Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus 200 euro su Rdc, la ricarica eccezionale non convince

Bonus 200 euro su Rdc, la ricarica eccezionale non convince

Bonus 200 euro su Rdc: non hai ancora ricevuto l'accredito e non sai perché? Ne parliamo in questo ampio approfondimento.

di Romina Cardia

Agosto 2022

Non hai ancora ricevuto il bonus 200 euro su Rdc ad agosto 2022? Scopri perché non arriva e quali sono le risposte dell’Inps in merito alle programmazioni (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Sono ancora tante le famiglie che non hanno ricevuto il bonus Rdc e la ricarica eccezionale annunciata da Inps non convince.

In questo approfondimento cerchiamo di capire cosa sta succedendo e perché le contraddizioni di Inps stanno alimentando tutta questa confusione.

INDICE:

Perché non arriva il bonus 200 euro su rdc?

Siamo a metà agosto e il bonus 200 euro su Rdc ancora non è arrivato a molte famiglie italiane.

L’Inps aveva inizialmente annunciato che avrebbe erogato l’indennità una tantum in automatico sulla prima ricarica del reddito di cittadinanza di luglio e poi con le prime lavorazioni del reddito di cittadinanza di agosto di agosto 2022, che sarebbe dovuto arrivare in anticipo così come per tutti gli altri pagamenti anticipati di agosto di Inps, a causa della presenza del ferragosto e di diversi altri rossi sul calendario. Tuttavia, l’erogazione del bonus non è avvenuta.

L’Inps, tra l’altro, sta dando delle risposte molto contraddittorie agli utenti della pagina “Inps per la famiglia” che chiedono spiegazioni.

Un cittadino, per esempio, fa presente che, alla domanda sulla possibilità di ottenere il bonus 200 euro su rdc per chi doveva rinnovare domanda e aveva il mese di stop del sussidio a luglio, l’Inps aveva risposto negativamente, ma alla stessa domanda posta da un altro cittadino, sempre l’Inps aveva affermato che il bonus sarebbe arrivato appena accolta la domanda, a luglio.

L’ultima risposta dell’Inps è quella che vedi nello screen allegato in basso:

pagamenti-bonus-200-euro-su-rdc
INPS per la famiglia ha spiegato che il bonus 200 euro non spetterà a chi ha avuto il mese di stop del reddito di cittadinanza a luglio 2022.

Come si può notare, l’Inps risponde che, se il mese di stop era giugno, a luglio sarebbe arrivato il bonus. Se invece il mese di stop è a luglio, non si avrà diritto al bonus 200 euro su Rdc.

Molti cittadini, ignari, aspettano ancora il pagamento del bonus.

Ma non è finita qui: tante altre famiglie che non sono in fase di rinnovo di domanda del Reddito di cittadinanza, alle quali il bonus non è stato comunque erogato a luglio, attendono il bonus ad agosto.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pagamento bonus 200 euro su rdc: perché ad alcuni è stato revocato

Molti cittadini non hanno ancora ricevuto il bonus 200 euro su rdc e non riescono a capire il motivo, considerato che non devono, al momento, presentare domanda di rinnovo dell’Rdc.

Perché l’Inps non ha ancora erogato molti pagamenti del bonus 200 euro su Rdc? La risposta la fornisce sempre Inps per la famiglia a un utente che sollecita il pagamento del bonus.

L’Istituto, in questo caso, afferma che ha rinviato parte dei pagamenti del bonus 200 euro su Rdc per effettuare dei controlli, ma non sui requisiti del sussidio, bensì sul diritto allo stesso bonus.

Molti beneficiari del Reddito di cittadinanza che attendevano il bonus, infatti, non hanno ricevuto la ricarica in quanto non ne avevano diritto, come ti spiegheremo tra poco.

Leggi anche come fare domanda per il reddito di cittadinanza, quanti soldi ti spettano, controllare il saldo e tutte le news sui pagamenti di agosto del rdc.

Ricarica bonus 200 euro su Rdc: chi non ne ha diritto

L’Inps in questo è stato chiaro fin dall’inizio: non ha diritto al bonus il percettore di reddito di cittadinanza nel cui nucleo familiare è già presente un altro beneficiario del bonus.

Tra i destinatari del bonus, infatti, ci sono anche i lavoratori dipendenti, i pensionati e i lavoratori domestici. Ai beneficiari di reddito di cittadinanza, ai lavoratori dipendenti, e ai pensionati, l’indennità spetta in automatico: ai primi è erogato sulla card Rdc, ai secondi sul cedolino della pensione e ai terzi in busta paga.

Se in famiglia è presente una delle categorie che ha già ricevuto il bonus 200 euro, l’indennità non spetta di diritto ai percettori di Reddito di cittadinanza.

I controlli comunicati dall’Inps servono proprio a verificare se sono presenti queste situazioni. Finiti i controlli, se l’esito sarà positivo, Inps provvederà a erogare il bonus. Ma quando? Saltata ormai la ricarica di metà agosto, non resta che attendere una ricarica straordinaria, che però non convince.

Lo sapevi che a settembre sono previste delle pensioni più alte, in attesa della rivalutazione di ottobre? Scopri per chi.

Bonus 200 euro su rdc: ci sarà una ricarica eccezionale?

Da alcune comunicazioni fornite dall’Inps, sappiamo che una ricarica straordinaria per l’accredito del bonus 200 euro su Rdc non arriverà insieme alla ricarica ordinaria del Rdc, che sarà quella del 26 agosto 2022, ma con un pagamento separato.

A questo proposito, leggi tutte le date previste per i pagamenti Inps di agosto. Ti ricordiamo, inoltre, che nel mese di agosto 2022 sono previsti i pagamenti Naspi, del bonus terzo figlio (ANF Comuni) e il rimborso del 730 senza sostituto d’imposta, oltre a quelli dell’assegno unico.

Non sappiamo ancora quando l’Inps erogherà questa ricarica per il bonus. Potrebbe avvenire nella seconda metà di agosto così come potrebbe, a questo punto, essere rinviata a settembre.

Bonus 200 euro su Rdc, la ricarica eccezionale non convince

Ti consigliamo comunque di controllare spesso il tuo fascicolo previdenziale per vedere se vi è la diposizione di pagamento. In questo articolo ti mostriamo la procedura per controllare il saldo del bonus 200 euro su rdc.

Comunque sia, ti informeremo come sempre sugli sviluppi di questa vicenda, quindi continua a seguirci per non perderti nulla.

Nel frattempo, ti informiamo che il bonus 200 euro, inserito nella bozza del Decreto Aiuti bis, non sarà più destinato ai percettori di reddito di cittadinanza, ma agli esclusi dal primo decreto.

I soldi risparmiati dovranno finanziare un aumento anticipato delle pensioni di vecchiaia a ottobre 2022, un incremento della pensione di invalidità civile e dell’accompagnamento, affiancati da un innalzamento degli stipendi.

Vediamo nel dettaglio quali sono i probabili beneficiari e gli esclusi dalla proroga del bonus 200 euro.

Proroga bonus 200 euro: i beneficiari e gli esclusi

Come ti abbiamo annunciato, il bonus 200 euro sarà prorogato, ma solo per chi è stato escluso dal primo decreto aiuti. Questo significa che il sussidio arriverà a:

Vediamo invece chi sono gli esclusi dai “nuovi 200 euro”:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp