Bonus 200 euro su Rdc con assegno unico, è possibile? In questa breve guida andremo a rispondere alla domanda (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
INDICE:
- Bonus 200 euro su Rdc con assegno unico
- Bonus 200 euro su Rdc con assegno unico, le tre misure sono compatibili?
- Bonus 200 euro su Rdc, ecco chi non lo riceverà
- Bonus 200 euro su RdC: ci sarà un sostegno-bis?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 200 euro su Rdc con assegno unico: un breve ripasso
Ricapitoliamo brevemente: il Reddito di Cittadinanza è una misura di contrasto alla povertà che è stata introdotta nel 2019, mediante il decreto-legge 28 gennaio n. 4, per volontà del Movimento Cinquestelle.
Si tratta di una misura che permette un pieno reinserimento socioeconomico del soggetto o del nucleo che lo percepisce, poiché viene corrisposta una somma mensile calcolata sulla base del reddito familiare, dell’ISEE e di eventuali canoni di locazione o mutui da pagare, ma anche perché si impegna a trovare un impiego ai percettori occupabili, oltre che farli partecipare a corsi di formazione professionale e iniziative.
Il Reddito di Cittadinanza è compatibile con la nuova misura dell’assegno unico e universale, introdotta in via sperimentale da luglio 2021 fino al 28 febbraio 2022, e in via definitiva dal 1° marzo. La misura dell’assegno unico viene corrisposta dall’INPS a tutte le famiglie italiane che abbiano figli a carico di età compresa fra 0 e 21 anni.
Scopri subito come avere il reddito di cittadinanza, quanto tempo ci vuole per i primi pagamenti del reddito di cittadinanza dopo la domanda e quante volte si può fare il rinnovo dell’Rdc
Infine, l’indennità una tantum del valore di 200 euro, più comunemente conosciuta come “Bonus 200 euro” è un sostegno che è stato inserito nel decreto-legge aiuti uno dello scorso 17 maggio 2022 e che si rivolge ad una vasta categoria di beneficiari, compresi i percettori di reddito di cittadinanza.
Insomma, tutte e due le misure, assegno unico e Bonus 200 euro, sono compatibili con il Reddito di Cittadinanza, ma un beneficiario della prestazione anti-povertà può percepire il Bonus 200 euro su Rdc + l’assegno unico? Rispondiamo subito alla domanda.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro su Rdc con assegno unico, le tre misure sono compatibili?
Senza perderci in chiacchiere diciamo subito che il Reddito di Cittadinanza è compatibile con entrambe le misure e che chi percepisce sia l’assegno unico per i figli a carico da 0 a 21 anni, che il sostegno una tantum contro il caro vita non si vedrà accreditare un importo “tagliato”.
Ricordiamo che il Bonus 200 euro su Rdc, secondo quanto è stato stabilito dal decreto-legge aiuti, è stato accreditato nel mese di luglio, a partire dal 29, anche se alcune code dei pagamenti continueranno ad essere erogate proprio in questo mese di agosto.
INPS, infatti, si è mosso con un leggero ritardo per versare il sostegno, tanto che anche ai pensionati, che dovevano essere i primi percettori in assoluto della misura al 1° luglio, alcuni accrediti sono arrivati a inizio agosto.
Chi non ha ricevuto il Bonus 200 euro su Rdc nel mese di luglio, dunque, lo riceverà con la ricarica ordinaria della misura, che inizierà ad essere versata da domani 26 agosto e che continuerà ad arrivare fino al 31 agosto.
Allo stesso tempo, i beneficiari della misura a Cinque Stelle, riceveranno l’integrazione dell’assegno unico, che dovrebbe partire il 27 agosto.
Bonus 200 euro su Rdc, ecco chi non lo riceverà
Ricordiamo che l’indennità una tantum del valore di 200 euro è un sostegno che viene erogato un’unica volta per ciascun nucleo percettore. Come abbiamo detto poco fa, le ricariche del Reddito di Cittadinanza partiranno domani, 26 agosto 2022 e, solo in un secondo momento, verrà versato il Bonus 200 euro su Rdc.
È probabile che l’INPS inizi ad effettuare gli accrediti della misura ad integrazione solo dal prossimo lunedì 29 agosto. Attenzione, però, perché qualche percettore di Rdc che non ha ricevuto il sostegno di 200 euro a luglio, non lo riceverà nemmeno ad agosto! Ecco il perché:
Non riceveranno il sostegno tutti coloro che hanno all’interno del nucleo familiare un componente che ha già percepito il sostegno, come ad esempio un pensionato, un lavoratore dipendente del settore pubblico o privato o un lavoratore domestico.
Ripetiamo ancora una volta che la legge VIETA al nucleo familiare che percepisce il Rdc di incassare due volte l’indennità una tantum contro il caro vita. In caso di percezione indebita del sussidio, l’Istituto provvede a riscuotere le somme erogate in eccesso. Insomma, attenzione a percepire due volte il sostegno, perché poi lo dovete restituire!
Leggi quali sono le somme previste con l’Rdc, i limiti di prelievo in contanti e le spese vietate con i contributi economici, i motivi che causano la sospensione del reddito di cittadinanza e i reati che fanno perdere l’Rdc.
Se, invece, avete diritto alla prestazione del Bonus 200 euro su Rdc, ma non l’avete ancora ricevuta o non l’avrete percepita entro la fine del mese corrente, INPS, mediante i suoi canali social Inps per la Famiglia ha consigliato di telefonare al Call Center Integrato allo 803.164 con telefono di casa gratuito, o allo 06.164.164 da cellulare a pagamento a seconda del gestore che avete, oppure di contattare o recarvi presso la sede territoriale per richiedere assistenza o per un sollecito.
Bonus 200 euro su RdC: ci sarà un sostegno-bis?
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto aiuti bis è stato introdotto un nuovo Bonus 200 euro, che arriverà dal mese di ottobre dell’anno corrente. Questo nuovo sostegno non riguarderà la platea dei beneficiari del decreto aiuti uno, dunque, non ci sarà nessun Bonus 200 euro su RdC -bis.

La nuova platea dei beneficiari comprenderà tutti gli esclusi dal sostegno previsto dal decreto-legge n. 50, cioè:
- lavoratori dipendenti che non hanno fruito della riduzione dei contributi previdenziali di invalidità, vecchiaia o superstiti, dello 0,8%;
- collaboratori sportivi;
- soggetti che hanno percepito per la prima volta la pensione il 1° luglio 2022;
- dottorandi e assegnisti di ricerca.
Scopri tutte le novità sui nuovi percettori dell’indennità una tantum di 200 euro.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Rinnovo del reddito di cittadinanza dopo 36 mesi: è possibile?;
- Reddito di cittadinanza, il modulo per la variazione di affitto;
- Reddito di cittadinanza 2022: tabella importi;
- Giacenza media postale, ISEE e Rdc 2022: quando richiederli;
- Reddito di cittadinanza con Partita Iva, come funziona.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie