Home / Bonus e Incentivi / Bonus 200 euro partite Iva, sarà click day? Chi lo perderà?

Bonus 200 euro partite Iva, sarà click day? Chi lo perderà?

Arrivano importanti novità, non positive, per il Bonus 200 euro per tutti i titolari di Partita Iva.

5' di lettura

Arrivano importanti novità, non positive, per il Bonus 200 euro per tutti i titolari di Partita Iva. Senza perdere tempo, andiamo subito a scoprire tutti gli aggiornamenti (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice:

Bonus 200 euro per Partite Iva: arrivano importanti novità

Il Bonus 200 euro è stato inserito nel decreto-legge n. 50 dello scorso maggio. Possiamo dire che la sua distribuzione è iniziata nelle prime giornate di luglio, in particolare, con gli accrediti dei trattamenti pensionistici ed è continuato (e sta continuando) con le erogazioni in busta paga per i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, oltre che per i titolari di Reddito di Cittadinanza.

Fino a qualche ora fa, però, la sorte delle Partite Iva, anch’esse inserite tra i beneficiari dell’Indennità una tantum del valore di 200 euro, era avvolta da un alone di mistero. Ad oggi, sappiamo che il bonus 200 euro per i titolari di Partita Iva potrebbe arrivare a breve, con la pubblicazione del decreto attuativo redatto dal Ministero del Lavoro e dell’Economia.

In realtà, però, il decreto attuativo avrebbe dovuto essere pubblicato già a metà giugno, dato che l’art. 33 del Decreto-Legge n. 50 parlava delle modalità di erogazione e della platea dei beneficiari “da definire entro 30 giorni” dall’entrata in vigore del provvedimento (18 maggio 2022). Insomma, pare che ci sia una svolta e che il decreto attuativo sarà pubblicato nelle prossime giornate.

Ricordiamo che il Bonus 200 euro è un sostegno che il Governo ha introdotto per fronteggiare la crisi economica derivata dall’inflazione al galoppo, con lo scoppio del conflitto in Ucraina. Le famiglie, si pensi, fino ad oggi hanno speso in più, rispetto al 2021, l’equivalente di una tredicesima mensilità. Questo bonus 200 sarà esente dalle tasse e dovrà sostenere il potere di acquisto dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti a seguito della crisi energetica e al carovita in atto.

L’esecutivo ha stanziato 80.7 milioni di risorse per le P. Iva e il loro bonus 200 euro, entro un limite di spesa di 500 milioni di euro, tra l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale e le Casse private di appartenenza. Con questo cosa vogliamo dire? Semplice, che le Partita Iva saranno, ancora una volta, la categoria più penalizzata in assoluto.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Partite Iva e Bonus 200 euro: domanda e click day

Insomma, le Partite Iva non potranno ricevere il bonus 200 euro in automatico, nemmeno se rispettano il requisito dei 35 mila euro di reddito (esclusi TFR, reddito per abitazione e competenze arretrate). Questa categoria, infatti, dovrà presentare la domanda all’INPS che verificherà i requisiti idonei e distribuirà i fondi – badate bene – in ordine cronologico. Come se fosse un Bonus Terme qualsiasi. I requisiti, al di là del limite di 35mila €, per le P. Iva sono:

  • avere una partita Iva attiva, con lavoro avviato entro il 17 maggio 2022 (giornata precedente dell’entrata in vigore del decreto-legge n.50);
  • aver effettuato anche solo un versamento (anche parziale) per la contribuzione dovuta alla cassa che corrisponde il bonus, con competenza a decorrere dal 2020.
bonus 200 euro partita iva
bonus 200 euro partita iva click day

Una volta terminati i fondi, gli esclusi potranno dire addio al bonus 200 euro. Le regole per l’inoltro della richiesta, la data e le scadenze, dovranno essere indicate sia nel decreto attuativo previsto per i prossimi giorni, che in quelle che saranno le circolari INPS. Insomma, le Partite Iva è meglio che si armino di un timer o di un orologio, poiché il click day sarà decisivo per la conquista del bonus 200 euro.

Per non dilungarci troppo, a differenza di quanto detto nei mesi scorsi, chi non riuscirà ad attingere in tempo al fondo non percepirà il Bonus 200 euro e non avrà alcuna possibilità di rifarsi in futuro e percepirlo più avanti.

Bonus 200 euro, ecco quando arriverà agli altri percettori

Per fare un piccolo riassunto, mentre tutte le altre categorie di lavoratori hanno ben chiaro quando riceveranno il bonus 200 euro e come dovranno richiederlo, le Partite Iva brancolano ancora nel buio e sono in attesa del decreto attuativo, in ritardissimo rispetto alle indicazioni in Gazzetta Ufficiale.

Ma quando arriva il Bonus 200 euro per gli altri percettori della misura? Ecco le date:

  • i pensionati l’hanno già ricevuto a inizio luglio;
  • chi beneficia del Reddito di Cittadinanza lo riceverà il 27 luglio o nel mese di agosto (se ha chiesto il rinnovo a luglio);
  • i disoccupati con Naspi, Dis-Coll e Disoccupazione Agricola, invece, lo riceveranno a ottobre;
  • lavoratori domestici dovranno presentare domanda entro il 30 settembre e lo riceveranno ad ottobre;
  • Ex indennità Covid, Co.Co.Co. incaricati di vendite a domicilio, lavoratori intermittenti, autonomi occasionali senza P. Iva dovranno presentare domanda entro il 31 ottobre e lo riceveranno da ottobre;
  • lavoratori dipendenti del settore pubblico in automatico sulla busta paga di luglio;
  • lavoratori dipendenti del settore privato, previa consegna di un’autocertificazione al datore di lavoro, lo riceveranno in busta paga a luglio.   

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie