Bonus 200 euro salvo, anche con la crisi di governo, ma potrebbero essere a rischio altre misure di sostegno. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Bonus 200 euro salvo: nessun rischio
- Bonus 200 euro salvo: novità Rdc
- Bonus 200 euro salvo: cosa rischia di saltare
- Bonus 200 euro salvo: ma governo in crisi
- Bonus 200 euro salvo: dieci miliardi
- Bonus 200 euro salvo: cuneo fiscale e azzeramento Iva
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
La situazione è complessa nel governo. Le dimissioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, (respinte dal presidente Mattarella, ma sempre sul tavolo), potrebbero sospendere (o revocare) i nuovi provvedimenti che sono stati decisi per andare incontro alle famiglie e alle imprese in difficoltà per l’aumento esponenziale dell’inflazione (è all’8% ma entro la fine dell’anno dovrebbe arrivare a 10).
Bonus 200 euro salvo: nessun rischio
Non rischia di essere bloccato il bonus 200 euro, per il quale la procedura di distribuzione è già stata attivata e il decreto Aiuti, che ha avuto il via libera definitivo dal Senato.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
All’interno del decreto ci sono nuovi sostegni per il caro energia, altre agevolazioni per il pagamento rateizzato delle cartelle fiscali, e misure che possono far ripartire il superbonus e i bonus edilizi.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro salvo: novità Rdc
Tra le misure adottate nell’ultimo decreto anche diverse correzioni al Reddito di Cittadinanza. In particolare, dopo il rifiuto di due proposte di lavoro, che dovranno essere ritenute adatte, sia nel pubblico sia nel privato, si rischia di perdere il beneficio.
In pratica la terza offerta di lavoro “accettabile” non potrà essere rifiutata.
Un’altra misura introdotta nel decreto Aiuti riguarda le pubbliche amministrazioni, comuni e province. Avranno la possibilità di utilizzare le entrate di multe e parcheggi per pagare le bollette di scuole, illuminazione pubblica e impianti sportivi.
Bonus 200 euro salvo: cosa rischia di saltare
Rischiano invece di saltare o rimanere nel limbo della sospensione tutte le altre misure che il governo si apprestava a inserire in un decreto che sarebbe dovuto essere approvato entro la fine del mese. Un decreto importante, che avrebbe dovuto contenere altri provvedimenti per famiglie e imprese in crisi per l’inflazione e la crisi energetica.
Con il congedo legge 104 spetta il bonus 200 euro?
L’esecutivo aveva deciso di inserirle subito in un decreto senza aspettare la legge di Stabilità, che viene varata entro la fine dell’anno.
Bonus 200 euro salvo: ma governo in crisi
Il punto è questo: un governo perfettamente legittimato dal Parlamento (e quindi con il premier in carica e il voto di fiducia delle Camere), ha un potere diverso rispetto a un governo che deve svolgere solo l’ordinario in attesa di nuove elezioni. E quindi anche le misure inserite in un eventuale nuovo decreto non possono avere la stessa incidenza per aiutare famiglie e imprese.
Le discussioni comunque vanno avanti: ci sono – come vedremo – misure che darebbero un po’ di respiro alla popolazione, consentirebbero di affrontare con maggiore serenità un inverno che inevitabilmente si preannuncia difficile dal punto di vista economico e sociale.
Si stanno valutando infatti gli aspetti tecnici dei provvedimenti, ma indubbiamente ha una influenza la crisi in corso, innescata – come sapete – dalla decisione del Movimento 5Stelle di non votare il decreto Aiuti.
Bonus 200 euro anche a settembre: la situazione
Bonus 200 euro salvo: dieci miliardi
Il governo ha già un piccolo “tesoretto” per finanziare le nuove misure. Circa 8,5 miliardi, che sono derivati dall’aumento delle entrate fiscali, cresciute insieme ai prezzi. Quella somma potrebbe arrivare a 10 miliardi, con qualche piccolo aggiustamento ulteriore.
Perché non vedo il bonus 200 euro sull’Rdc di luglio?
Bonus 200 euro salvo: salta il bonus bis?
Tra le ipotesi sul tavolo c’era quella di un nuovo bonus 200 euro, da riproporre a settembre per oltre 30 milioni di italiani. Una misura che vale da sola 6,8 miliardi di euro. Ma che potrebbe essere determinante per le famiglie con un solo stipendio o una sola pensione e che hanno quindi oggettive difficoltà a pagare le bollette.

Bonus 200 euro salvo: cuneo fiscale e azzeramento Iva
Il Bonus 200 euro bis potrebbe essere quindi un grande sostegno. Ma restano i costi, che sono oggettivamente alti.
Rimane la possibilità di intervenire già subito con un piccolo taglio del cuneo fiscale, un anticipo di quello più consistente che dovrebbe essere adottato nella manovra di Bilancio.
Senza dimenticare l’azzeramento dell’Iva sui beni di prima necessità (farmaci, alimenti, trasporti).
Le buone notizie riguardano il caro benzina, con la conferma dello sconto sulle accise per almeno altri due mesi e le norme a tutela delle aziende cosiddette energivore.
Tutti questi provvedimenti dipendono dalla eventuale ridefinizione del nuovo assetto del governo, se si farà, o dall’eventuale voto anticipato in autunno.
Chi ha letto questo articolo si è interessato anche: