Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus 200 euro, i soldi non bastano? Il punto su chi rischia

Bonus 200 euro, i soldi non bastano? Il punto su chi rischia

Bonus 200 euro, i soldi non bastano davvero. Facciamo il punto sulla situazione di chi rischia, quali sono i tempi per le domande e come si potrà richiederlo.

di Antonio Dello Iaco

Settembre 2022

Bonus 200 euro, brutte notizie. I soldi per erogare l’incentivo a tutti i beneficiari forse non basteranno. Scopriamo insieme in questo articolo chi rischia di essere tagliato fuori (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei prossimi paragrafi approfondiremo anche come funzionerà il bonus 200 euro Partite Iva dedicato ai lavoratori autonomi.

INDICE

Bonus 200 euro: 3 milioni di persone lo aspettano

Sono tre milioni i cittadini italiani che sono in attesa di nuove disposizioni per ricevere il bonus da 200 euro. Si tratta di tutti lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata Inps e liberi professionisti iscritti agli ordini professionali come:

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Si tratta di tutte famiglie con redditi Isee inferiori a 35mila euro che, facendo parte di altre categorie di lavoratori, non avevano ancora ricevuto il bonus 200 euro nelle altre fasi di pagamento.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

PAGAMENTI DI SETTEMBRE – DATE ASSEGNO UNICO, PENSIONI, RDC…

Bonus 200 euro: almeno altri 10 giorni per le nuove domande

Stando a quanto riporta l’Adepp, l’associazione degli enti previdenziali privati, il bonus 200 euro per i lavoratori autonomi e partite Iva sarà possibile richiederlo non prima del 20 settembre.

Il decreto attuativo della misura che allarga la platea dei beneficiari di questo incentivo, non è ancora entrato in vigore e ci vorranno dei tempi tecnici per dare la possibilità anche ai nuovi beneficiari di presentare domanda online.

Il decreto attuativo non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Gli incartamenti sono infatti ancora al vaglio della Corte dei Conti che sta verificando la totale correttezza degli atti.

Una volta avuto l’ok da parte della magistratura contabile, saranno necessari almeno due giorni “tecnici” per poter far partire le domande.

Bonus 200 euro autonomi: non ci sono fondi?

Il rischio più alto è la mancanza di fondi per coprire l’erogazione del bonus 200 euro a tutti i beneficiari dell’ultimo decreto aiuti.

Dello stanziamento complessivo di 600 milioni di euro riservato al bonus 200 euro, 95,6 milioni sono dedicati alla platea dei professionisti associati alle Casse (partite Iva e autonomi).

Secondo l’Adepp però, questi soldi bastano a coprire le richieste di poco più di 470mila lavoratori, a fronte degli oltre 3 milioni di potenziali beneficiari. Per Confesercenti servono almeno 100 milioni di euro in più per soddisfare tutte le domande che arriveranno.

Bonus 200 euro, i soldi non bastano davvero?
Bonus 200 euro, i soldi non bastano davvero?

Bonus 200 euro: come richiederlo

Come per alcune categorie che hanno già richiesto il bonus 200 euro nelle scorse settimane, anche per autonomi e partite Iva molto probabilmente sarà previsto un click day.

Sui siti dell’Inps e dei singoli Enti di categoria infatti, verrà allestita una piattaforma informatica tramite la quale inoltrare le varie domande.

L’obiettivo è rendere il sito il più semplice e veloce possibile anche nell’accoglimento delle richieste e nell’erogazione dell’incentivo.

Nei giorni scorsi si era ipotizzato di dividere le richieste di incentivo dei beneficiari del bonus 200 euro autonomi, in diversi giorni in base agli ordini di appartenenza. Tuttavia questa idea è tramontata subito per evitare disparità.

I tempi di erogazione dell’incentivo dipendono da quando si fa domanda. Prima si invia la richiesta, prima viene accettata e arrivano i tanto attesi 200 euro.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp