Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Bonus 200 euro su Rdc: non prelevabili e con spese vietate

Bonus 200 euro su Rdc: non prelevabili e con spese vietate

Bonus 200 euro su Rdc: non prelevabili e con spese vietate, le nuove regole imposte dall'INPS su come spendere l'integrazione.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Bonus 200 euro su Rdc – Brutta notizia per i percettori di Reddito di cittadinanza, che non potranno spendere liberamente il bonus 200 euro in arrivo come integrazione alla fine del mese (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Dopo l’incertezza sulla data di pagamento del bonus, che non è arrivato con l’accredito di oggi, 15 luglio, arriva la notizia sulle modalità di spesa del bonus 200 euro su Rdc, che non potrà essere prelevato e speso liberamente.

In questo articolo vi parleremo di questo nuovo limite e di quali saranno le spese vietate (e quelle concesse) con l’integrazione del bonus 200 euro su Rdc.

Segnaliamo che c’è il rischio concreto che il Governo cada, visto che Draghi ha proposto di dimettersi. Questo potrebbe rallentare il piano di prorogare ed estendere (anche a precari e neo-assunti) il bonus 200 euro anche ad agosto e a settembre.

Indice

Bonus 200 euro su Rdc: divieto di prelievo

Non sarà possibile prelevare il bonus 200 euro su Rdc. Ad annunciarlo è direttamente l’Inps in un commento sul suo canale social ufficiale Inps per la famiglia, attivo su Facebook.

Alla domanda di un cittadino, che ha chiesto se sarà possibile prelevare il bonus 200 euro su Rdc insieme alla quota prevista dalla norma, l’Inps ha risposto con un laconico:

No, non sono prelevabili.

Questa risposta, seppur breve, implica numerose altre conseguenze, che riguardano le modalità di spesa del bonus che quindi, innanzitutto, potrà essere speso solo con pagamenti elettronici.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro su Rdc, spese vietate

Visto che i pagamenti saranno elettronici e la card da utilizzare sarà sempre la stessa, il bonus 200 euro su Rdc avrà le stesse limitazioni (e gli stessi controlli) dei soldi caricati per il sussidio. Si farà quindi «di tutta l’erba un fascio».

Con il bonus 200 euro su Rdc si potranno quindi acquistare beni di prima necessità, compresi farmaci e alimenti. Consentito anche il pagamento delle utenze domestiche e del carburante alla pompa di benzina.

Sono invece vietati gli acquisti online, di qualsiasi tipo. Inoltre, non si potranno acquistare:

  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati;
  • servizi di direct-marketing.

La buona notizia è che, per lo meno, il bonus 200 euro su Rdc sarà esentasse e non sarà valutato né ai fini del calcolo dell’ISEE e neanche per la rivalutazione dell’importo del Reddito di cittadinanza, come purtroppo accade per diverse altre misure.

Bonus 200 euro su Rdc: non prelevabili e con spese vietate
Bonus 200 euro su Rdc: non prelevabili e con spese vietate

Bonus 200 euro su Rdc, quando arriva?

Il nodo sul pagamento del Bonus 200 euro su Rdc sembra essere stato finalmente sciolto. Infatti, il dubbio era se arrivasse oggi, con la ricarica di metà mese, oppure a partire dal 27 luglio, con quella standard.

Ebbene, non ci risultano disposizioni di pagamento del nuovo bonus una tantum, quindi i soldi saranno accreditati a partire dal 27 luglio ed entro la fine del mese.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie