Bonus 200 euro: sarà prorogato a settembre?

Bonus 200 euro: sarà prorogato a settembre? Pressing sul governo per riproporre l'indennità all'inizio dell'autunno. I sindacati chiedono che venga applicato anche alle categorie escluse, che sono le più deboli. Ed eliminare l'ingiustizia che prevede una sola indennità nelle famiglie dove si riceve il Reddito di Cittadinanza.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Bonus 200 euro: sarà prorogato a settembre? Con l’inflazione ai massimi livelli sale la pressione sul governo per la proroga a settembre di una nuova indennità. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Doveva essere una tantum, e molti lavoratori e pensionati lo hanno già ricevuto (altri dovranno attendere fino al prossimo mese), ma la svalutazione dovrebbe presto raggiungere il 10%, incidendo ancora di più sul potere d’acquisto dei cittadini.

Anche per questo i sindacati, e in particolare la Cisl, stanno spingendo per convincere il governo a prorogare il bonus e a riproporlo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.

Bonus 200 euro: ampliare la platea

I sindacati, a dire il vero, hanno chiesto al governo anche il taglio delle accise sui carburanti oltre ad ampliare la platea di quanti beneficiano degli sconti in bolletta.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Gli aumenti dei costi dell’energia sono costanti e la situazione – se non mutano completamente le situazioni geopolitiche – è destinata solo a peggiorare (non si esclude un drastico razionamento del gas e della corrente elettrica).

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro: risorse

Il premier Draghi ha ascoltato con attenzione le proposte dei sindacati. Il governo è consapevole delle difficoltà di tanti cittadini, in particolare di quelle che potrebbero presentarsi all’inizio dell’autunno. Il punto riguarda le risorse: dove trovarle per garantire un sostegno così ampio a milioni di persone?

I fondi potrebbero arrivare dall’aumento delle entrate fiscali. Ma non solo. Si possono anche sommare i soldi che provengono dalla fine degli aiuti stanziati per fronteggiare l’emergenza degli scorsi anni, quella causata dalla pandemia di Covid. Senza dimenticare i risparmi che lo Stato sta incamerando con l’Assegno Unico, che ha sostituito le precedenti prestazioni.

C’è dunque una buna base di partenza, ma queste risorse potrebbero non essere sufficienti a garantire per una platea ampia il nuovo bonus 200 euro a settembre.

Bonus 200 euro: chi lo ha avuto (o lo avrà)

Anche perché si parla di almeno 31 milioni di persone. Ricordiamo che lo hanno ricevuto (o lo avranno entro un mese), queste categorie:

  • dipendenti;
  • pensionati;
  • percettori di prestazioni Inps (reddito di cittadinanza, Naspi, disoccupazione agricola, e così via);
  • i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
  • gli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo;
  • gli autonomi occasionali (senza partita Iva);
  • colf e badanti;
  • stagionali, a tempo determinato e intermittenti (compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo);
  • incaricati alle vendite a domicilio.

Bonus 200 euro con partita Iva: pagamento dopo ottobre?

Come sapete il bonus 200 euro è automatico solo per i pensionati, per quanti ricevono prestazioni Inps e i dipendenti pubblici.

I lavoratori privati devono presentare all’azienda un modello di autocertificazione.

Le altre categorie dovranno presentare una domanda.

Bonus 200 euro: esclusi i meno tutelati

Ma c’è un bel gruppo di lavoratori che è rimasto fuori dal bonus 200 euro e si tratta spesso dei meno tutelati, quelli che ne avrebbero avuto quindi maggiore bisogno. Eccoli:

  • lavoratori precari;
  • gli agricoli;
  • i lavoratori dello spettacolo che abbiano meno di 50 giornate lavorate nel 2021;
  • lavoratori licenziati a giugno e senza contratto a luglio (si pensi a tutti gli insegnati con supplenza il cui incarico è cessato al 30 giugno 2022);
  • coloro che hanno pensione con decorrenza primo luglio 2022;
  • disoccupati che hanno percepito la Naspi fino a maggio 2022;
  • i lavoratori il cui contratto non prevede una contribuzione come per chi è impegnato in stage e tirocini, i dottorandi e assegnisti di ricerca).

Bonus 200 euro: ingiustizia nei confronti di chi ha l’Rdc

Cioè tutti i più deboli esclusi. Per i sindacati è ingiusta anche la misura che limita a una sola indennità le famiglie che ricevono il reddito di cittadinanza.

Ma non è tutto: dall’indennità sono state escluse tutte le categorie che sono “troppo povere” per riceverlo. Una palese ingiustizia.

E quindi sul piatto c’è la riproposizione in autunno del bonus 200 euro più l’estensione anche ad altre categorie dell’indennità.

La discussione è avviata e il governo è consapevole che i prossimi mesi potrebbero essere davvero difficili per milioni di famiglie.

Chi ha letto questo articolo si è interessato anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie