Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus 200 euro: tutte le scadenze e i controlli in arrivo

Bonus 200 euro: tutte le scadenze e i controlli in arrivo

Bonus 200 euro: ecco chi l'ha ricevuto, chi deve ancora riceverlo e a chi sarà revocato. Tutte le ultime news da sapere.

di Sara Fannino

Settembre 2022

Il bonus 200 euro è stato inserito all’interno del decreto legge aiuti uno, per poi essere riconfermato nel decreto aiuti bis, anche se con una platea di beneficiari differente. Andiamo a vedere subito chi ha già ricevuto il sostegno, chi dovrà ancora attendere e dovrà presentare domanda prossimamente (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Bonus 200 euro, ecco chi lo ha già ricevuto

Tra le persone che hanno già ricevuto il bonus 200 euro troviamo sicuramente i titolari di trattamenti pensionistici. Per molti pensionati, infatti, l’indennità una tantum contro il caro vita è arrivata nel mese di luglio, con gli accrediti sul conto corrente o nel momento del ritiro in posta della prestazione.

Altri pensionati, però, hanno dovuto attendere gli accrediti di agosto, perché INPS ha corrisposto il sostegno per flussi di pagamento. Con l’inizio del mese di settembre, comunque, tutti i titolari di pensione hanno ricevuto il bonus 200 euro.

Ricordiamo che i requisiti per i pensionati erano due: avere redditi non superiori a 35 mila euro nel 2021 ed essere titolari di pensione già dal mese di giugno.

La seconda categoria che ha ricevuto il sostegno già a partire dal mese di luglio include i lavoratori dipendenti della Pubblica Amministrazione, che hanno ricevuto l’accredito in automatico tramite un incrocio dei dati fra INPS e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, oltre che i lavoratori dipendenti del settore privato.

Scopri cos’è e come puoi richiedere la carta del docente 2022-2023.

Questi ultimi hanno dovuto consegnare un’autocertificazione, in cui si attestava:

Infine, tra coloro che hanno percepito il bonus 200 euro a luglio troviamo anche i lavoratori domestici. In realtà costoro avranno la possibilità di inoltrare la domanda all’INPS per ottenere l’indennità fino al 30 settembre 2022.

In pratica, i più veloci, coloro che hanno inoltrato la domanda già a fine giugno, hanno percepito i 200 euro a luglio, viceversa chi ha richiesto il bonus a luglio o ad agosto l’ha ricevuto ad agosto o lo riceverà nel mese corrente. Chi presenterà la domanda a fine settembre, invece, riceverà il sostegno a ottobre.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro, il caso del Reddito di Cittadinanza

Anche i percettori di reddito e di pensione di cittadinanza hanno iniziato a ricevere il bonus 200 euro nel mese di luglio, dopo l’accredito della ricarica ordinaria della prestazione.

Il 29 luglio sono iniziate le erogazioni dell’indennità una tantum e sono continuate fino alla fine del mese. Lo stesso è successo lo scorso mese di agosto, quando subito dopo la ricarica ordinaria di fine mese sono state corrisposte le indennità.

A chi non è arrivato il bonus 200 euro nel mese di luglio o nel mese di agosto arriverà probabilmente a settembre, fra il 15 e il 30. Se INPS non effettuerà le erogazioni del sostegno entro il 30 settembre vorrà dire che all’interno del nucleo familiare in questione c’è già un altro beneficiario di bonus 200 euro ad altro titolo, come un lavoratore domestico o un pensionato.

Qualora, invece, l’accredito non verrà fatto, nonostante il cittadino ne abbia a tutti gli effetti diritto, il nostro consiglio è quello di contattare INPS, attraverso il Call Center, una mail o una PEC, mediante i social network o recandosi personalmente presso una sede territoriale dell’istituto.

Bonus 200 euro ecco chi lo riceve ad ottobre

A ottobre il bonus 200 euro verrà corrisposto su domanda, che ricordiamo dovrà essere presentata all’INPS, a:

Ecco quando arriva il bonus collaboratori sportivi di 200 euro.

Mentre arriverà in automatico a percettori di NASpI, Dis-Coll e Disoccupazione Agricola

Lo stesso INPS, inoltre, ha chiarito che nel mese di ottobre il bonus 200 euro sarà corrisposto a tutti quei cittadini lavoratori che sono stati inseriti nel decreto aiuti bis dello scorso 9 agosto. Tra questi troviamo:

Costoro non dovranno fare domanda, ma l’erogazione sarà del tutto automatica nella busta paga relativa al mese di ottobre.

Un po’ di novità per le partita iva e l’indennità una tantum.

Ricordiamo, infine, che per le partite iva si attendono ancora chiarimenti in merito alla presentazione della domanda e alle modalità di erogazione. Questa categoria, sempre svantaggiata rispetto alle altre, dovrà attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo, che conterrà anche la data del famoso “click day” per le richieste. Ricordiamo che la distribuzione del bonus 200 euro verrà effettuata in ordine cronologico di presentazione delle domande.

bonus 200 euro scadenze
bonus 200 euro scadenze e controlli

I controlli INPS

Concludiamo la nostra breve guida ricordando che INPS sta effettuando i primi controlli relativi all’erogazione del bonus 200 euro per chi l’ha già percepito. In particolare, l’Istituto sta osservando il rispetto dei due requisiti:

INPS controllerà anche che il bonus sia stato erogato una sola volta e in caso di doppia erogazione o se i requisiti non sono stati pienamente rispettati procederà al recupero degli indebiti.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp