Il bonus 200 euro quante volte verrà pagato? Molti se lo chiedono, come molti sono coloro che lo riceveranno e pochi gli esclusi. Scopriamo nell’articolo quante volte verrà pagato questo incentivo. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- In cosa consiste il bonus 200 euro previsto dal Decreto Aiuti?
- Bonus 200 euro, quali requisiti bisogna rispettare?
- Chi sarà escluso dal ricevimento del bonus 200 euro?
- Quante volte verrà pagato il bonus 200 euro e quanto dura?
- Bisogna fare istanza per ricevere il bonus 200 euro?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
In cosa consiste il bonus 200 euro previsto dal Decreto Aiuti?
L’agevolazione economica chiamata bonus 200 euro, è stata legiferata dal Governo Draghi nel Decreto Aiuti. Quasi 32 milioni di italiani ne potranno beneficiare, ovvero più della metà dei cittadini.
L‘obbiettivo del Governo è elargire un “aiuto” ai cittadini italiani per superare questo momento di crisi dovuto all’inflazione.
Il rincaro infatti ha toccato ogni settore: energetico, il carburante, i beni di prima necessità e così via.
Nello specifico il bonus è dedicato alle seguenti persone: pensionati, ai lavoratori subordinati, a coloro che lavorano con contratto di collaborazione, ai lavoratori stagionali e intermittenti, ai lavoratori domestici, ma non solo.
Potranno beneficiare del bonus 200 euro anche i disoccupati percettori di Naspi e Dis-Coll e, in ultimo, anche i beneficiari del Reddito di Cittadinanza.
Nella prima bozza del decreto, la misura del bonus era prevista a tutti coloro che nel 2021 avessero dichiarato un reddito non superiore ai 35 mila euro annui. Poi, man mano, i requisiti sono stati modificati a seconda della categoria a cui il bonus fa riferimento.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro, quali requisiti sono indispensabili?
I requisiti sono incorporati nello stesso Decreto Aiuti, nello specifico nell‘articolo 32. Per una tua maggiore comodità, li elenchiamo brevemente e in modo sommario (puoi approfondirli cliccando nei link che trovi all’interno delle specifiche sezioni, nell’elenco di seguito).
- I lavoratori subordinati devono aver percepito almeno una mensilità di retribuzione nei primi 4 mesi di questo 2002, aver beneficiato dell’esonero contributivo IVS pari allo 0,8% calcolato sui contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore.
- I pensionati devono essere residenti in Italia e titolari di una pensione italiana, inoltre il reddito totale annuale del 2021 non deve superare i 35 mila euro.
- I disoccupati percettori di Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola, devono aver percepito l’indennità a giugno 2022. Per questo sarà utile scoprire le date di pagamento della disoccupazione.
- I lavoratori domestici devono aver avuto un impiego almeno sino al 18 maggio 2022 e la stessa cosa vale per i co.co.co.
- Aver versato i contributi alla Gestione Separata.
- Avere un reddito nel 2021 non superiore ai 35 mila euro.
- Per i liberi professionisti e gli autonomi con Partita Iva, purtroppo, il Governo non ha indicato ancora se percepiranno questo bonus e quali requisiti dovrebbero rispettare. Per questa categoria si sa solo che sarà istituito un fondo ad hoc, con un nuovo decreto. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

Chi sarà escluso dal ricevimento del bonus 200 euro?
Gli esclusi da questa misura sono le Partite Iva ( solo al momento, ma si attende un decreto ad hoc per i liberi professionisti e gli autonomi) e gli inoccupati.
Questi ultimi sono coloro i quali non avendo mai trovato un lavoro, non possono averlo perso e, di conseguenza, non percepiscono alcuna indennità: né Dis-Coll, né Naspi.
È paradossale, ma è così: chi è senza lavoro e anche senza indennità, non potrà ricevere nemmeno questo bonus di 200 euro che avrebbe dovuto aiutare gli indigenti.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Bonus 200 euro quante volte verrà pagato e quanto dura?
Quella che stiamo per dare non è una bellissima notizia: il bonus 200 euro, infatti, non sarà mensile, non sarà trimestrale, insomma non sarà periodico, ma è un provvedimento una tantum.
Ovvero sarà pagato una volta e basta. Nessun altro accredito è previsto nei prossimi mesi.
A meno che, dunque, non ci siano ulteriori proroghe, ulteriori decreti comprensivi di ampliamenti di termini, di platea o di ammontare, tutto resterà esattamente com’è adesso.
I beneficiari riceveranno un bonus di 200 euro una sola volta. Certo non è moltissimo, ma permetterà a molte famiglie di tirare un sospiro di sollievo. Nei prossimi giorni, intanto, dovrebbe essere approvato un nuovo decreto da parte del governo Draghi.
Bisogna fare istanza per ricevere il bonus 200 euro?
Se ti stai chiedendo se sia necessario presentare o meno una domanda online per ricevere questo bonus 200 euro, la risposta è no.
O, per essere più precisi, per quanto riguarda le categorie di cui il decreto ha già parlato (quelle riportate sopra) non c’è bisogno di fare alcuna istanza o domanda per ricevere il bonus.
Sarà pagato direttamente in busta paga dal datore di lavoro, per i lavoratori subordinati; sarà accreditato direttamente dall’INPS nel caso di percettori del Reddito di Cittadinanza, di Naspi, di Dis-Coll e di disoccupazione Agricola. Anche nel caso dei pensionati il pagamento avverrà in automatico da parte dell’INPS.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Reddito di cittadinanza, tutte le auto vietate per riceverlo;
- Reddito di cittadinanza 2022: tabella importi;
- Reddito di cittadinanza e affitto, come cambia l’importo;
- Reddito di cittadinanza con Partita Iva, come funziona;
- Giacenza media postale, ISEE e Rdc 2022: quando richiederli.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie