Un’ottima notizia per i disoccupati: è possibile ricevere un bonus 200 euro senza lavoro! Scopri tutti i requisiti e i dettagli nell’articolo. (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Si può ricevere il bonus 200 euro senza lavoro quando si percepisce Naspi e Dis-Coll
- Quali requisiti bisogna rispettare per ricevere il bonus 200 euro senza lavoro?
- In quali casi non si può ricevere il bonus 200 euro senza lavoro
- Il pagamento del bonus 200 euro senza lavoro si riceve automaticamente dall’INPS o si deve presentare un’istanza?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Si può ricevere il bonus 200 euro senza lavoro quando si percepisce Naspi e Dis-Coll
Come puoi ottenere il bonus 200 euro di cui si sta parlando tanto in quest’ultimo periodo? Lo puoi ottenere solo lavorando o anche se sei in disoccupazione?
In questo articolo c’è una buona notizia per i disoccupati che percepiscono la Naspi o la Dis-Coll o la disoccupazione agricola, perché anche loro potranno beneficiare di questo bonus 200 euro, rispettando determinati requisiti.
Sarà direttamente l’INPS ad occuparsi della liquidazione di questa agevolazione economica.
Per amore di verità, ti ricordiamo che questo bonus è inserito nel Decreto Legge Aiuti e riguarda un’agevolazione una tantum, ovvero non sarà un accredito periodico.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quali requisiti bisogna rispettare per ricevere il bonus 200 senza lavoro?
Come abbiamo anticipato, la buona notizia è che il bonus 200 euro spetta anche a chi è senza lavoro, ovvero ai disoccupati, ma non a tutti.
Non tutti coloro che sono senza lavoro potranno godere di questo bonus, ma solo chi rispetta determinati requisiti. Quali sono?
Innanzitutto non bisogna solo essere disoccupati, ma anche percepire l’indennità Naspi, Dis-Coll o la disoccupazione agricola.
Al momento l’INPS ha fornito indicazioni specifiche solo per i beneficiari che lavorano, mentre per i disoccupati bisognerà attendere una nuova comunicazione da parte dell’ente previdenziale.
Se sei disoccupato, quindi, come puoi fare a sapere adesso se hai diritto o meno al bonus 200 euro senza lavoro? Andando direttamente alla fonte, ovvero all’articolo 32 del Decreto Aiuti.
Qui troverai i requisiti specifici che i disoccupati devono rispettare per poter godere dall’agevolazione economica.
Eccoli elencati:
- se si è percettori di Naspi, bisogna averla percepita anche in questo mese di giugno 2022 (scoprire le date di pagamento di questo mese può esserti d’aiuto).
- se si è percettori di Dis-Coll (l’indennità riconosciuta ai co.co.co e ai co.co.pro, dottorandi e così via) bisogna averla percepita anche in questo mese di giugno;
- se si è percettori di disoccupazione agricola, bisogna aver percepito in questo anno (2022) quella di competenza del 2021.
Di seguito la video-guida completa di TheWam per ottenere il sussidio da 200 euro.
In quali casi non si può ricevere il bonus 200 euro senza lavoro
In questa misura prevista dal Decreto Aiuti c’è una falla o un paradosso: se sei senza lavoro, ma non rispetti i requisiti descritti nel paragrafo precedente, purtroppo, non potrai ricevere questo bonus 200 euro una tantum per disoccupati.
Se una persona è inoccupata, ma non riceve alcuna indennità di disoccupazione, paradossalmente non potrà ricevere nemmeno questo bonus.
Anche per chi percepisce il reddito di cittadinanza ci sono delle limitazioni. In una famiglia percettrice del reddito di cittadinanza, solo un componente potrà ottenere il bonus 200 euro senza lavoro e non tutti i familiari.
Insomma, salvo un cambio di rotta all’ultimo secondo, i grandi e ingiustificati esclusi da questo bonus 200 euro senza lavoro sono proprio gli inoccupati.
Una vera beffa per coloro, purtroppo, che non hanno ancora trovato lavoro e non percepiscono alcuna indennità di disoccupazione.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Il bonus 200 euro senza lavoro si riceve automaticamente dall’INPS o si deve presentare un’istanza?
Se sei disoccupato e rispetti i requisiti di cui abbiamo parlato prima, puoi stare tranquillo, non dovrai presentare alcuna istanza all’INPS e non avrai alcuna scadenza da rispettare, perché l’accredito verrà effettuato direttamente dall’Ente Previdenziale.
I percettori di Naspi, di Dis-Coll e di disoccupazione agricola potranno beneficiare del bonus 200 euro senza lavoro, automaticamente e senza presentare alcuna domanda (a differenza di coloro che sono lavoratori autonomi, ai titolari di Partita Iva, titolari di co.co.co, lavoratori stagionali e lavoratori intermittenti).
Ti presentiamo una tabella; in questo modo memorizzerai meglio i dettagli della percezione del bonus 200 euro per i disoccupati:
Disoccupati percettori di Naspi | Nessuna domanda e pagamento automatico automatico |
Disoccupati percettori di Dis-Coll | Nessuna domanda e pagamento automatico automatico |
Disoccupati percettori di disoccupazione agricola | Nessuna domanda e pagamento automatico |
Lavoratori autonomi e titolari P.Iva | Necessaria la presentazione di domanda |
Lavoratori co.co.co | Necessaria la presentazione di domanda |
Lavoratori stagionali e intermittenti | Necessaria la presentazione di domanda |
Riassunto sulle caratteristiche principali di Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola
La Naspi è l’indennità mensile di disoccupazione, istituita dal Decreto Legislativo del 2015, n. 22, che sostituisce le precedenti indennità che si chiamavano ASpI e MiniASpI. Questa indennità è dedicata ai lavoratori subordinati che perdono involontariamente la loro occupazione.
La Dis-Coll, invece, è l’indennità di disoccupazione dedicata ai collaboratori coordinati e continuativi che perdono il lavoro involontariamente. Il nostro legislatore ha pensato di estendere anche a questi lavoratori questa importante tutela, quando si perde il lavoro.
Infine c’è la disoccupazione agricola, indennità dedicata agli operai che lavorano in agricoltura iscritti negli elenchi dei lavoratori agricoli e che perdono il lavoro in modo involontario.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 200 euro:
- 200 euro e rimborso 730: ecco la busta paga più ricca
- 200 euro su Rdc: come controllare l’importo
- 200 euro alle partite IVA, pochi soldi: rischio tagli
- 200 euro agli invalidi civili: quando verrà pagato?
- 200 euro e reddito di cittadinanza: date ed esclusi
- 200 euro collaboratori domestici: quando e come arriva