Home / Bonus e Incentivi » Pensioni / Bonus 200 euro sulla pensione a luglio: gli esclusi

Bonus 200 euro sulla pensione a luglio: gli esclusi

Bonus 200 euro sulla pensione a luglio: gli esclusi sono ancora troppi. Ecco chi non riceverà il sussidio.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Bonus 200 euro sulla pensione a luglio: in tanti hanno ricevuto il sussidio, molti altri ancora lo percepiranno nei prossimi mesi, ma gli esclusi sono ancora troppi (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il sito The Wam.net ha prestato molta attenzione al Bonus 200 euro, come ad esempio nell’articolo sulla presentazione obbligatoria del modulo entro il 31 agosto. Per sapere come funziona il bonus 200 euro con i contratti in scadenza a giugno, leggi questo articolo. Infine, clicca su questo link per saperne di più sulla possibilità di avere il bonus raddoppiato.

INDICE:

Bonus 200 euro sulla pensione a luglio

Bonus 200 euro sulla pensione a luglio. Il bonus 200 euro è una misura prevista dal Decreto Aiuti, per fronteggiare gli effetti del caro energia e dell’inflazione.

Le prime erogazioni del sussidio disposto dal Governo Draghi sono iniziate nel mese di luglio, ma nonostante le modifiche della legge di conversione, gli esclusi sono ancora tantissimi.

Ricordiamo che, il bonus 200 euro sulla pensione a luglio spettano ai pensionati titolari di assegno con decorrenza entro il 30 giugno 2022, che rispettano il requisito reddituale pari o inferiore a 35.000 euro l’anno.

Significa che chi ha maturato i requisiti per la pensione dal 1° luglio non potrà ricevere il bonus 200 euro né dall’INPS, né dall’ex datore di lavoro, secondo quanto previsto dall’articolo 31 del decreto legge 50, del 2022.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Inoltre, per godere del sussidio, la pensione deve avere decorrenza entro il 30 giugno anche nel caso di liquidazioni in ritardo con arretrati del trattamento. Parliamo della liquidazione ad agosto con arretrati bimestrali.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro: il caso dei precari

Bonus 200 euro sulla pensione a luglio. Non solo i pensionati che percepiranno la pensione a partire dal 1° luglio sono esclusi dalla platea di beneficiari del bonus 200 euro.

Un’altra categoria discriminata è quella dei lavoratori precari, come nel caso dei supplenti delle scuole.

Chi ha effettuato supplenze fino al 30 giugno e ha presentato domanda per la Naspi da luglio, non godrà del sussidio, poiché il bonus 200 euro viene erogato automaticamente dall’INPS soltanto quando il contribuente è titolare, a giugno 2022, di Naspi o Dis Coll.

Bonus 200 euro sulla pensione a luglio
Bonus 200 euro sulla pensione a luglio

Di conseguenza, chi può richiedere la Naspi a luglio è fuori dalla platea dei beneficiari del bonus 200 euro.

L’idea è quella di far confluire i docenti supplenti nei contratti a termine stagionali. Con un incarico di almeno 50 giorni entro il 30 giugno, questa categoria di lavoratori potrebbe presentare domanda all’INPS per l’ottenimento del sussidio.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie