Bonus 200 euro ai lavoratori in busta paga a luglio

Bonus 200 euro ai lavoratori in busta paga a luglio: tutti gli aventi diritto lo riceveranno nello stesso mese, vediamo come funziona l'erogazione per le diverse categorie. L'unico requisito da rispettare è quello della soglia dei 35mila euro. Chi lo riceve e a fine anno non risulta in regola con quel limite lo riconsegnerà in otto rate.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Bonus 200 euro ai lavoratori in busta paga a luglio: la decisione finale nelle ultime ore, la misura riguarda oltre 30 milioni di persone. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Sarà erogato a dipendenti, autonomi, pensionati, disoccupati (con la Naspi o l’assegno di disoccupazione), stagionali, colf e a chi riceve il reddito di cittadinanza. La misura una tantum (una sola volta) impone un solo requisito: non bisogna avere un reddito superiore a 35mila euro.

Ogni categoria avrà diverse modalità di distribuzione, come vedremo.

A luglio sarà erogata anche ad autonomi e ai professionisti, e il governo ha istituito un fondo proprio per finanziare questi contributi.

Bonus 200 euro: come funziona

Vediamo come funziona per ogni singola categorie.

(scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

I lavoratori dipendenti (privati e pubblici) non avranno bisogno di presentare la domanda. L’erogazione del contributo sarà automatica (per chi ha redditi inferiori a 35mila euro).

La verifica del requisito spetta ai datori di lavoro: saranno loro a verificare se i dipendenti rientrava entro quella soglia. In caso contrario la somma verrà recuperata (e suddivisa in otto rate).

Bonus 200 euro da restituire a fine anno, ecco chi rischia

Bonus 200 euro: pensionati e disoccupati

Sarà invece l’Inps, com’è ovvio, a occuparsi di erogare, sempre a luglio, il bonus 200 euro a pensionati, pre-pensionati (tipo Ape Sociale), e ai disoccupati che a giugno hanno ricevuto l’assegno di disoccupazione.

Bonus 200 euro: calcolo redditi

Come si calcolano i redditi per verificare se si rientra nei 35mila euro?

Verranno considerati i redditi di qualsiasi tipo, inclusi quelli esenti da imposta o che sono soggetti a ritenuta alla fonte o a imposta sostitutiva. Ma non tutti: si escludono infatti quelli riferiti alla casa di abitazione (anche le pertinenze), i trattamenti di fine rapporto, le competenze arretrate, l’assegno al nucleo familiare, gli assegni familiari, l’assegno unico universale.

Il governo ha chiarito anche che l’indennità non potrà essere

  • ceduta;
  • sequestrata;
  • pignorata.

Ma non solo: il bonus 200 euro non costituisce reddito, sia ai fini fiscali, sia per l’erogazione di trattamenti previdenziali e assistenziali (non incide dunque nel superamento di determinati limiti di reddito).

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro: reddito di cittadinanza

Per chi riceve il reddito di cittadinanza (i nuclei familiari che hanno ricevuto almeno una mensilità nel 2021 sono più di 1.700.000), l’erogazione del bonus 200 euro non sarà automatica. L’Inps, infatti, farà prima delle verifiche: saranno esclusi i cittadini che già lo ricevono con la pensione e le famiglie dove uno dei componenti ne ha già diritto perché lavoratore dipendente.

Bonus 200 euro e reddito di cittadinanza: devo fare domanda?

Bonus 200 euro: autonomi e professionisti

Come accennato per autonomi e professionisti è stato istituito un fondo a parte. I dettagli saranno emanati entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto aiuti sulla Gazzetta Ufficiale. I tempi per riceverlo a luglio ci sono. Quello che è ancora da chiarire sono le modalità.

Bonus 200 euro: lavoratori domestici

Ne avranno diritto anche i lavoratori domestici che sono alle dipendenze di famiglie. Non spetterà ai datori di lavoro. Potrebbe essere erogato con le stesse modalità adottate nella distribuzione dei contributi durante l’emergenza covid.

All’epoca l’Inps aveva attivato un servizio ad hoc per ricevere le richieste. Se venisse confermata questo sistema le persone interessate dovranno essere in possesso dello Spid o della Carta nazionale dei Servizi o della Carta d’identità elettronica.

Bonus 200 euro alle badanti: non pagheranno le famiglie

Anche per i lavoratori domestici dovrebbe essere garantita entro il mese di luglio.

Il governo aveva provato ad accelerare e consegnare il contributo agli aventi diritti già da giugno, ma i tempi sono troppo stretti, lo avrebbe ricevuto solo una parte della platea. Si è preferito spostare a luglio l’erogazione e assicurarla a tutti nello stesso periodo.

Chi si è interessato a questo articolo ha letto anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie