Home / Reddito di cittadinanza / Bonus 200 euro su Rdc, controlli in corso: arriva ad agosto

Bonus 200 euro su Rdc, controlli in corso: arriva ad agosto

Bonus 200 euro su Rdc, controlli in corso: perché il bonus 200 euro non è stato versato con la ricarica del 27 e quali sono le date di pagamento ad agosto.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Inps non ha mantenuto le promesse e non è riuscita a versare il bonus 200 euro su Rdc così come aveva annunciato a fine giugno (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

ULTIMISSIMO AGGIORNAMENTO (10:06): IL BONUS 200 EURO SU RDC STA ARRIVANDO IN QUESTE ORE

Le motivazioni sono di natura amministrativa, i controlli straordinari per verificare la sussistenza dei requisiti hanno richiesto più tempo del dovuto, si è quindi deciso di procedere con i pagamenti ordinari e rimandare le maggiorazioni al termine delle verifiche.

È quindi ormai certo (nonostante le risposte discordati di Inps), per varie ragioni che spiegheremo in questo articolo, che i soldi arriveranno ad agosto, non necessariamente in coincidenza con la rata di metà mese o con quella di fine mese.

Indice

Bonus 200 euro su Rdc, controlli in corso

Partiamo da quello che più interessa ai cittadini, ossia la motivazione per cui non sono ancora arrivati i 200 euro su Rdc: il ritardo nei controlli.

Inps deve verificare, in via straordinaria, la situazione di un milione e cinquecentomila nuclei familiari.

Un numero enorme, che giustifica, in parte, il ritardo nell’erogazione del nuovo bonus. Solo in parte però, perché i requisiti di percezione del bonus 200 euro su Rdc sono noti da settimane e, per quanto la mole delle verifiche sia enorme, partire in anticipo avrebbe giovato, anche e soprattutto perché tutti i controlli sui database e sulle transazioni sono automatici ed eseguiti da computer.

Bonus 200 euro su Rdc, cosa sta controllando Inps?

Inps sta verificando che all’interno dei nuclei familiari percettori di Reddito di cittadinanza non ci siano membri che percepiscano il bonus 200 euro per altre ragioni.

Infatti, il bonus 200 euro è una misura universale (con poche eccezioni) e spetta, fra gli altri, anche ai pensionati e ai dipendenti sia pubblici che privati (con la presentazione di un’autocertificazione).

La legge però ha dato la possibilità di ricevere un solo bonus 200 euro alle famiglie che percepiscono Rdc, a prescindere dagli altri requisiti o dal reddito.

Nella pratica tutto questo cosa significa? Significa che Inps sta verificando se ogni singola persona nei nuclei familiari percettori di Rdc (oltre 3 milioni di cittadini) abbia ricevuto il bonus 200 euro e sia quindi presente anche nelle altre banche dati (pensionati, dipendenti privati…).

Senza contare la necessità di collegarsi anche con database di altri enti, come ad esempio quelli del Ministero delle Finanze, che gestisce ed eroga i pagamenti che spettano ai dipendenti della Pubblica Amministrazione.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Il bonus 200 euro su Rdc arriva ad agosto 2022

Con ragionevole certezza possiamo quindi dire che il bonus 200 euro arriverà ad agosto. Infatti, ieri non ci sono state ulteriori disposizioni di pagamento.

Inoltre, Poste non avrebbe di certo avuto il tempo materiale per soddisfare tutti i pagamenti entro il 30 luglio, considerando anche i tempi tecnici delle ricariche sulle card Rdc.

Bonus 200 euro su Rdc, come sarà accreditato?

La ricarica avverrà direttamente sulla card, senza che i percettori debbano fare richieste.

Prima della ricarica però deve esserci la disposizione di pagamento dell’Inps, che comunica a Poste, tramite alcuni file contenenti flussi di dati, le persone da pagare con relativi importi.

Poste a questo punto recepisce i file di pagamento e, dopo un controllo automatico che garantisce la corretta formulazione dei file, procede a caricarli nei suoi sistemi per far partire le ricariche.

A questo punto ci vogliono i tempi tecnici necessari per far arrivare i soldi, che generalmente sono di 24/48 ore dal momento della comparsa della disposizione di pagamento nel Fascicolo previdenziale del cittadino.

Bonus 200 euro su Rdc, controlli in corso: arriva ad agosto
Bonus 200 euro su Rdc, controlli in corso: arriva ad agosto

Il bonus 200 euro su Rdc, date di pagamento

Il bonus 200 euro su Rdc è stato equiparato dall’Inps stesso come una maggiorazione sull’importo. Di solito, integrazioni e maggiorazioni sono versate dall’ente in coincidenza con le ricariche di metà mese (dal 15) o di fine mese (dal 27).

Logica vorrebbe quindi che il calendario dei pagamenti sia riparametrato secondo questi canoni.

Inps però difficilmente potrà farlo, perché in un documento ufficiale ha dichiarato che i soldi saranno caricati con la ricarica di luglio. Citiamo:

«La misura sarà infine liquidata anche ai nuclei beneficiari del Reddito di Cittadinanza. Per questi ultimi si provvederà a stanziare la somma maggiorando la rata di luglio, qualora i membri del nucleo non abbiano già beneficiato dello stesso contributo in quanto appartenenti alle altre categorie destinatarie del bonus.»

Ecco perché ci aspettiamo che il bonus 200 euro su Rdc venga versato nella prima settimana di agosto, fra il 1° e il 6 del mese.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie