aiuti come i bonus 200 e 150 euro e concentrarsi, invece, su interventi strutturali contro il caro bollette.
Insomma, dopo la fase due dell’indennità una tantum del valore di 150 euro potremo dire addio al bonus 200 euro e 150 euro. La leader di Fratelli d’Italia, del resto, si è sempre dichiarata contraria alle misure dei bonus e, a quanto pare, il suo pensiero dopo le elezioni del 25 settembre e la formazione del nuovo Governo, è rimasto invariato.
Leggi anche: Date Rdc, 150 euro, 200 euro, assegno unico, Naspi novembre?
Per contrastare il caro energia e l’inflazione alle stelle, l’esecutivo di Centrodestra cambia il modus operandi e rinuncia ai bonus, anche ai bonus 200 euro e 150 euro. Su Facebook, infatti, il nuovo Presidente ha dichiarato che queste misure sono dei “bonus inutili”.
In poche parole, il nuovo Governo ha deciso di cambiare rotta e di non seguire i passi del precedente esecutivo Draghi. Niente più bonus 200 euro a chi ha redditi entro i 35 mila euro e niente più bonus 150 euro a chi non supera la soglia dei 20 mila euro lordi nel 2021.
Ad oggi in Consiglio dei ministri hanno a disposizione ben 30 miliardi di euro per fronteggiare la crisi energetica. Questa somma, però, pare che verrà utilizzata per intero per il caro bollette e nemmeno un centesimo sarà destinato ai bonus.
Leggi anche: Il bonus 200 euro con bonus covid arriva in automatico?
Bonus 200 euro e 150 euro, il Presidente Meloni contro le indennità
Cosa pensa il presidente Giorgia Meloni dei bonus 200 euro e 150 euro? Semplice, è contraria. In un recente post sul suo profilo ufficiale Facebook, Meloni ha esposto quanto è stato stabilito nel Consiglio dei ministri riguardo la NADEF, oltre che su tutte quelle misure che occorreranno per far fronte al caro energia.
La Presidente ha dichiarato che i 30 miliardi a disposizione saranno destinati unicamente a mettere in sicurezza le imprese e le famiglie italiane contro il caro bollette. Ma non solo, poiché con i fondi a disposizione si vuole anche compiere un passo importante sul fronte della sicurezza energetica nazionale.
Leggi anche: Bonus 200 euro agli autonomi: pagamenti vicini
La cifra di cui l’esecutivo dispone servirà per far aiutare i cittadini a far fronte all’incremento del costo dell’energia, senza che questa sia destinata a bonus inutili. Insomma, il messaggio di Meloni è forte e chiaro: sostegni come bonus 200 euro e 150 euro non servono a dare un aiuto concreto agli italiani, ma occorrono misure strutturali. Nessun rinnovo delle misure, dunque. Nemmeno per l’ultima indennità una tantum di 150 euro.

Addio bonus 200 euro e 150 euro, dove andranno i 30 miliardi
In cosa saranno impiegate le risorse a disposizione dell’esecutivo, dato che i bonus 200 euro e 150 euro non saranno rinnovati a dicembre? Semplice: i fondi verranno destinati all’incremento della produzione di gas nazionale, che sarà poi destinato alle aziende energivore.
Leggi anche: Caos bonus 150 euro, tanti pensionati senza pagamenti
Ecco, infatti, quanto ha dichiarato il neoeletto Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni nel suo post su Facebook:
“Avevamo promesso agli italiani che, una volta al Governo, ci saremmo dedicati con serietà e determinazione all’emergenza energetica ed è esattamente quello che stiamo facendo, dimostrando che anche in Italia se si vuole è possibile fare quello che serve per il bene dei cittadini”.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Bonus 150 euro con la 104? Quando è previsto
- Chi avrà il bonus 150 euro senza domanda
- Chi avrà prima il bonus 150 euro
- Chi non avrà il bonus 150 euro su Rdc
- Bonus 150 euro, tutti gli esclusi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie