Bonus 200 euro, tabella facile: regole per ogni categoria

Bonus 200 euro, tabella facile: regole per ogni categoria con i requisiti e le modalità di erogazione.

4' di lettura

Bonus 200 euro – Il Decreto Aiuti ha previsto un bonus da versare una sola volta, del valore di 200 euro, a quasi tutti i cittadini italiani (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Tra i beneficiari ci sono, infatti: dipendenti pubblici e privati, pensionati, lavoratori autonomi e disoccupati. Gli unici esclusi sono gli inoccupati.

Le intenzioni del Governo sono più che buone, infatti i soldi spesi per questo incentivo sono presi dagli extra-profitti percepiti dai fornitori di energia, che hanno avuto fatturati enormi per il rincaro del costo delle materie prime.

Purtroppo però più sono i beneficiari e maggiore è la complessità nei pagamenti e nell’individuazione dei requisiti. Ecco perché abbiamo redatto due tabelle facili, con modalità di erogazione, beneficiari e requisiti.

Bonus 200 euro, tabella facile: regole per ogni categoria

Ecco la prima tabella, che spiega chi deve erogare il bonus e qual è la procedura da seguire per ottenerlo:

BeneficiariChi erogaProcedura
Lavoratori dipendenti tranne i domesticiDatore di lavoroServe la dichiarazione del lavoratore
Lavoratori domesticiInpsDomanda all’Inps
PensionatiInps o altro ente pensionisticoIn automatico
Percettori di Naspi e Dis-CollInpsIn automatico
Percettori di disoccupazione agricolaInpsIn automatico
Co.Co.Co.InpsDomanda
Percettori di indennità Covid 2021InpsIn automatico
Lavoratori sportiviInpsIn automatico
Stagionali del turismo e dello spettacoloInpsIn automatico
Lavoratori stagionaliInpsDomanda
Lavoratori a tempo determinatoInpsDomanda
Lavoratori intermittentiInpsDomanda
Lavoratori dello spettacoloInpsDomanda
Lavoratori occasionali privi di partita iva (2222 c.c.)InpsDomanda
Incaricati alla vendita a domicilioInpsIn automatico
Autonomi e iscritti a gestioni previdenziali obbligatorie InpsDa definire con decreto 

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Ecco invece i requisiti e le modalità di erogazione:

BeneficiariRequisitiModalità di erogazione
Lavoratori dipendenti esclusi i domesticiNon percepire pensioni e reddito di cittadinanza. Avere diritto allo sgravio contributivo dello 0,8% nel 1° quadrimestre 2022Il datore di lavoro versa il bonus sulla busta paga di luglio.
Lavoratori domesticiTitolari di rapporto di lavoro al 18 maggio 2022Paga Inps a luglio
PensionatiPercettori di pensione entro il 30/06, compresi invalidi e percettori di assegno sociale. Limite di reddito a 35mila euro.Paga Inps
Disoccupati percettori di Naspi e Dis-CollPercettori di indennità a giugnoPaga Inps dopo le denunce contributive dei datori di luglio 2022
Fruitori di disoccupazione agricolaPercezione dell’indennità 2021 nel corso del 2022Paga Inps dopo le denunce contributive dei datori di luglio 2022
Co.Co.Co.Contratto attivo al 18 maggio e iscrizione alla gestione separata. Non devono essere titolati di forma di previdenza obbligatoria che dia diritto al bonus 200 euro.Paga Inps dopo le denunce contributive dei datori di luglio 2022
Percettori di indennità Covid 2021 Lavoratori sportivi Stagionali di turismo e spettacoloAver percepito l’indennità Covid 2021 (art. 10, c. 1-9 d.l. 41/2021 e art. 42 D.L. 73/2021)Paga Inps dopo le denunce contributive dei datori di luglio 2022
Lavoratori stagionali Lavoratori a tempo determinato Lavoratori intermittentiAlmeno 50 giornate lavorate nel 2021 e redditi entro i 35mila euroPaga Inps dopo le denunce contributive dei datori di luglio 2022
Lavoratori dello spettacoloIscritti al Fondo pensione dello spettacolo con 50 contributi giornalieri versati e redditi entro i 35mila euroPaga Inps dopo le denunce contributive dei datori di luglio 2022
Lavoratori occasionali senza partita iva (2222 c.c.)Titolari di lavoro autonomo occasionale nel 2021 Non avere partita iva ed essere iscritti alla gestione separata al 18/05/2022Paga Inps dopo le denunce contributive dei datori di luglio 2022
Incaricati della vendita a domicilioReddito 2021 da tale attività non superiore a 5mila euro e iscrizione alla gestione separata entro il 18 maggio 2021Paga Inps dopo le denunce contributive dei datori di luglio 2022
Beneficiari del Reddito di cittadinanzaSalvo non sia corrisposta un altro bonus 200 euro in famigliaPagata con la rata di competenza del mese di luglio
Lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali obbligatorie InpsNon aver fruito dell’indennità art. 31 e 32 e non superare la soglia di reddito che sarà stabilita dal decreto attuativoInformazione contenuta nel decreto attuativo (non disponibile)

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro, tabella facile: regole per ogni categoria
Bonus 200 euro, tabella facile: regole per ogni categoria
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie